
tappe
Questo è uno di quegli articoli che vorremmo sempre scrivere, infatti in redazione Qui Raft TV ce lo siamo litigato, non solo perché gli Slam Bronze raccontano sempre storie interessanti, ma anche perché, un po’ come accadde a Bonatimbledon 2021 con PatoLoCash (ndr), a vincere l’ambitissima Coccarda, è uno dei Rebel più affezionati al circuito.
Benché lo frequenti soltanto da un anno e mezzo scarso, Stefan Doni da Brescia, #18 del Ranking Raft, ha collezionato ben 163 partite, e dopo una finale persa la scorsa estate contro Riva a Gardone VT, vince il suo primo e meritatissimo titolo, approdando definitivamente nell’universo Silver, nell’occasione più appropriata: al Saini, Australian Open 2022 Megaslam Bronze!
La cronaca della giornata vede ai nastri di partenza 32 Rafter sempre caciaroni, tratto distintivo dei Bronze, ma parecchio agguerriti, da varie province Lombarde, vediamo com’è andata:
Sedicesimi: Follone su Manes in un 9-5 molto teso, Fausti al tie contro un Ongaro molto combattivo e sfortunato con un paio di doppi falli nei punti decisivi, Bertanza 9-5 su Epis che si scalda per il doppio Limit che lo vedrà protagonista, Bulfamante 9-8 sul Campione Slam Bonfiglioli proprio al Saini 3 anni orsono, gran bel match tra due tostissimi Rebels. Nava 9-3 sull’esordiente Slam Rizzo, Lenzetti di tigna 9-7 su Salvi, mentre Ceruti 9-6 con Galati in rimonta, Beppe avanti 6-4 va in blackout e l’ottimo mancino non gli dà scampo; il fotografo del calendario Raft 2022 Albarella edition Zaglio alla prima impresa di giornata, supera con merito un Autuori rientrante da guai alla schiena per 9-5, Tisa 9-4 su Amariti in un match ruvido, mentre il settantunenne (!!! Ne dimostra a malapena 50 !!!) Bertazzoni da Cremona inizia la sua formidabile campagna di giornata battendo un Frulio in grande forma e spolvero per 9-6. A Poli da Brescia 9-8 la maratona della solidità con Collalto, mentre Ingrosso supera 9-1 un Cammi che gioca bene e tira tutto, ma un po’ troppo falloso.
Negli ottavi, il 9-1 con il quale Doni regola Follone fa capire a tutti i presenti che aria tira, il bel tennis d’altri tempi di Cesare s’incastra perfettamente con le legnate di dritto di Stefan ed il suo rovescio slice; un solido Bertanza supera Fausti 6-3, mentre Bulfamante continua la sua “giornata del tiebreak”, regolando un ottimo Nava 6-5. Ceruti di verve su Lenzetti 6-2 mentre uno Zaglio on Fire vince anche contro Acquaviva, sempre al tb, quando era sotto 8-5; Bertazzoni 6-4 molto tirato su un sempre ostico Tisa, mentre Poli di regolarità ha la meglio sull’estro di un Ingrosso che ha fatto il rodaggio per l’impresa di poche ore dopo in doppio.
Quarti parte alta, Doni schiacciasassi 6-2 su Bertanza (ottimo slam Massimo!), Ceruti vince il derby con il compagno doppista Bulfamante al tiebreak; nella parte bassa Bertazzoni ferma la marcia di Zaglio 6-2 mentre Poli centra la sua prima semi Slam superando 6-1 Comelli.
6-2 è il risultato dei due penultimi atti, Stefan su Matteo e Maurizio su Michele, entrambi al miglior risultato Slam in carriera, complimenti!
La finale è servita, tra i due tennisti (tanti complimenti ad entrambi!) accomunati dalla determinazione e la risolutezza con la quale sono arrivati in finale (oltre che dal finestrino rotto :( )
Parte meglio Maurizio, che gioca con esperienza ed il suo tennis tutto variazioni e tagli che sembra far ammattire Stefan, portandosi avanti 2-0; ma a differenza di tante altre volte oggi Doni è una macchina, non sbarella, trova le contromisure e con grande garra e fisico, (oltre che una racchetta nuova, che probabilmente non cambierà più) la ribalta, vincendo meritatamente il suo primo titolo Raft in carriera, che addirittura è uno Slam!
Brescia fa il pieno nel maschile, in attesa del Gold!
Grazie a tutti ragazzi, alla prossima!
#BeRebel #StefanAOChampion22 #MaurizioRunnerUp #StayRaft
Commenti (11)
Matteo Ceruti
Diego Pelucchi
Alfio Bortolotti
Stefan Doni
Michele Poli
Giorgio Martini
Simone Capra
Sandro Di Rocco
Giacomo Di Mario
Stefano Mazzoleni
Mauro Naoni