![Fabio Brontesi e Marta Gervasi conquistano il titolo al Doppio Misto della Befana ad Astra di Pozzaglio](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/4051_vincitori-misto-befana.jpg)
tappe
Tabellone pieno da 16 coppie per il torneo di doppio misto svoltosi sul campo del circolo Astra di Pozzaglio ed Uniti sabato 6 e domenica 7 gennaio.
Gli ottavi si sono svolti sabato pomeriggio con testa di serie Stefano Ghidini con la gentile consorte Cinzia De Stefani, con già 2 precedenti titoli di misto all’Astra in tasca, in campo contro Simone Leoni e Cecilia Amadei, il primo un avversario temibile, Cecilia invece alle prime esperienze, ma con grande coraggio si è lanciata nella mischia. L’esperienza paga e finisce 9-2 per i coniugi Ghidini. Alessia Rapuzzi con Nicolas Decima e Miriam Cereda con Gualtiero Puerari hanno lottato ogni punto, fino al tie-break finito 14-12 per Miriam e Gualtiero dopo oltre un’ora e mezza in campo! Valeria Romeo e Emanuele Cottarelli hanno affrontato Orietta Farina e Paolo Bertini, che si sono comunque difesi bene, ma i primi hanno dominato l’incontro, più precisi e senza pietà, per finire 9-3. Una battaglia infinita invece tra Simona Portesani e Giorgio Volpi contro Marta Botturi e Mattia Cervi, ma sono questi ultimi a strappare la vittoria al tie-break 9-8.
Nella seconda metà del tabellone Clara Ferrari e Alfio Bortolotti hanno lasciato Patty Mangiacotti e Felice Caruso, purtroppo per loro, a zero, ma mai disperare! Un pochino meglio per Kaori Fukuyama e Michelangelo Cironi che hanno intascato solo quello della bandiera contro Roberta Feroldi e l’uomo dalla racchetta bianca, aka Alessandro Superti. Abby Barker e Claudio Lorenzi hanno affrontato Mariarita Vaccari e Dino Pignoli in un’altra partita super equilibrata finita anch’essa al tie-break, dove Abby e Claudio, giocatori di casa Astra, sono riusciti a passare il turno. L’ultimo incontro in tabellone, anche se non in ordine temporale, ha visto Barbara Trombini con il marito Alessio Bertoldi contro Marta Gervasi e Fabio Brontesi in un’altra lotta che rischiava di finire al tie-break, ma invece è terminata 9-7 per Marta e Fabio.
Domenica i quarti sono partiti con Cinzia De Stefani e Stefano Ghidini in una lotta all’ultimo sangue contro Miriam Cereda e Gualtiero Puerari, questi ultimi andando di nuovo al tie-break, ma stavolta hanno strappato la vittoria Cinzia e Stefano 9-8. Valeria Romeo ed Emanuele Cottarelli hanno dominato la partita contro Marta Bottura e Mattia Cervi finita 9-4 e Clara Ferrari con Alfio Bortolotti hanno lasciato poco spazio alla racchetta bianca di Alessandro Superti, decisamente sotto tono domenica, e la sua compagna Roberta Feroldi, finendo 9-2. Abby Barker e Claudio Lorenzi hanno perso ben tre tie-break contro Marta Gervasi e Fabio Brontesi, ma il gioco è quello e quindi 9-5 alla coppia bresciana.
In semifinale si trovano Stefano Ghidini e Cinzia De Stefani contro Valeria Romeo ed Emanuele Cottarelli. I primi sono partiti bene con un bel vantaggio, poi Valeria ed Emanuele sono riusciti a tirarsi su, ma non abbastanza e finisce 9-5 per Stefano e Cinzia. Grande lotta poi tra i bresciani Clara Ferrari-Alfio Bortolotti e Marta Gervasi-Fabio Brontesi per decidere chi va in finale e strappano la vittoria Marta e Fabio 9-7.
Riusciranno Stefano e Cinzia vincere il loro terzo titolo ad Astra? Ce l’hanno messa tutta contro Marta e Fabio. Stefano sicuramente fortissimo, Cinzia bravissima a rete, ma Marta tira fuori il meglio di sé, regge alla grande gli scambi con Stefano e risulta con Fabio la coppia vincente finendo 9-7.
Sono stati due giorni di partite molto combattute e soprattutto svolte con uno spirito di sportività condivisa in pieno spirito RAFT. Complimenti ai vincitori Marta e Fabio, a Cinzia e Stefano finiti al secondo posto, ma anche a tutti gli altri giocatori che non solo hanno partecipato in campo, ma sono rimasti a seguire le altre partite.
Un particolare ringraziamento al Presidente e il Consiglio di Astra per l’ospitalità e il sostegno sempre mostrato verso le iniziative RAFT.
Be Rebels!
Commenti (2)
Alessandro Superti
Alfio Bortolotti