![Gardone Silver: Lombardi Show sul sempre tostissimo Bettinsoli!](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/4499_img5965.jpeg)
Va in archivio anche il Silver a sezioni ad eliminazione diretta sulla terra del circolo triumplino, la presenza numerica e qualitativa importante dei tennisti di casa arricchita da Rebels itineranti di peso ci regalano un torneo dai contenuti decisamente importanti per la categoria ed a spuntarla è senza dubbio il tennista che ha destato la maggiore impressione.
Partiamo dagli ottavi a seguire il percorso dei tennisti, nella parte alta, Lorenzi (9-8 funambolico con Mombelli nel turno precedente), va a testare livello e forma della tds #1 Lombardi, Alessandro c’è e non per fare il turista, secco 9-2 per lui; Contessi sul terreno di casa supera 9-5 il giovane rampante Meloni, maratona terribile fra la new entry Triumplina Prati ed il BiCampione Gardonese Ardenghi, la spunta il primo al tiebreak 9-8; Il bel 9-5 a favore di Oggioni sul tennis tutto attacco di Mario chiude la parte alta del tabellone.
Esordio autorevole anche per il Bettinsoli in formissima di questi ultimi mesi, 9-3 su Fusi, altro 9-8, stavolta di Scaramuccia sul rientrante prof. Cardini, chiude il netto 9-3 di Guerra su Vivenzi che veniva da ottime quali.
Nei quarti di finale Lombardi alza i giri del motore ed ha la meglio anche sul tennis elaborato di Contessi, 9-6, Prati si dimostra parecchio tosto (bel Silver pieno) battendo il sempre ostico Oggioni 9-5.
Nella parte bassa walkover di Betti su Pintossi costretto ai box per un fastidioso infortunio (peccato, sarebbe stato un gran bel match), chiude i quarti il sorprendente 9-4 di Guerra su Scaramuccia, Angelo solidissimo, Mendy bel tennis sempre in spinta ma deve rischiare troppo per sfondare e perde i punti più importanti.
Chi di regolarità ferisce.. il torneo di Guerra si ferma in semifinale contro Bettinsoli, Angelo è un muro umano, ma il Betti di questi mesi non lo batti al suo stesso gioco: testa pazzesca prime pesanti, passantoni e gran fisicità, 9-5 per Davide.
Lombardi lo raggiunge in Finale giocando un partitone contro Prati, il match è combattuto, scambi pesanti, si rimane in equilibrio con un break e contro break per i primi game ma dal 4-4 a involarsi è Alessandro che sorretto dalla condizione fisica pare alzare i giri del tuo tennis quando serve per chiuderla 9-4.
Finalona molto attesa (in tutti i sensi dato che il meteo ce l’ha fatta sospirare), i due vogliono giocarla su terra, come il resto del torneo e quindi si arriva al grande evento con un campo più lento ed umido rispetto al consueto; devo dire che personalmente mi aspettavo che le condizioni favorissero le doti difensive di Davide rispetto alla palla pesante di Ale, mi sbagliavo.
Lombardi parte forte, servizio e palle pesanti a far muovere Bettinsoli, Davide ha la solita garra ma è meno sicuro sugli appoggi, fatica ad appoggiarsi e subisce gli angoli dell’avversario che va a condurre sino al 4-2, blackout per Ale condito da doppi falli e 0-40, il game spartiacque che avrebbe potuto riportare la situazione on serve, lo vince invece Ale, due prime, dritto e rovescio e vincenti e nastro assassino e 5-2.
Il Betti, pur non assistito dalle sue consuete ottime percentuali sulle prime, lotta ogni 15 come da par suo ma Ale gioca davvero bene, da Gold pieno, e ci ritorna fra i Gold, chiudendo 9-3 con uno splendido rovescio in controtempo un match che ha francamente dominato, prendendosi i complimenti di avversario e pubblico per il suo quinto titolo Raft, secondo a livello Silver.
Complimenti ragazzi e grazie a tutti, alla prossima! #StayRebel #PlayRaft
Commenti (1)
Daniele Ardenghi