Sabato 18 febbraio un one day tutto femminile a Veduggio. 8 bellissime doppiste e 7 agguerrite singolariste in un unico torneo. Nel doppio vediamo quattro coppie in un girone all'italiana: Le imbattibili Mensi e Catalano; l' improvvisata coppia Riva-Sisti; la solida coppia Librizzi-Guerini e la nuova coppia Piacentino-Marando. Da segnalare: il dritto della giovane e promettente Viola Sisti, che nulla toglie a quello della Piacentino; al servizio della Librizzi che spiazza tutte le giocatrici e permette alla socia Silvia di entrare a rete e e chiudere il punto; il rovesci vincenti di Brabara e Giulia e alla solidit'a della coppia Mensi-Catalano che anche al t-break con Giulia e Luisa non hanno pieta' e si portano a casa il torneo. Nel singolare negli ottavi vediamo: Rossella e Brabara, portata a casa da Barbara 9 a 3, punteggio ingannevole e partita lottatissima; Silvia e la giovan Giorgia, vinta da Silvia 9 a 1; E Viola e Giulia, vinta da Giulia 9 a 3. la nuova promessa prova in tutti i modi ad attaccare il dritto debole dell'avversaria, ma lei come un muro risponde a tutti i colpi. Nei quarti Luisa vince su Barbara e Giulia su Silvia. Nel femminile di Bonate la Piacentino dal punteggio di 6 a 7 batte con un grandioso recupero la Marando 9 a 7, ma giulia non perdona e porta a casa la finale col punteggio di 6 a1!!!
Il 22 gennaio e' stato giocato il primo doppio misto 2950 di Sorisole; primo di una serie di tornei che si concluderanno a settembre in un tabellone finale con tutti i vincitori dei doppi 2950. 6 coppie si sono sfidate in un tabellone a eliminaizone diretta; negli ottavi le coppie: Cammalleri-Paulus e Marando-Montini, che malgrado il servizio letale di Elena e il back insidioso di Rene' passano il primo turno per incontrare la solida coppia Vitarelli-Urbani che sul punteggio di 8 a 7 non concedono il t-break e si aggiudicano un posto in finale. dall'altra parte ilgrande doppista Amigoni e la simpaticissima Bonomi contro la new entry Raft Palazzi-Savoldelli che passano a testa alta col punteggio di 9 a 2e incontrano i temutissimi Belotti-Belli che vanno in finale col punteggio di 9 a 3. La coppia Belotti-Belli trionfa in finale contro la coppia Vitarelli Urbani e si aggiudica un posto nel tabellone finale!!!
I 4 MEGA SLAM della stagione sono eventi incredibili che portano centinaia di giocatori a riunirsi sotto lo stesso Club. Ci sono gli storici per citarni alcuni Arrigoni, Tempini, Omassi, Ingrosso, Giussani che non mancano mai ma anche new entry, i più temuti perchè essendo a partite "0" nessuno li conosce oltre ai giocatori in fortissima ascesa come ad esempio il vincitore dello slam Silver, Marco Belotti da Bergamo (complimenti anche a Simone Capra arrivato in finale). Nel Diamond, un giocatore si è distinto come sorpresa del torneo: Davide Franciullo. Arrivato come meteora ha battuto prima Lorenzo Scelsi poi ha eliminato il bomber Stefano Mazzoleni con una rimonta tutta cuore e voglia di vincere! Davide bravo, continua così ma prima metti la foto profilo :-) Chi è stato per voi la sorpresa di questo Slam, doppi e mondo women compreso? BE REBEL - BE RAFT
La competizione a squadre femminile, la amatissima RAFT CUP, che permette di qualificarsi per il GARDEN di San Vincenzo a settembre 2023 è in arrivo anche a Milano sia per la Gold, Silver, Bronze! Vuoi fare un team con le tue amiche del livello giusto? Contattaci! Vuoi giovare ma non hai una squadra? Contattaci. Non ti senti pronta ma ma ti basta giocare? Contattaci! #RaftCUP #BeRebel #BeRaft
