tappe
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 14 donne Iron si sono affrontate sul campo in Play-it del Centro Sportivo San Zeno di Cremona.
Sabato pomeriggio si sono svolti i 6 incontri degli ottavi.
Rosa Rossini ed Alessia Cigala si sono lanciate in una battaglia equilibrata, ma sono sempre gli errori che fanno la differenza. Non è stato facile, ma Rosa passa il turno vincendo 9-5 e si prepara per il primo incontro del giorno dopo.
Sara Lepore e Valentina Micheli anche loro ci hanno dato dentro con una grande difesa da parte di Valentina, ma vince l’esuberanza di Sara 9-4. Francesca Maffezzoni s’impone su Lucilla Galasi 9-3 con il suo gioco più sicuro e regolare.
Abby Barker ha affrontato Sonia Fervari, quest’ultima alla sua prima partita in torneo dove ha mostrato un gioco preciso, regolare e ben impostato. Abby sfrutta l’esperienza in più, ma deve faticare per finire 9-7.
Michela Bodini ha faticato a trovare il ritmo giusto contro Gea Ghidoni finito 9-2, come Francesca Mazzini nella partita contro Barbara Lozza chiusa 9-2 per Barbara.
Domenica mattina entra in campo per il primo incontro dei quarti la prima testa di serie Marta Badini ad affrontare Rosa Rossini. Marta sembra tanto fragile e delicata, ma è un rullo compressore. Spinge la sua avversaria al massimo con dei scambi tiratissimi, ma il più delle volte cede prima Rosa e finisce 9-3 per Marta.
La partita tra Sara Lepore e Francesca Maffezzoni è un’altra battaglia, ma poi Sara si impone e chiude 9-6.
Abby Barker si è trovata di fronte la sua compagna di squadra Gea Ghidoni. Gea è partita un po’ tesa ma poi si è lanciata e ha cominciato a giocare, ma le due conoscono e la sua capitana ha sfruttato il più possibile il lato debole di Gea finendo 9-4.
Chiudendo i quarti Barbara Lozza incontra Roby Feroldi, la seconda testa di serie e ultimamente in chiara ascesa. Il diritto di Roby punge, Barbara resta tesa per gran parte della partita e siamo quasi alla fine quando parte un urlo, a Barbara si libera il braccio, ma non ce la fa a recuperare e finisce 9-5 per Roby.
In semifinale partono Marta e Sara. L’esuberanza di Sara non riesce a contrastare la precisione e la forza di Marta che rimanda tutto sbagliando pochissimo. Sara non molla ma viene asfaltata – bisogna dirlo – 9-1.
La seconda semifinale vede Abby e Roby in una partita abbastanza bilanciata, ma Roby gioca decisamente meglio, attaccando di più e sbagliando meno e così passa in finale 9-5.
La finale tra Marta e Roby è stata sin dall’inizio chiaramente a favore di Marta, ma Roby si difende e tira fuori comunque 3 games. Bravissima Marta che merita di passare presto Bronze.
Ben 3 giocatrici erano alla loro prima esperienza in RAFT – Lucilla Galasi, Sonia Fervari e Francesca Mazzini – con una certa emozione davanti a questa nuova avventura. Nessuna delle 3 ha passato il turno, ma Sonia ha rivelato delle doti notevoli per una che ha cominciato soltanto ad aprile e spero che Lucilla e Francesca siano tornate a casa soddisfatte dell’esperienze in generale anche se un po’ meno per il risultato. Molto apprezzata la partecipazione di ben 5 giocatrici bresciane, qualcuna che conoscevamo già e qualche faccia nuova.
Un grazie di cuore al Centro Sportivo San Zeno che accoglie sempre calorosamente le nostre manifestazioni RAFT.
Be rebels!
Commenti (3)
Alfio Bortolotti
Roberta Feroldi
Marta Badini