SCEGLI LA NAZIONE:

News "rebel"

rebel
I DOPPISTI CHE SI SONO QUALIFICATI PER LE FINALS IN CROAZIA
I DOPPISTI CHE SI SONO QUALIFICATI PER LE FINALS IN CROAZIA

Ecco i doppisti qualificati per le FINALS in CROAZIA e le riserve: DOPPIO FEMMINILE VALERIA ROMEO - ALESSIA RAPUZZI IARA GERMANO - IRIS CACEFFO LUISA PIACENTINO - NINFA PEMA SARA STAGI - FRANCESCA LECHIANCOLE ALESSANDRA MORELLI - ALESSIA BATTESINI MARINA BRAVO - ELISABETTA BORNATI CLARA FERRARI - MARTA GERVASI SILVIA ANGELONI - IRINA TAKU DANIELA FALETTI - SIMONA FRETI BARBARA MOLENA - MARIANGELA VITARELLI ROSSELLA LAURORA – KATIUSHA DEGIACOMI ELISABETTA PIASENTI – MARIKA FACCHINI MICHELA FERRARI – CLARA FERRARI * (SOLO SE RINUNCIA MARTA GERVASI) LUISA ANSELMI – SILVIA STORLINI GIULIA MARANDO – DEBORA SOUZA LUANA ALBIERO – SIMONA ROBBIANI RISERVE MICHELA FERRARI – ILARIA ROSSI LORETTA PELI – MARIKA FACCHINI ERIKA PEDRETTI – MICHELA FERRARI ALESSANDRA MORELLI – CLAUDIA RUSTICALI LOREDANA SERIOLI – CINZIA MARCHESI MARIA CAIA – KATIA PALAZZI BRUNA MALNATI – GLORIA VOLPI ALESSANDRA GALIMBERTI – ALESSANDRA OERNA GIUSEPPINA CATALANO – ELISABETTA PERONI DOPPIO MISTO NICOLA ZORZI – ALESSIA FRERETTI MATTEO URBANI – MARIANGELA VITARELLI GIULIA MARANDO – LUCA LAINATI CLARA FERRARI – ALFIO BORTOLOTTI ALFIO BORTOLOTTI – DEBORA SOUZA* (SOLO SE RINUNIA CLARA FERRARI) FABIO TOMASSOLI – SILVIA ANGELONI ANDREA ROBERTI – MICHELA FERRARI MARIA PODESTA- GIUSEPPE TONONI JESSICA LAURO – ANGELO LONGO MARINA BRAVO – ALESSANDRO TROVATO CINZIA GIUSTI – FRANCESCO PISAPIA FABIO BRONTESI – MARTA GERVASI CARLO MAINETTI – ROSSELLA LAURORA BARTOLO BUFAMANTE – DENISE PALAZZI LEONARDO PEA – MICHELA FERRARI* (SOLO SE RINUNCIA ANDREA ROBERTI) LEONARDO PEA – CHIARA PREDAROLI (SOLO SE RINUNCIA MICHELA FERRARI) FABRIZIO BOLPAGNI – ERIKA PEDRETTI PROMETEO PAGANI – MARTINA MORI IARA GERMANO – MARCO BRUGNOLI ROBERTO POLONI – CHIARA TOMASONI   RISERVE MARCO VENTURINI – IRIS CACEFFO MARIA FRATTI – ALEX CARERA FABIO TOMASSOLI – ALICE GRAZINI ALESSANDRO TROVATO – NINFA PEMA (SOLO SE RINUNCIA MARINA BRAVO) MATTEO CERUTI DANIELA FALETTI   DOPPIO MASCHILE SERGIO MANENTI – MARCELLO DEL GRANDE NICOLA ZORZI – ROBERTO MUTTI MARCO VENTURINI – ANDREA GUERRA FABIO TOMASSOLI – ANDREA OSIO MARCO PAPINI – MATTEO BANFI MARCO ARRIGONI – GIANACARLO MARCHETTI SIMONE PESCAIOLI – LUCA LAINATI GIUSEPPE PIETRIBIASI – LORENZO VIOLA ROBERTO POLONI – PIETRO BUCCELLA LUIGINO CARSANA – LUCA LAINATI*  (SOLO SE RIUNICIA SIMONE PESCAIOLI) ANDREA CARAFFINI – STEFANO CAPPELLI ALESSANDRO LOMBARDI – SIMONE CAPRA ANDREA OSIO – DAVIDE NERVI * (SOLO SE RINUNCIA FABIO TOMASSOLI) ANDREA BERLINGHERI – NICOLA GUALANDRIS ITALO CADEI – MARCELLO DEL GRANDE * (SOLE SE RINUNCIA SERGIO MANENTI) DAVIDE BETTINSOLI – LUCA ZANNI MARIO LEGGIERI – PASQUALE NATELLA ROBERTO POLONI – NICOLA ZORZI * (SOLO SE RINUNCIA ROBERTO MUTTI) LUCIO VALSECCHI – PAOLO VILLA GIORGIO ESPOSTO – MATTIA ROMELE MARCO ARRIGONI – ALESSANDRO TESIO FLAVIO BELLI – PIER PARISI RISERVE SANDRO DI ROCCO – MARIO LEGGIERI (SOLO SE RINUNCIA PASQUALE NATELLA) EMILIO MAZZA – CLAUDIO ROCCO STEFANO CAPPELLI – FRANCESCO DE MARIE MASSIMO DEOLA – MARCELLO BIFFI MAURO NAONI – FRANCESCO PISAPIA CARLO MAINETTI – GUIDO MOR PROMETEO PAGANI- VENENZIO FACCHETTI   Per le province di ROMA, Frosinone e Latina fa fede la classifica provinciale, per la Svizzera fa fede la classifica della confederazione elevetica, idem per la Slovenia.   Per prenotare il vostro posto, entro il 31 maggio 2024 dovete contattare SIMONA al numero 339/1873703 oppure inviare una mail a info@raftennis.it e saldare il soggiorno.

