
tappe
Beppe Costa, uno dei Rebel della prima ora nell'ormai lontano 2017, una carriera Raft di tutto rispetto, 310 partite ed un level consolidato negli ultimi anni fra i Gold, nella seconda metà della stagione 2021 patisce un periodo di risultati altalenanti, con una serie di bassi con lo condannano (per i suoi parametri, chi vi scrive è un povero Iron :)) a scendere nell'agguerritissimo mondo Silver, pieno di Rebel tosti ed in costante crescita, o di vecchie volpi della categoria, alle quali è mancato ancora il corridoio per sbarcare nella categoria massima, ma che può essere una palude dalla quale è difficile uscire. Beppe invece ha preso questo downgrade come stimolo, si è rimboccato le maniche e s'è messo di buona lena a forza di rovesci in back velenosissimi e serve&volley a riprendere in mano il suo cammino tennistico nel nostro simpatico circuito; risultato: due titoli ed una finale in 4 mesi lo riportano fra i Gold ed addirittura al Best Level di 2024!
La cronaca del bel torneo 2 su 3 ai 4 ci parla di una formula che piace, anche se il set breve nasconde sempre insidie e costringe a partire subito lì con la testa, sennò si rischia l'imbarcata.. Reduci da ottime vittorie nelle quali, Gaia e Bosio devono cedere rispettivamente a Mensi e Zanotti, mentre Di Mario, Facchinetti e Faccini superano anche i loro secondi turni, talvolta sovvertendo il pronostico, superando Pedrazzoli, Belluati e Resta. Costa e Gian Braga apparecchiano il loro quarto di Finale avendo la meglio di Tedeschi e Dolci, mentre Di Mario e Facchinetti continuano a stupire battendo i più quotati Urmi ed Arcomano; chiudono gli ottavi Lonati su Cardini e Lombardi su Faccini (gran torneo Matteo!) Quarti: Costa Braga è uno spettacolo pirotecnico di estro e follia, ha la meglio Beppe 4-1 1-4 10-3, Spallone solidissimo 4-3 4-2 su un tosto Mensi, nel derby tra gli Underdog del torneo, Di Mario 4-1 2-4 10-3 sopravanza Facchinetti, entrambi avevano iniziato Bronze, ora Silver con pieno merito; un Lombardi sempre più in palla supera Lonati che su questi campi gioca sempre un ottimo tennis per 4-1 4-2. 4-1 4-2 è l'identico risultato con il quale Beppe ed Ale si conquistano meritatamente la Finalissima facendo valere rispettivamente la prima e la seconda testa di serie, Spallone e Di Mario salutano il torneo fra gli applausi degli avversari. Un grande Lombardi, che davvero le prova assolutamente tutte per mettere in difficoltà l'avversario, sfidandolo a più riprese sulla diagonale del rovescio e vincendo più di qualche battaglia, fino ad obbligarlo al tiebreak nel primo, non basta per fermare la corsa dell'indiavolato Beppe, il notevole sforzo di un lunghissimo primo set si fa sentire, ed Alessandro nel secondo non riesce a tener botta (4-3 4-2). Costa, al quinto titolo Raft, si conferma la bestia nera di Lombardi (1 titolo, 5 finali), ma c'è da dire che Ale, al best level e sempre più stabilmente Silver, ha perso dall'ormai Gold Beppe ed è quindi in costante crescita! Grazie a tutti ragazzi, complimenti soprattutto ai finalisti ed alla prossima! #BeppeGold #AleRunnerUp #StayRebel #BeRaft
Commenti (5)
Enrico Silvestrini
Roberto Valenti
Gianluigi Carlo Costa
Beppe Costa
Alessandro Lombardi