SCEGLI LA NAZIONE:

BONATIMBLEDON DOPPIO OPEN: BACK TO BACK PER TOMASSOLI\OSIO SUI TICINESI CREMONA\MASCETTI!

BONATIMBLEDON DOPPIO OPEN: BACK TO BACK PER TOMASSOLI\OSIO SUI TICINESI CREMONA\MASCETTI!

Chiudiamo la rassegna delle cronache da Bonatimbledon con i pezzi grossi del doppio, 8 le coppie che si cimentano sull'erba orobica, alcune storiche, altre nuove o nuovissime frutto di inattese alleanze fra formazioni storiche di Raft Cup.
Partiamo dai quarti, parte alta del tabellone, dove 4 singolaristi ultra gagliardi con una bacheca di titoli lunga fino a Brescia, base tennistica dei 4, danno vita al derby: Zorzi\Mutti, freschi coccardati al MegaSlam RG Open di Zingonia, affrontano Valenti\Carera, strana coppia di doppio che però fa valere la gran solidità da fondo sorprendendo i due bassaioli 9-3;

Arrigoni\Tesio, che ben hanno figurato nel 3450, sconfitti con parecchio onore dai finalisti Carsana\Lainati, prendono una rumba notevole dagli svizzeroni Cremona\Mascetti, in God Mode in entrambi i tornei, ma in modo particolare in questo match, tra recuperi allucinanti e contrattacchi sulle righe: Marco ed Alessandro in doppio ci sanno giocare, tra servizi e gioco di volo, ma non c'è nulla da fare, l'ovetto è sicuramente troppo severo ed i game molto più combattuti di quanto narri il punteggio finale, ma tant'è.

Nella parte bassa, gli alleati Falchetti\Pagani, giocano un match spettacolare contro i lecchesi Rumi\Invernizzi, due che giocano benone, ve l'assicuro, ma il bergamasco ed il bresciano fanno davvero i numeri per tre quarti di match e quando la fatica inizia a farsi sentire, per gli avversari è troppo tardi: 9-5;

Osio\Tomassoli esordiscono contro Lainati\Carsana, avversari molto tosti fra gambe, polmoni, contrattacchi e tagli, Luca gran braccio e Gino come sempre outfit inappuntabile, ma Andrea&Fabio non hanno vinto per caso lo scorso anno e l'obiettivo dichiarato è la riconferma: 9-5.

Due semifinali dallo svolgimento opposto: se i campioni in carica, già favoriti di per sé, abbattono gli stremati Theo&Venny, che lottano quanto possono con le energie residue dalle battaglie precedenti (secondo ovetto in due edizioni per il buon Palazzolese, saldo a zero invece per il cuoco ballerino, tra quello all'attivo dell'anno scorso ed il passivo del 2023);

nella seconda semi invece succede di tutto nell'ora e quaranta minuti di match: Cremona\Mascetti paiono non avvertire la fatica e martellano come non vi fosse un domani, giocando sull'erba praticamente come su terra, ma Carera\Valenti non sono due che mollano e di terra e gioco da fondo se ne intendono parecchio, sempre avanti gli svizzeri, sempre in rimonta i bresciani, i quali hanno anche qualche palla del ko non sfruttata soprattutto nei pressi della rete, dove i due ticinesi si sono fatti preferire ed alla fine hanno portato a casa il match 9-8 solo al tiebreak.

Finale tra le due coppie che hanno impressionato di più nell'assolato pomeriggio di Bonate: Osio\Tomassoli non hanno bisogno di presentazioni, Fabio muro di fondo ed Andrea cecchino a rete e bombe sul servizio; chi invece ha davvero stupito sono Cremona\Mascetti, davvero bravi i due ragazzi svizzeri, tennisti di livello che sarei davvero curioso di vedere anche in singolare, giovani e dalla gran tenuta fisica, ma anche il fisico alla fine presenta il conto e dopo 5 ore di gioco ed una coccarda in bacheca (3450), la brillantezza non può più essere la stessa. Il duo bergamascobrescianotorinese è sempre avanti, in controllo, per quanto riguarda il punteggio, ma Simone e Luca hanno colpi letali, tra passanti incrociati di diritto e rovescio e servizio, infatti rimangono lì, lottando punto a punto fino all'ultimo, la sensazione di chi vi parla è che i due italiani siano comunque ancora superiori (per il momento) e si aggiudicano (9-6) la strameritata riconferma come Campioni Slam sull'erba di Bonate! Complimenti ragazzi e grazie di tutto, gli Slam dei doppi sono sempre giornate allegre e di cazzeggio, oltre al tennis giocato! #StayRebel #PlayRaft

Accedi per scrivere un commento