SCEGLI LA NAZIONE:

A PANDINO IL MEMORIAL VILLA A SANTANGELO SU BARBIERI, A SPINO IL GOLD A LA VACCARA SU SCOPELLITI!

A PANDINO IL MEMORIAL VILLA A SANTANGELO SU BARBIERI, A SPINO IL GOLD A LA VACCARA SU SCOPELLITI!

L'estate infuocata, sia per motivi meteorologici che tennistici Raft, volge al termine, ed arrivano le prime "sentenze" dai campi: nel primo dei 4 Memorial Angelo e Silvia Villa di Pandino (uno per level), il Silver, è il capellone terribile Santangelo a sollevare l'ambito Trofeo; il trentacinquenne di Zelo Buon Persico, al settimo titolo Raft in un anno (!!) ed ormai Gold a pieno titolo, beneficia del bye al primo turno, grazie alla tds #1 e poi supera sulla sua strada verso la finale numerosi tennisti di spessore, rischiando a più riprese di lasciarci le penne, in tre set con l'ottimo Negro in ottavi, Bonetti ed il bombardiere Baronchelli in quarti e semi, in partite tutt'altro che agevoli che rischiano sempre di sforare l'ora e mezza, per raggiungere in Finale un Rebel storico del circuito, l'ottimo CarioniBarbieri, in forma smagliante e costante crescita, sia fisica che tecnica; Paolo, da testa di serie numero 2, ha un percorso amor più complicato del buon Andrea, dopo il bye infatti, deve attaccarsi ferocemente alla sua proverbiale tigna, per superare, sempre in tre set, prima Lodrini, poi Losco ed infine Miragoli, partite sudatissime da montagne russe contro avversari tostissimi. La finale è un altra maratona, due ore di match, dove agonismo e sportività massima la fanno da padrone, Santangelo se la aggiudica 6-4 6-3, best Level sia per lui che per CarioniBarbieri, complimenti ad entrambi ragazzi! Nel Gold a gironi 2.0 di Spino invece, 24 iscritti, 6 gironi da 4, parecchi match, estate e vacanze di mezzo hanno protratto il torneo fino ai primi di settembre, quando si è svolta la finalissima, tra il "cagnaccio" La Vaccara ed il padrone di casa Scopelliti. I due hanno un percorso piuttosto simile nel girone, dominato da entrambi, per poi arrivare ad una fase finale molto tosta: negli ottavi Filannino cede solo al tiebreak al sempre ottimo Dominoni, Signor Tennista, in campo e fuori, il quale poi deve abbandonare il torneo,  La Vaccara doma il tennis furioso di Morini 9-3, Bianchi di tiebreak e tigna su CarioniBarbieri 8-7, mentre Belingheri ha la meglio su Ancona 9-3; nei quarti Ripamonti deve cedere il passo per infortunio, La Vaccara vince un match spettacolare contro Spiezia per un nonnulla (9-7), Smeriglio di classe 9-5 su Bianchi, mentre Scopelliti fa fuori Belingheri 8-5, nella rivincita dello scorso Gold nella fase a gironi dove Andrea aveva avuto la meglio; in semifinale un Vanja in formissima post preparazione nelle Marche, supera Smeriglio con un roboante 9-2 e raggiunge Fabio in finale. 9-8, due ore di match tra due amici e tennisti che si conoscono benissimo, La Vaccara parte con i favori del pronostico, dati gli ultimi head to head a senso unico, ma Scopelliti ha preparato benissimo il match e lo mette in serissima difficoltà, tra serve&volley asfissiante, attacchi in controtempo e tanto cuore, sempre a rincorrere, ma mai mollato, costringe "il Cagnaccio di Spino" al tiebreak e qui si consuma il Trionfo di uno stremato Fabio, al quarto match point! Gran livello, gran match, Fabio, ancora imbattuto in Raft, al primo titolo, Vanja alla prima finale, best level per entrambi, bravi! Un grazie particolare a Giorgio Fortuna ed alle splendide figlie Irene e Federica, madrine della finale Gold, ma grazie a tutti i Rebels accorsi in massa nell'estate Cremasca! Alle prossime puntate! #StayRebel #BeRaft

Accedi per scrivere un commento