SCEGLI LA NAZIONE:

IL PRINCIPE DELLE CALZE GIANLUCA BRAGA VINCE IL SILVER DI RODENGO SAIANO

IL PRINCIPE DELLE CALZE GIANLUCA BRAGA VINCE IL SILVER DI RODENGO SAIANO
Bellissimo torneo in quel di Rodengo Saiano; ma esiste secondo voi un torneo Raft brutto...? Non credo, appassionano e attraggono sempre , creano sana dipendenza, non c'era uno slogan migliore. Ma prima di parlare del torneo in maniera del tutto inconsueta qualche cenno storico di Rodengo Saiano. Rodengo in epoca romana era attraversato da un'importante strada romana consolare che metteva in comunicazione Brescia (lat. Brixia) con la Valle Camonica costeggiando il lago d'Iseo (lat. Sebinus lacus: da cui il nome della strada) e terminando a Rognum (Rogno). La nascita del comune risale al 18 ottobre 1927 quando, con il regio decreto n°2011 , Rodengo e Saiano vennero unificati in un'unica municipalità. Saiano , infatti, nasce in epoca romana come confermato dal rinvenimento di un cippo funerario conservato al museo Santa Giulia di Brescia; Rodengo , invece, ha un'origine Longobarda (non c'entra nulla Angelo Longo) come attestato da una carta topografica del 910 d.c. Ora torniamo a noi dopo un cenno storico che non fa mai male, dicevo un torneo molto bello al quale hanno partecipato silver belli robusti e molto quotati. Bellissima partita negli ottavi tra Nicola Tempini e il bronze Stefano Massetti che cede solo al tie-break, così come Massimo Criscione che ha la meglio per 8/7 contro Livio Mensi, Andrea Bertoni vince al tie-break con Stefano Duina, mentre il fantasioso mancino Angiolino Singia batte Marco Belotti per 9/7. Nei quarti Tempini passa con Criscione, Lombardi con Danilo Bergomi , Braga fatica ma vince con Bertoni, e Singia solo al tie-break con Massimo Biserni. Semifinali praticamente con lo stesso risultato e la stessa intensità di gioco, tutte e due molto avvincenti , i due finalisti Braga e Lombardi hanno la meglio con Singia il primo , ed il secondo con Tempini con lo stesso risultato di 9/7. La finale tra Braga e Lombardi è molto tirata e incerta, si gioca al meglio dei 3 set , con un eventuale tie-break ai 10 in caso di un set pari , cosa che avviene puntualmente visto l'equilibrio in campo. Il primo set se lo aggiudica Lombardi giocandolo davvero molto bene sorprendendo quasi sempre Braga, e soprattutto mantenendo quella tranquillità che dovrebbe sempre avere , finisce 6/2 Lombardi. Nel secondo set parte ancora bene Lombardi ma poi Braga diventa sempre più solido e lo attacca più spesso rendendo il match più insidioso per Lombardi che perde ahimè la necessaria tranquillità e scappa qualche imprecazione che lo manda fuori giri, finisce 6/3 per Braga. Il pronosticato tie-break è equilibratissimo sino all'otto pari, poi la calma Britannica di Braga gli permette di aggiudicarsi i due punti che gli consentono di vincere il match per 10/8. Ringrazio come sempre Rosa e Oscar per la gentile ospitalità e tutti i giocatori che danno vita a partite sempre più avvincenti, io vi rimando come sempre alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

Commenti (4)

  • Andrea Bertoni
    Andrea Bertoni
    Wowowow, finalOna.. bravi ragazzi!
  • Alfio Bortolotti
    Alfio Bortolotti
    Certo che vincerai ne sono certo , basta solo Un po’ di tranquillità in più , poi il resto Viene da solo .
  • Alessandro Lombardi
    Alessandro Lombardi
    Complimenti Gian, finale combattuta, decisa da pochi punti (che avrei preferito fare io! :) ) Scolarci insieme al pub due fresche birrozze rigeneranti, è stata la conclusione migliore, molto british! Un Grazie a Alfio, Rosa e Oscar, e ai miei tifosi. Prima o poi vincerò!
  • Gianluca Braga
    Gianluca Braga
    Bel torneo grazie a tutti davvero! Lomba dobbiamo fare un corso di yoga a Londra.. Calma Britannica come se piovesse

Accedi per scrivere un commento