![MEGASLAM RG DOPPIO DIAMOND: A ZORZI/MUTTI LA COCCARDA, DI UN SOFFIO, SU LEGGIERI/DIROCCO](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/3769_img9483.jpeg)
Tabellone Slam a ranghi ridotti rispetto al consueto quello del RG 2023 nella splendida location del Centro SportPiù di Zingonia, ma di livello notevole, già soltanto a giudicare dalle decine di coccarde totali se andiamo a sommare quelle dei 14 Rebels in entry list, buona parte delle quali proprio in doppio.
Tds #1 una delle Coppie Storiche dell’Universo Raft, formata da due dei Supervisor più longevi ed apprezzati del circuito, i due Rebels milanesi hanno, sommati, 124 fra titoli e finali Raft, ma nessuna coccarda di Coppia in Doppio, “solo” 7 secondi posti: Leggieri e Di Rocco beneficiano del loro meritato bye ed attendono fra piscina e bordo campo lo svolgersi dei quarti di finale.
PapiniZanoni, altra coppia tosta di milanesi, campioni in doppio nel limit 3450 lo scorso anno qui a Zingonia, esordiscono contro i tignosissimi bresciani BortolottiTrovato, coppia che non gioca spesso assieme, ma entrambi doppisti di livello, con svariati titoli in bacheca: il match è molto equilibrato, Papini è in forma mostruosa ed infatti sta giocando anche i due limit (nei quali arriverà in fondo), mentre Zanoni è in ripresa dopo mesi complicati a causa di un fastidioso infortunio alla gamba, ora risolto, ma manca l’abitudine al match, ma Leo sta tornando ai suoi livelli.
Partita decisamente equilibrata e dispendiosa, ai due cagnacci da terra bresciani la gamba e la tigna non mancano, sul 5-5 lo strappo decisivo ed Alfio&Ale la portano a casa 9-5.
Nella parte bassa OsioTomassoli (90 tra titoli e finali, 14 (!!) coccarde in due, buona parte delle quali in doppio), faticano non poco contro i due “ragazzini” terribili (9 titoli in due), i quali di lì a poco vinceranno la loro prima coccarda nel doppio limit 3450, il match è equilibratissimo fino al 4-4, la classe ed esperienza dei bergamaschi porta allo strappo, tre killer vinti, 7-4, i milanesi reggono lo scambio da fondo con Tommy&Andrea ma alla fine cedono 5-9 ai più titolati avversari.
ZorziMutti, la coppia di doppisti Slam di Isorella (32 tra titoli e finali, svariate coccarde in doppio) arriva a Zingonia con un unico obiettivo: la Finale; a farne le spese i pur Bravi ValsecchiPelandi (15, Lucio coccardato limit 3450 al Saini ‘21), i quali reggono il ritmo martellante dei bresciani ma tendono a cedere i punti più importanti: il meritato 9-3 finale in un’ora di gioco non rende giustizia alla resistenza dei bergamaschi.
Semifinali:
LeggieriDiRocco esordiscono in semi, avere un bye in uno slam così breve non è mai una bella cosa, ma i ragazzi milanesi, sarà per la preparazione in piscina, sarà perché anche per loro l’obiettivo (minimo) è la finale, si abbattono come due furie su BortolottiTrovato, che pagano un po’ il poco affiatamento di coppia e la scarsa conoscenza degli avversari, non impostando l’incrocio migliore sulle due diagonali: 9-1 Mario&Sandro, gran colpi di volo e non e Finale in cassaforte.
La seconda semifinale è molto molto più combattuta, MuttiZorzi ci arrivano in palla, dopo il loro match di quarti, mentre OsioTomassoli ci arrivano un po’ più provati, dati gli impegni negli altri tornei e dalla vecchiaia (di Tommy): I due di Isorella sono davvero tosti, Robi solido e palla pesante da fondo, Nicola ha un chop basso e secco che fa danni notevoli, mentre i “bergamaschi” li conosciamo, tosto e solido con i due fondamentali da fondo Tommy, letale tra servizio e gioco a rete Andrea; partita equilibrata fino al 3-3 poi strappo dei bresciani, 6-3, 40-15, 6-5, qualche errore non da lui dello stremato Tomassoli si arriva al 5-8 e sembra finita, ma il colpo di coda arriva sull’8-6 40-15 per i bresciani, 3 match point annullati e si va sull’8-7 con un killer clamoroso. Ma qui ZorziMutti chiudono la pratica restituendo il killer del game precedente sul 9-7 e si guadagnano meritatamente la finale.
Finale che è il match più incerto e combattuto di giornata, due gran belle coppie, 4 giocatori diversissimi che generano un match play perfetto per lo spettacolo offerto al pubblico presente, tra ribaltamenti vari all’interno dei singoli game si arriva al 5-4 Milano servizio Brescia (o Isorella ): killer match point per Mario&Sandro, la volée di Leggieri finisce fuori di poco ed è il tiebreak a decidere dove andrà l’ambitissima Coccarda.
LeggieriDiRocco si conoscono a memoria e giocano davvero bene, ma nei momenti topici falliscono il colpo del ko, mentre ZorziMutti, chop assassino il primo e martello da fondo l’altro, sono più freddi quando serve, aggiudicandosi il tiebreak con lo scarto minimo e la loro prima Coccarda nel doppio Diamond, uno dei pochi allori che mancava ad Isorella! Ancora un secondo posto per i milanesi, sempre molto bravi e correttissimi: complimenti a tutti e 4!
Alla prossima.
#PlayDouble #BeRaft
Commenti (1)
Nicola Zorzi