SCEGLI LA NAZIONE:

MEGASLAM AO BRONZE: A LACCHIARELLA LA COCCARDA VA A LUCCHINI SU UN INDOMITO POLI

MEGASLAM AO BRONZE: A LACCHIARELLA LA COCCARDA VA A LUCCHINI SU UN INDOMITO POLI
Buona la prima a Lacchiarella, esordio Megaslam per il bel circolo milanese ed i suoi tre verdissimi campi in erba sintetica, i Bronze aprono la due weekend che assegna le coccarde del primo MegaSlam 2024 in terra meneghina. Si parte dai sedicesimi, con un pò di bye e qualche match davvero interessante: Bacchetta ha la meglio su Verza per 9-7 in un match lungo e combattuto, con lo stesso punteggio e dinamiche Loglisci sopravanza Rizzo vincendo i killer che contano; Di Pinto di forza ed esperienza su Crivello, mentre Bertazzoni scalda il diesel contro i bei colpi di un Sala che perde pazienza e match, 9-4. Chiude uno dei più bei match di giornata, capitato troppo presto, fra Giussani e Maier, con il primo a condurre nettamente per poi subire il ritorno prepotente del secondo: vince Kevin 9-8 al tb dopo un'ora e mezza abbondante di gioco. OTTAVI La tds1 Duranti esordisce con un convincente 9-5 contro Bachetta, idem Lucchini, che con il 9-4 sul bravo Lenzetti avanza immediatamente la sua netta candidatura per la vittoria finale; Maier in gran forma estromette (9-1) il rientrante dopo lungo infortunio Masciadri, mentre il cremasco Cagna supera Loglisci con un netto 9-2. Nella parte bassa, la tds3 Poli suda le proverbiali 7 camicie per aggiudicarsi per 9-7 il match contro il tennis sempre propositivo di Di Pinto, mentre anche l'altro rientrante Fausti supera 9-5 Corliano, che cede alla distanza; chiudono gli ottavi il neo coccarda Holger Banfi, che supera in un match maratona un gran bel Decima, 9-8 e Bertazzoni, che si sbarazza della tds2 Zaglio, 9-3, allergico alla superficie ed ai tagli di Maurizio. QUARTI Lucchini fa proprio sul serio e fa fuori il sempre ostico Robi Duranti, 6-2, scambi lunghi che il bergamasco patisce mentre il Cremonese pare crescere di match in match; l'ottimo Maier di giornata si sbarazza di Cagna con un netto 6-1, anche se Fabio lotta su ogni palla ed il risultato forse è troppo severo. Poli in rimonta batte 6-3 che alla lunga paga l'anno di inattività, mentre Bertazzoni fa ammattire Banfi tra variazioni e tagli ed approda con merito in semi, 6-2. SEMI & FINALE Serve il tiebreak per permettere a Davide l'approdo in finale, Kevin è indiavolato e gioca proprio bene, a specchio con l'avversario, la spunta il cremonese per un'incollatura: 6-5. Gli va a fare compagnia in finale il lottatore Poli, che vince la battaglia del tennis resiliente contro un Bertazzoni con una prestanza fisica davvero invidiabile, che prova a variare di più per uscire dallo scambio contro un tennista che corre quanto lui ma ha 30 anni di meno: vince la caparbietà di Michele, 6-4. Lucchini Poli, Cremona-Brescia, forse il match più bello, le differenze di interpretazione del tennis dei due fanno sì che il match play sia perfetto: Davide, veramente molto ben impostato, fa la partita, Michele ribatte colpo su colpo e si appoggia benissimo sui colpi puliti dell'avversario, stavolta la spunta chi dei due ha rischiato quel qualcosa di più nei punti chiave: la Coccarda se la aggiudica Lucchini, 6-5, solo al tiebreak, prima Coccarda per lui e primo meritato titolo alla seconda finale giocata, quinta piazza d'onore invece per Poli, che devo dire la coccarda se la meriterebbe proprio, data l'assiduità e la continuità dei risultati, ma è solo questione di tempo! Grazie a tutti ragazzi, in particolare a Mario che ha gestito il tutto al meglio ed al circolo che ci ha accolto con simpatia e disponibilità, alla prossima! #BeRebel #PlayRaft

Commenti (1)

  • Alfio Bortolotti
    Alfio Bortolotti
    Grande Poli, presto toccherà a te , complimenti per il bel torneo.

Accedi per scrivere un commento