Nella splendida location del Brixia Tennis di Brescia gestito come sempre magistralmente da Paola e Gloria va in scena il classico Ferradiamond o meglio il Ferragold torneo fatto nascere dal manager Maurizio Cattaneo e che ogni anno riscuote sempre un ottimo successo.
Come sempre ad allietare la giornata oltre naturalmente alle partite di tennis sempre avvincenti ci sono le varie leccornie che prepara Paola e che puntualmente vengono divorate dagli atleti che non si risparmiano neanche per questo. Per la prima volta il torneo viene fatto con la formula dei gironi molto apprezzata dai ribelli perchè naturalmente hanno garantite più partite anche se bisogna ammettere che sotto quel sol leone forse qualcuno l'ha anche maledetta. I gironi sono stati quattro, nell'ordine si sono qualificati per i quarti Roberto Mutti (uomo di Isorella dalle grandi qualità) e Nathan Pieczko (new entry di qualità, gold ma presto diamond) Mauro Naoni (l'uomo con un diritto devastante e la moglie coach) e Manuel Tameni (fortssimo in ogni parte del campo), Daniele Marinoni (diritto da amamzza vampiri) e Giacomo Di Mario (the Ambassador of RAFT), Alfio Bortolotti (il motorino volante nonchè supervisor) e Diego Vezzoli (trentenne di Chiari che affronta solo i mostri sacri del RAFT).
Negli accoppiamenti Mauro Naoni passa per la non disputa di Giacomo Di Mario per un problema fisico, Nathan Pieczko già in vantaggio per 4/0 passa per il ritiro di Daniele Marinoni anche lui per un problema fisico dovuto probabilmente anche al calore eccessivo, Manuel Tameni vince facile contro Alfio Bortolotti anche lui provato dal grande caldo, e infine Roberto Mutti si sbarazza di Diego Vezzoli.
La prima semifinale tra Naoni e il forte americano Pieczko non ha storia, Mauro vince nettamente per 6/1, stessa cosa nell'altra semi dove il fortissimo Roberto Mutti vince 6/0 contro Manuel Tameni.
La finale direi che è quella già pronosticata all'inizio tra i due fortissimi e favoritissimi Mauro Naoni e Roberto Mutti. I due prima di tutto sono molto amici e si conoscono bene e come sempre danno vita a splendide finali visto che non è la prima volta che si incontrano. Il punteggio di 6/4 per Naoni la dice lunga sull'equilibrio che c'è in campo, e dopo un susseguirsi di bellissimi scambi e capovolgimenti di fronte sotto gli occhi stupefatti di un folto pubblico ne esce vincitore ancora Mauro proprio per sancire e confermare quel connubio che ho espresso nel titolo. Da giocatore e spettatore ho potuto assaporare la bella giornata passata insieme come sempre succede al Brixia tra rivali ma pur sempre amici che si divertono indipendentemente dal risultato che alla fine al Brixia non lascia mai l'amaro in bocca. A nome mio, di Paola e Gloria ringrazio tutti per aver partecipato e per aver dato vita ad una splendida giornata di sport, di svago e divertimento e grazie naturalmente al regista RAFT.
Alle prossime sfide, ciao a tutti ,
ALFIO.
BE REBEL, PLAY RAFT
Commenti (8)
Giacomo Di Mario
Roberto Mutti
Mauro Naoni
Roberto Valenti
Alex Carera
Manuel Tameni
Mauro Naoni
Daniele Marinoni