tappe
Sappiamo come sempre della straordinaria partecipazione ai tornei al Brixia e sappiamo perfettamente che vincere un torneo con quasi novanta partecipanti non è cosa da poco e Michael Boniotti ci è riuscito per questo ho messo straordinario nel titolo, la sua determinazione è stata tanta e non si è mai arreso sino alla fine , nella finale aveva di fronte un altro indomabile atleta, quell' Angelo Guerra giocatore sicuramente molto forte, quando giocava a calcio a livelli alti era il motorino della squadra e sappiamo benissimo quanto corrono gli ex calciatori nel tennis , magari con una tecnica non perfetta ma sicuramente brutti clienti da affrontare, specialmente nel nostro livello dove le gambe spesso la fanno da padrone.
Per Michael fresco di Raft due finali nel 2023 al Sassabanek e ultima al Brixia con due titoli, le partite sono solo 44 , già raggiunto il livello silver che gli permette di chiudere l'anno in bellezza.
Per l'altro finalista Angelo Guerra invece le finali sono tre con due titoli conquistati , le partite in questo caso sono un pò di più , anche per lui livello silver raggiunto , direi anche per lui una buona annata.
Il cammino dei due in questo difficile torneo è stato abbastanza agevole, più fortunato Michael che al secondo e al terzo turno passa per la non disputa dei relativi giocatori, mentre per Guerra la strada fin qui è spianata , per Michael un ottavo di finale molto impegnativo con il forte ed esperto Giancarlo Arcomano che esce sconfitto solo per 9/7. Anche nella semifinale Michael ha vita dura con Fabrizio Manza che riesce ad imbrigliarlo quasi fino alla fine, ma poi la freschezza atletica di Michael ha il sopravvento e finisce 8/6 in suo favore.
Finale quasi senza storia con un Michael Boniotti scatenato che non concede nulla a Guerra giocando un ottimo tennis, senza dare punti di riferimento al proprio avversario e condurre a termine meritatamente l'incontro per 9/2.
Mi verrebbe da chiedere al maestro Beppe Reboldi (non di tennis, ma maestro nel curare i campi) come riesce sempre con grande maestria a regalare ai giocatori quei campi così perfetti e sapientemente curati dove giocarci è davvero uno spasso, credo che non ce lo rivelerà mai nemmeno sotto tortura.
Mi sembrava doveroso questo ringraziamento al Beppe che mi ha rivelato in privato che ogni mattina alle sei in punto è già in campo per le dovute cure, mi ha confessato che si rivolge a loro anche con qualche buona parola ma che non è dato a sapersi cosa si dicano, che sia questo il segreto di tanta bellezza?
Ora i dovuti ringraziamenti a tutto il circolo del Brixia tennis, in particolare alle apprezzate maestre Paola e Gloria, al fratellone Giorgio e a tutti i giocatori che hanno partecipato.
Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Commenti (3)
Andrea Biolo
Stefano Duina
Michael Boniotti