rebel
Nasce il Sindacato Giocatori Raft: Cresseri segretario
Nasce il Sindacato Giocatori Raft: Cresseri segretario

“Sempre dalla tua parte” è lo slogan del neonato Sindacato Giocatori Raft. Lo presiede Fiorenzo Cresseri, segretario generale. L’associazione di categoria - si legge nel documento programmatico diramato in queste ore, e firmato dal medesimo sessantatreenne castenedolese - si prefigge l’obiettivo “di tutelare i giocatori di ogni categoria, tanto nel maschile quanto nel femminile, e di promuoverne lo sviluppo all’interno di un circuito che offre sì tante possibilità, ma che pure cela notevoli rischi”. La nascita del Si.Gi.R. è destinata a far discutere. Il sindacato - per regolamento statutario - lavorerà come organo di intermediazione tra il giocatore e i vertici del circuito. “Tornei, level, disponibilità dei campi per i tornei e l’annosa questione della partita nell’ora, ma soprattutto il nodo Raft Cup”, si legge ancora nella nota, sono i temi che l’assorebels intende portare sul tavolo. “Combatteremo sempre, lo faremo negli interessi dei giocatori”, rimarca Cresseri, eletto per acclamazione in forma plebiscitaria. Il segretario, regolarista di casa tanto al Rigamonti quanto al Cigno, è peraltro da sempre molto attivo sul fronte delle battaglie per i diritti dei giocatori. Non più tardi della primavera 2023 - forse ricordarlo è ridondante - grazie a un suo intervento venne bloccata l’iscrizione alla squadra Silver dei biancazzurri padernesi di Fabio Fognini, che il club franciacortino era pronto a presentare in campo “come un interessante, sebbene acerbo, secondo singolarista”. Insomma, level “vero” e Cup pulita sono al centro dell’agenda di Cresseri. Che - stando a indiscrezioni - avrebbe chiesto di poter avere un primo confronto “già entro fine mese” con Alex Carera. Al summit potrebbero prendere parte anche altri esponenti dei vertici Raft: forse Tesio e Martini, probabilmente Cattaneo, di sicuro Bortolotti, aedo del borgosatollese adottivo, inventore del Raft. Il prossimo MegaSlam Roland Garros, le Prefinals e - soprattutto - il nodo Cup Bronze saranno i primi temi trattati. Dal canto proprio, il Si.Gi.R. tiene a sottolineare la totale estraneità dai gesti dimostrativi che - si apprende da più parti - si starebbero registrando in questi giorni comunque convulsi. Qualcuno li attribuisce alla fantomatica Anonima Tennisti, frangia estremista di stampo anarco-insurrezionalista. In alcuni circoli, è stato riportato, dei giocatori si sarebbero presentati in campo con le manette ai polsi e magliette recanti la scritta “Giustizia per Lo Cascio”. Il tennista Silver di San Polo, raggiunto telefonicamente, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. Nel frattempo, negli spogliatoi di Sarezzo sarebbe comparsa la sibillina scritta “Non è tutto Gold quello che luccica”. Un paio di cassonetti sono stati incendiati al Club Azzurri. “Dialogo, confronto, critica franca, sì, ma costruttiva sono le nostre linee guida”, afferma Cresseri, rimarcando l’istituzionalità dei profili, suo e del sindacato. Un nuovo attore sulla scena, in tempi più che mai complicati. “Per qualsiasi istanza, necessita di sostegno, o richiesta di tutela sindacale - scrive infine l’Assorebels - non esitate a contattare il segretario Cresseri al numero 320/0943764”.

rebel
PARTE IL RAFT IN PUGLIA PER MANO DEL SUPERVISOR DOMENICO CASTRIOTTA
PARTE IL RAFT IN PUGLIA PER MANO DEL SUPERVISOR DOMENICO CASTRIOTTA

