
Il combo del torneo No Limit Australian Open? Il rovesco Matteo Odolini e lavolee di Nicola Zorzi, micidiali! Ma ora passiamo al riassunto della giornata
A chiudere la giornata del MegaSlam Australian Open Raft 2025 riservata ai doppi maschili è come di consueto la classe regina e sono 11 le coppie in entry list, nonostante i forfait per infortunio (lo Squalo su tutti) precarie condizioni fisiche (Leggieri\Natella) concomitanze con match di Cup ed impegni personali (Venturini\Guerra) ci abbiano privato di pezzi da 90 che sul veloce hanno fatto manbassa negli ultimi due anni ad Osio.
Il parterre è importante, sia a livello di nomi che di posizioni occupate ai piani alti del ranking, molteplici le Coccarde presenti, ne conto a memoria almeno 25, prima dell'allinearsi del tabellone ai quarti abbiamo tre match di quali negli ottavi:
la truppa perde last minute una coppia particolarmente interessante che prometteva spettacolo, RobertiStringhini fermati dall'influenza lasciano via libera a DiMario\Oggioni, mentre i campioni 3450 di Bonatimbledon pescano un esordio non dei più comodi, affrontando la coppia bresciana Bettinsoli\Zanni, già calda per i primi turni del 3650, che vivranno da assoluti protagonisti. Cremona\Mascetti giocano letteralmente a mille, tirano tutto o quasi ed a tutto braccio, tennis spettacolare ma difficilissimo, Davide&Simone non hanno la minima intenzione di fare le comparse e rispondono da par loro, Betty ribatte il possibile (e non), Simo contrattacca con il drittone, ne risulta un match brillante e divertente che si aggiudicano i Ticinesi 9-6 non senza angustie. Chiude il lotto il match maratona nel quale succede praticamente di tutto fra ArrigoniValsecchi e ZorzanGuidi: Marco&Lucio, particolarmente ispirati al servizio, si ritrovano a condurre sino a servire per il match ed è qui che ci ricordiamo tutti il perché del vecchio adagio “lo sport del diavolo”; ZorzanGuidi hanno il merito di non mollare né smettere di crederci, guadagnandosi prima il contro break, per poi i quarti aggiudicandosi un tiebreak da montagne russe.
QUARTI
CremonaMascetti procedono il loro cammino trovando sempre più ritmo e confidenza con la superficie, pur continuando a doversi guadagnare la pagnotta: stavolta è la strana coppia (per modo di dire perché ogni tre per due giocano assieme, anche se raramente gli slam) TomassoliPagani, Theo è particolarmente ispirato e Tommy è sempre Tommy, giocano bene i bergamaschi ma è la maggior potenza degli svizzeri a prevalere 9-5 in un match divertente.
E' uno psicodramma in tre atti il secondo quarto tra, manco a dirlo, i coriacei cremonesi CappelliCaraffini e PisapiaCarera: sempre avanti i bresciani di Milano, si portano sino sull'8-4 40-0, poi un pò la stanchezza si fa sentire per un Carera alla quinta ora in campo di giornata, un pò Capitan Cappelli è famoso per le sue rimonte, in ambito doppi e non, l'inerzia gira et voilà, 8 pari e tiebreak, dove il Pisa&Alex la portano a casa al quinto match point complessivo, ma che fatica!
Ripescano malaccio pure qua spettatoreui DiMarioOggioni, che beccano la coppia OdoliniZorzi che non nasconde le proprie ambizioni di successo: vanno spediti Nico&Matteo, Giacomo&Giorgio fanno il loro e si sa, giocare con tennisti di calibro superiore è divertente e fa giocare benone, solo che quasi sempre si perde, avanti il duo di Isorella 9-1.
I l quarto ed ultimo posto in semi se lo accaparrano i giovanotti terribili ZanniPea, Luca, orfano dello Squalo, è stato comprato al volo dal buon Leo, il quale, oltre ad essere migliorassimo in singolare, lo è pure in doppio, i due fanno sul serio ed alla prima esperienza insieme lasciano due game ai pur bravi ZorzanGuidi.
SEMIFINALI
Forse sono state le due migliori partite di giornata, in ordine crescente: tentano lo sgambetto PisapiaCarera che si portano sul 3-1 in diretta streaming, più concreti e solidi da fondo con le scorrerie assassine del Pisa a rete, più spreconi e spettacolari CremonaMascetti, i quali però con il passare del tempo si ritrovano a vedersi rispondere a meno servizi e meno legnate da fondo, Alex&Pisa perdono in lucidità e brillantezza, Simone&Luca la ribaltano e chiudono 6-4.
Confesso di non aver potuto seguire con la dovuta attenzione la seconda semi, tra dirette dal Centrale e premiazioni, ma quella che si è svolta sul campo 1 è stata a detta di tutti la partita in assoluto più spettacolare di giornata, in OdoliniZorzi vs PeaZanni s'è visto di tutto, Nico è il solito felino a tutto campo, Zanni è una molla che tira mazzate ed entra a rete che manco te ne accorgi (da spettatore), Leo gran servizio e fondamentali di lusso da fondo, ma quello che sinceramente ha lasciato basito il pubblico è il rovescio di Matteo, che mi lascia sempre senza fiato e con un misto tra ammirazione ed imbarazzo per le mie scarse qualità tennistiche :))
Vincono 6-5, al tiebreak (7-5) i OdoliniZorzi, ma applausi a scena aperta anche a PeaZanni per averci regalato un partitone degno di una finale!
FINALE
Netta la vittoria del duo di Isorella che appare più fresca e reattiva della coppia svizzera che arrivano forse un pò scarichi al match clou: Luca&Simone fanno ciò che sanno fare meglio, tirano mazzate con alta percentuale di rischio, ma un pò le gambe che sono meno reattive, un pò gli avversari, che da una parte con Nicola ed i suoi back pesanti offrono palle complesse da spingere e dall'altra se tiri un comodino a Matteo ti torna una cassapanca.. ecco.. non perde minimamente valore il gran torneo di MacettiCremona, bravi davvero, ma la Coccarda va con gran merito alla coppia più forte di giornata, seconda nel No Limit per Nico e sesta in totale, prima in assoluto per l'MVP di giornata Odolini.
Grazie a tutti ragazzi, su Instagram trovate tutte le live di giornata dal Centrale di Osio, alla prossima!
PS. Un saluto speciale allo Squalo ROBY VALENTI perchè si è fatto un ora e mezza di macchina per tifare i suoi amici e soffrire a bordo campo. Questo è vera passione per il tennis, vera passione per il RAFT
#PlayRebel #StayRaft
Commenti (4)
Alfio Bortolotti
Zorzi + Odolini = Top
Nicola Zorzi
Bellissima giornata grazie di tutto e soprattutto grazie al mio socio….
Roberto Valenti
Bravi isorelli. Grazie Stefano tornerò con calma a giocare. P.s. mi ha dato un passaggio Zorzi non guidavo io ah ah
Federico Dolci
complimenti Matteo, te lo meriti tutto questo titolo….complimenti anche al tuo socio Nicola….bravi davvero