Ancora un Grande e intenso weekend al Tennis club Olimpia. Una lunga e intensa domenica passato insieme sui campi da tennis. 13 coppie si sono sfidate per 11 ore sul campo di Sorisole, ma solo due porteranno a casa l’ambita finale. Tra i favoriti le coppie bergamasche Belotti/Manenti e Candido/Pagani e direttamente da Como Marando/Rigamonti. Grande partita negli ottavi: Sala/Mainetti contro Trapletti-Benin, Vinta con un grandioso sorpasso dalla coppia bresciana Giuliana e Carlo, che strappano la vittoria in un t-break che ha tenuto tutti col fiato sospeso. Altre grandi partite: Belotti/Manenti che vincono sulla coppia Licini/Maffeis col punteggio di 9 a 6; e la semifinale Candido/Pagani contro Marando/Rigamonti, che sul punteggio di 5 a 4 non concedono il t-break alla coppia bergamasca, aggiudicandosi un posto in finale. Particolari complimenti vanno alla maestria nel gioco sotto rete di Sergio Manenti e Carlo Mainetti; ai servizi letali della coppia Crotti/Lamera e alla precisione a fondo campo di Ivana e di Giuliana. Giuliana e Carlo sono venuti da Brescia intenzionati a portarsi a casa l’ambito premio, e confermando le previsioni portano a casa la finale, con un grandioso recupero sul 3 a 1 per gli avversari. Grazie all’infallibile dritto di Giuliana e alla precisione di Mainetti a rete la coppia porta a casa il titolo del terzo Doppio misto del tennis Club Olimpia. Ancora grandi complimenti a tutti i partecipanti e grandi ringraziamenti al centro sportivo.
Ecco a voi una delle informazioni più attese dell'anno, l'annuncio della location delle FINALS 2023: PORTOROSE dal 2 al 4 giugno 2023. Il ponte della festa della Repubblica sarà il right time per passare 3 gg con noi, provare a vincere il titolo per la propria categoria e sognare di alzare la coppa da CHAMPIONS RAFT! Potrà partecipare il vincitore di ogni PREFINALS, il #1 del ranking al 30 aprile delle categorie DIAMOND, GOLD, SILVER, BRONZE, IRON per gli uomini, la #1 el ranking al 30 aprile delle categorie GOLD, SILVER, BRONZE, IRON per le donne. Alla vigilia del primo Mega Slam Australian Open della stagione che si svolgerà a Milano il 22/23 gennaio, la classifica oggi vede primeggiare: Fabio Tomassoli (Diamond), Alex Carera (Gold), Nicola Tempini (Silver), Stefan Doni (Bronze) Lugi Omassi (Iron), Luisa Piacentino (Gold), Marina Jacur Romanin (Silver), Ilaria Pirovano (Bronze), Diana Dregan (Iron) Da quest'anno hanno diritto ad accedere anche: Le prime 16 coppie di doppio maschile, di doppio misto e del doppio femminile del ranking al 30 aprile 2023. In base alle iscrizioni provinciali, posso giocare in Slovenia per ogni categoria: I primi 8 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale (vale la residenza) delle province in cui al 31 dicembre precedente abbiano realizzato oltre 2.001 iscrizioni. Per le donne le prime 4 DIAMOND/GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale.(Brescia e Bergamo); I primi 4 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale (vale la residenza) delle province in cui al 31 dicembre precedente abbiano realizzato tra 2000 e 1.001 iscrizioni. Per le donne le prime 3 DIAMOND/GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale.(Milano); I primi 3 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale (vale la residenza) delle province in cui al 31 dicembre precedente abbiano realizzato tra 1.000 e 501 iscrizioni. Per le donne le prime 2 DIAMOND/GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale. (Latina, Como e Cremona); I primi 2 DIAMOND – GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale (vale la residenza) delle province in cui al 31 dicembre precedente abbiano realizzato tra 500 e 201 iscrizioni. Per le donne la prima 1 DIAMOND/GOLD – SILVER – BRONZE – IRON della classifica provinciale. (Genova, Firenze); Nel caso in cui uno dei giocatori aventi diritto ad accedere alle FINALS dovesse rinunciare, potrà accedere il primo della classifica escluso fino al massimo alla posizione #16 del Ranking RAFT – RACE TO FINAL. Per info sui prezzi e prenotazioni: amministrazione@raftennis.it;