Passione, intraprendenza e competenze manageriali sono gli ingredienti della ricetta vincente che porterà dal 1 marzo il RAFT in Puglia per mano di DOMENICO CASTRIOTTA. I tornei amatoriale con tanta carica agonistica saranno 5, tre dedicati agli uomini nelle categorie GOLD, BRONZE ed IRON  mentre saranno 2 i femminili (BRONZE & IRON). La formula scelta da DOMENICO è a gironi con 2/3 set con il terzo al TB. Tutti avranno il nome carico e identificativo ovvero ROAD TO UMAG, la sede delle PREFINALS in programma a giugno 2024. Il manager pugliese raggiunto dai giornalisti di QUI RAFT TV ha dichiarato: "Sono felice di portare la realtà amatoriale RAFT a Foggia, appena scoperta mi ha stregato come già successo a tantissimi tennisti di Milano, Brescia, Roma, Firenze, Genova ecc. Qui l'entusiasmo è alle stelle! "   Ecco il link per trovare i tornei: https://www.raftennis.it/tornei?nazione=&provincia=71&superficie=&punti=   Be REBEL, PLAY RAFT

rebel
Merla conquista Sorisole con una prestazione al top!
Merla conquista Sorisole con una prestazione al top!

Si conclude l'iron di Sorisole (in provincia di Bergamo) di fine anno, torneo RAFT con la formula a gironi in modo da garantire più partite ai giocatori iscritti: 9 agguerriti partecipoanti si contendo il titolo divisi in 2 gironi: Girone Curva Nord e Girone Curva Sud: Girone A: Avogadri, Lai, Averna, Merla, Piazzalunga; Girone B: Craminati, Zugni, Pulici, Granelli. Nel primo girone trionfa Merla con nessuna sconfitta; a seguirlo con 3 vittorie Averna, Lai con una vittoria e in fine Piazzalunga, costretto a ritirarsi per infortunio (auguri di pronta guarigione). In cima al secondo girone con sole vittorie troviamo Pulici; a seguire l'ormai di casa Granelli, con una vittoria Zugni e in fine Carminati. Nel tabellone finale troviamo ai quarti Granelli che passa in semifinele con la vittoria contro Lai; Averna che passa per lo sfortunato infortunio di Zugni. Merla concede un solo game a Granelli e si aggiudica il posto in finale; mentre Averna passa ancopra una volta il turno per infortunio della'avversario. In finale Nadir ha dominato la partita con pochi errori e potenza in tutti i colpi, ma l'avversario controbatte con estrema solidita'. Sul 5 pari l;a tensione si fa sentire, ma Nadir non abbassa la guardia e porta a casa un 7/5 e conquista il torneo!!! Grqzie a tutti i partecipanti, ci rivediamo a Sorisole per un nuovo torneo RAFT  

rebel
IL CALENDARIO 2024 È DISPONIBILE!
IL CALENDARIO 2024 È DISPONIBILE!

Il 6 dicembre durante la grande serata ONE NIGHT e prima della consegna degli AWARDS 2023, la Direzione RAFT ha ufficializzato il CALENDARIO 2024 dove come da tradizione sono protagoniste le giocatrici del nostro circuito. Per chi avesse perso l'occasione durante la serata, si può ordinare on line al costo di € 5,00 a : info@raftennis.it; I circoli che nell'anno 2023 hanno realizzato almeno 100 iscrizioni annue, posso richiedere gratuitamente il calendario inviando la mail sempre allo stesso indirizzo. Be Rebel, Play RAFT

rebel
RAFT ONE NIGHT: ULTIME 24 ORE POI IL VERDETTO DEGLI AWARDS 23
RAFT ONE NIGHT: ULTIME 24 ORE POI IL VERDETTO DEGLI AWARDS 23

Ben oltre 170 giocatori hanno confermato la propria presenza mercoledì 6 dicembre 2023 alla serata RAFT ONE NIGHT dove verranno assegnati 9 Awards maschili, 7 Awards femminili, 2 premi speciali scelti dalla Direzione e un premio Legend. Alla mezzanotte di domenica 3 dicembre si chiuderanno le votazioni. Gli Exit poll ad oggi dicono : In campo maschile c'è una lotta serrata per il Premio Divina Commedia, il Giocatore più amato dai Fans e il Fashion. Quasi assegnato il premio Puntualità, Alchol Free e Miglior giocatore dell'anno come il Team più amato. Sul premio Mastrota tanti dubbi tra il genovese Surace e un bresciano doc. Anche nelle categorie Zen e Premio Di Mario i giochi sono ancora aperti. La situazione tra le donne è ancora più complicata infatti nella categoria Doppista si contendono il premio ben 4 nominate su 5, idem per il premio Zen. Per il premio intitolato a Giacomo Di Mario, spiccano Loretta Peli e Michela finale mentre tra i Team si giocano la vittoria tre compagini. Exploit è praticamente vinto mentre Esordiente dell'anno ci sarà una grande sorpresa. Nel Mastrota è stato un pebliscito ma nell'awards Puntualità bisognerà aspettare la chiusura delle votazioni! Ci vediamo il 6 dicembre dalle 19:30!   BE REBEL, PLAY RAFT