
Venerdì alle 14:00 puntuali come un orologio svizzero scendono in campo Andrea Berlinghieri rappresentante delle province di Cremona e Piacenza e Sebastian Braun dalla vicina Svizzera. Berlinghieri parte troppo timido forse suggestionato dalle parole degli amici del Team Point Break avversari ad Albarella di Braun & C. lasciano troppi games di vantaggio al ticinese poi piano piano entra in partita ma lo svantaggio accumulato è incolmabile. Archiviato il turno di qualificazione, il tabellone è allineato ai quarti di finale.
Nella parte bassa giocano il lecchese Luca Giudici contro Luigi Croci, l'uomo di Lecco parte decisamente meglio conducendo per 6/3 poi l'esperto milanese vince 5 game e ribalta la situazione. Qui succede l'inimmaginabile, Croci si avvicina alla rete convinto di essere 9/7 ma dopo diversi minuti di pausa capisce che si trova sul punteggio di 8/6, per vincere deve fare ancora un solo game ma che non farà mai infatti Giudici recupera fino all'otto pari e vince nettamente il TB. Nel secondo quarto il clima in campo è rovente tra Sandro Carbone e Beppe Tononi: 2/0 per il bresciano pronti via poi 5/2 per il milanese, continuano ad arrivare al killer con un paio di contestazioni da ambo le parti fino a quando entrambi i Carera scendo in campo per l'arbitraggio. Sul punteggio di 8/7 per Carbone arriva il killer che vale il match point ma lo perde sbagliando malamente un rovescio lungolinea. Al TB sono decisivi un diritto lungolinea sulla riga di Tononi di grande qualità e un nastro beffardo sul match point. Terza partita e terza battaglia, questa volta tra Giovanni Urbano, il miglior singolarista del Lazio, e il maratoneta Daniele Galli da Brescia. Nella prima parte molto equilibrata vede Urbano giocare molto bene i punti importanti volando fino al 6/2 poi Galli cambia gioco e poco a poco rimontata fino a superare l'avversario e a batterlo al fotofinish come faceva Giro d'Italia 20 anni fa. Ultimo quarto, scende in campo il #1 del RAFT ovvero Giorgio Esposto contro l'extraterreste Braun. Il gioco fatto di tocco del bresciano è frenato dalla bora che soffia dal mare rallentando il suo gioco profondo e permettendo a Sebastian di attaccare con il suo diritto micidiale, risultato: vittoria netta.
Sabato in contemporanea scendono in campo i 4 semifinalisti, Tononi contro Giudici e Galli contro Braun. La prima partita sembra andare via liscia per Beppe quando domina il match fino all'8/3 ma come nei quarti Luca non molla mai rimontando la partita fino alla parità. Nel TB pochissimi punti di scarto fanno segnare l'ago della bilancia verso Tononi che dopo l'edizione precedente arriva ancora in finale alle FINALS! Nell'altra semi vedi un perfetto equilibrio per i primi 8 giochi ovvero fino a quando Galli ha fiato e gambe per resistere alle randellate di Braun poi lentamente arriva il calo fisico e lo Svizzero vince meritatamente la partita.
Finale bella ma non bellissima perchè la vittoria del connazionale Roger non è mai stata in discussione ad eccezione dei primi 2 games quando Tononi era in vantaggio 1/0 con palla del 2/0 ma la sua bellissima palla corta si è fermata sul nastro. Bravo Beppe ma superbo Sebastian che con il consenso di tutto il pubblico presente, italiano compreso, ha applaudito il NUOVO CAMPIONE DEL MONDO
Commenti (2)
Salvatore Sanguigni
Alberto Marson