![BORTOLOTTI E VANONI AMICI DI VECCHIA DATA CHE SI RITROVANO IN RAFT E VINCONO IL DOPPIO A CONCESIO](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/3948_ok.jpg)
tappe
Succede anche questo in Raft, due vecchi amici che si ritrovano proprio nel miglior circuito del mondo e decidono di mettersi insieme per affrontare la sfida, sarà per la salda amicizia e l'intesa che non è mai venuta a mancare sbaragliano Concesio e vanno a tagliare il traguardo vincendo direi meritatamente.
Torneo che inizia con due gironi da cinque coppie ciascuno , nel primo si collocano le due coppie che alla fine si affronteranno in finale ; però nelle partite di questo girone Luca Dolci e Filippo Biasio ( i favoriti per la vittoria finale) arrivano primi vincendo tutte le partite compresa quella con Alfio Bortolotti e Massimo Vanoni in maniera netta per 9/2 , consentitemi di dire anche per la complicità della giornate veramente storta di quest'ultimi che non combinano niente di buono , comunque anche tutte le altre partite le vincono direi senza faticare più di tanto.
Nel girone due diciamo che erano tre le coppie che potevano accedere alla fase finale, i Prezioso, Cattaneo e Mastropietro e altra coppia interessante Arcomano Bosio.
Nella fase due tutte e tre le coppie arrivano alla fine con tre punti e solo la differenza game deciderà a favore di Francesco Prezioso con il figlio Riccardo che proprio nella semifinale affrontano la coppia vincitrice Bortolotti - Vanoni in una partita molto avvincente e in forse sino alla fine, dopo innumerevoli scambi si concluderà a favore di Bortolotti-Vanoni per 9/7.
Altra semifinale molto interessante quella tra Dolci-Biasio contro Arcomano-Bosio che finisce a favore dei primi per 9/5 dopo un'ottima partenza dell'altra coppia che riesce a portarsi in vantaggio per 4/2 e almeno per il momento riesce a sovvertire i pronostici della vigilia, poi la coppia forse più esperte esce bene e riesce a chiudere il match per 9/5.
Si arriva così alla finale ai tre set con eventuale tie-break al terzo ai dieci. Il primo set vola via abbastanza velocemente con la coppia Dolci-Biasio che domina portandosi a rete in continuazione mettendo sotto pressione Bortolotti-Vanoni che commettono troppi errori , sicuramente dovuti anche alla pressione degli avversari, finirà con un secco 6/1 a favore di Dolci-Biasio.
Forse quest'ultimi vanno al cambio un pò troppo convinti che i giochi siano fatti , ma come succede spesso quando si hanno queste sensazioni negative le cose cambiano , Bortolotti-Vanoni si rimettono in sesto riordinando le idee e riescono a portare a casa il secondo set anche questo in maniera netta per 6/2.
Ancora una volta come dico spesso il famigerato tie-break dovrà decidere le sorti dell'incontro, tie-break che parte benissimo per la coppia Bortolotti-Vanoni che riescono a portarsi sul 5/1 , ma Dolci-Biasio non si fanno intimorire e rimangono in partita portandosi addirittura sul 6/5, l'adrenalina sale ed anche la tensione, ora non si può più sbagliare , dopo un bellissimo scambio Bortolotti-Vanoni si portano sul sei pari, e subito sul 7/6 , ma non finisce qui , 7/7 e potete capire bene che arrivare qui in una finale i nervi devono essere ben saldi e lo sono sicuramente quelli di Bortolotti-Vanoni che riescono a portarsi sul 9/8 , matchpoint che non falliscono anche per il forse comprensibile cosiddetto "braccino" che colpisce Biasio su una palla non difficile che sbatte sulla rete per la gioia dell'altra coppia. Finisce 10/8 per Bortolotti-Vanoni e finale conquistata con merito, forse la lezione presa nella fase eliminatoria a Bortolotti e Vanoni è servita e ne hanno fatto tesoro.
Ringrazio tutto il circolo di Concesio con in testa la maestra Sara che anche se non presente ha voluto essere informata dell'esito finale, d'altro canto c'era il suo supervisor che partecipava, ringrazio anche come sempre tutte le coppie che hanno partecipato e tutto il Raft , mentre scrivo questo articolo sono ancora euforico per la bella vittoria. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Commenti (5)
Alex Carera
Marzia Agliardi
Alfio Bortolotti
Roberto Valenti
Giovanni Luca Dolci