![IL](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/3879_iron-concesio.jpg)
tappe
Per come hanno combattuto è proprio il caso di dire che i gladiatori erano quindici tutti con l'imperativo categorico di vincere, forse solo l'unico vero gladiatore (così soprannominato) è riuscito nella leggendaria impresa. Ho avuto il piacere di assistere e di arbitrare la piacevolissima finale tra Massimo Togni e Andrea Silvestri vinta dal primo con il punteggio di 6/2 6/5, prima però di parlare della finale vi racconto un pò il percorso dei due finalisti che agli ottavi passano abbastanza bene , Silvestri ha la meglio su Francesco Pescatori mentre il gladiatore batte Cristiano Reboldi.
Più impegnativo il passaggio ai quarti per entrambi, Silvestri vince una dura battaglia con l'ostico Rolando Perri per 8/6 , anche Togni non ha vita facile contro Alessandro Abeni che lo impegna non poco ma alla fine riesce ad avere la meglio con il punteggio di 9/6.
Nelle semi Silvestri batte Giuseppe Avigo per 8/4 mentre Togni passa il duro ostacolo Marco Zubini ancora con il punteggio di 9/6.
Ora vi racconto la finale tra Andrea Silvestri e Massimo Togni , il primo set nonostante l'equilibrio iniziale va via abbastanza velocemente con il gladiatore che riesce ad allungare velocemente complice anche qualche errore di troppo di Andrea, chiude il primo set con il meritato punteggio di 6/2.
Il secondo set vede una partenza a razzo di Togni che si porta subito sul 3/0 , un rilassamento e un calo fisico è quasi inevitabile e Silvestri ne approfitta bene e riesce a portarsi sul tre pari, subito lo brecca e lo scavalca di un gioco. A questo punto le gambe del gladiatore non girano più come prima e pare accusare il colpo, (per dovere di cronaca segnalo anche la notevole differenza di età di quasi trenta anni) , ma Massimo non è soprannominato così mica per niente e riesce a pareggiare le sorti del set , quattro pari.
La fatica però rimane e Silvestri si porta sul 5/4, sembra fatta ma Silvestri gioca male il successivo game e finisce in perfetta parità; ora sarà il fatidico tie-break a decidere.
Tie-break che si svolge in maniera equilibrata fino al 5 pari, Silvestri riesce ad allungare sul 6/5 , a questo punto la tensione sale e gli capita una palla facile per chiudere definitivamente il tie-break ma che fallisce clamorosamente con conseguente comprensibile urlo di disperazione.
Possiamo dire che a volte succede come nel calcio gol sbagliato gol subito, Massimo ne approfitta complice anche la forte delusione di Andrea che permane e vince il tie-break per 8/6 e la conseguente vittoria finale.
Ringrazio come di consueto tutto il circolo di Concesio e tutti i Ribelli che hanno partecipato e che ci fanno vivere sempre belle emozioni. Faccio i miei complimenti a Massimo per la tenacia con la quale a portato a casa la vittoria, ad Andrea dico che sicuramente avrà altre occasioni essendo anche lui un bravo giocatore, vi
ringrazio soprattutto per la bella sportività messa in campo come vuole lo spirito Raft.
Non mi resta che rimandarvi alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Commenti (3)
Andrea Silvestri
Cesare Colosio
Massimo Togni