SCEGLI LA NAZIONE:

MEGASLAM RG IRON: LA PRIMA VOLTA DI POZZI, AL FOTOFINISH SU OMASSI!

MEGASLAM RG IRON: LA PRIMA VOLTA DI POZZI, AL FOTOFINISH SU OMASSI!

Il primo MegaSlam RolandGarros Iron della storia Raft va in archivio, nella splendida cornice del circolo Tennis Brixia, la Corte di Paola e Gloria, che bissano la splendida giornata del Silver con la combriccola "EntryLevel", ridotta nei numeri rispetto ai colleghi più blasonati, ma decisamente più chiassosa. Si parte di buon'ora con gli ottavi, sul centrale, con Oliva e Bonetta, s'impone Renè volèe 9-3, sciorinando un tennis d'altri tempi, tutto attacco, su un Bonetta in costante miglioramento; Bubuioc Fausti è il primo match maratona di giornata, partita piuttosto combattuta, tra break, controbreak e killer vari, lo strappo definitivo arriva sul killer del 7-7, lo vince Sergio con il suo drittone che poi tiene il servizio e chiude 9-7. Pozzi è decisamente in canna e sciorina il suo bel tennis molto tecnico da categoria Bronze piena, mentre pare che quest'oggi limiti al minimo gli errori, ne fa le spese il tignoso Bergamaschi che deve cedergli nettamente. A proposito di maratone, il 9-8 con il quale Salvi supera Piazzalunga (che oltre alla garra tennistica ha anche il grande merito di aver portato un salame enorme condiviso con tutti i presenti al circolo, grazie Diego!) è un match bellissimo, Diego conduce per gran parte del match tenendo testa alle mazzate di Luca, che finisce per rischiare troppo e sbagliare, sul 7-4 però la dinamica s'inverte, meno falloso Salvi e Piazzalunga perde il controllo dello scambio: si arriva sull'8-8 e dopo un'altalena di emozioni è Luca a spuntarla con il minimo scarto, dopo un'ora e quaranta minuti di match spettacolare. Quarti Marchello Belotti, altro match fiume, bumbum Belotti parte fortissimo, servizio e dritto, Lorenzo vacilla ma tiene botta e non molla, con il passare dei game prende sempre più confidenza, resiste alla palla pesante dell'avversario, cercando di muoverlo e di fargliela toccare il meno possibile con il suo drittone letale, riuscendo a recuperare lo svantaggio ed a portarla a casa di gambe e regolarità 9-7. Omassi Oliva è un match storico, 138 anni in due ed una qualità e varietà di gioco che tanti di noi si sognano davvero, tra attacchi in back, palle corte, chiusure a rete in volèe e smash, davvero un gran repertorio ragazzi, Renato è alla seconda partita ai 9, Luigi, tds #1 aveva il bye, parte fortissimo portandosi sul 4-0, Luigi fatica ad ingranare ma non molla, 5-2, passano i game ed i minuti, Luigi si scioglie, Renè accusa la fatica ed il caldo ed Omassi si fa sempre più sotto: si finisce al tiebreak, giusto epilogo fra i due, la spunta Luigi 9-8 con Renato che s'infortuna alla caviglia sul penultimo punto (buon recupero!), ma che poi si ferma fino alla fine a godersi il torneo. Perri Salvi 6-3, Luca ha la sindrome Perri, soffre di testa Rolando, sua bestia nera, e parte sotto, l'anchorman di QuiRaftTV ne approfitta portandosi sul 4-0, ed è qui che Luca si sveglia ed inizia a giocare da par suo, botte e garra, la tira su, ma è troppo tardi, Perri in semi. Pozzi Bubuioc 6-3, bella partita, Giacomo parte sotto, Sergio è tignoso, varia e rallenta il gioco ed appena può chiude con il dritto, ma il drittone ce l'ha pure Pozzi, che è più completo dell'avversario sul rovescio, ed è quello che alla fine farà la differenza, in un match comunque molto combattuto. Semifinali Match dai contorni drammatici quello tra i compagni di squadra del team Cup Iron GameOver, Capitan Rolando è frastornato dall'inizio di un'indiavolato Omassi, che varia molto e scende a rete di continuo costringendo l'avversario a rischiare moltissimo per portare a casa il punto: 0-5 Luigi; reazione d'orgoglio e di qualità di Rolando, che calibra meglio i colpi e buca a rete Luigi più spesso recuperando game su game fino al 4-5: quando ormai l'inerzia sembra definitivamente girata e Luigi pare cedere alla stanchezza, arriva il colpo di coda (e di classe): chiude 6-4 un match combattutissimo fra gli applausi del pubblico, tanti complimenti ad entrambi. Pozzi Marchello 6-2: il buon Lorenzo entra in campo con il medesimo atteggiamento del primo match, le analogie fra il gioco di Belotti e Pozzi ci sono, con la differenza che Giacomo ha un'arma in più: il suo rovescio in top è un'arma importante; Marchello è meno preciso e piuttosto falloso, mentre Giacomo sente la palla sempre meglio ed approda in finale con pieno merito. Finale L'Ultimo capitolo dello Slam non poteva essere match migliore: parte fortissimo Luigi, che sa di dover abbreviare scambi e partita, date le fatiche precedenti, gioco a rete variazioni e palle angolate lo portano sul 3-1, Giacomo regge la furia dell'avversario non perdendo troppa strada, macina il suo gioco ed appesantisce la palla, recupera sul 3-3, 4-3 Luigi, poi 5-4 ma Pozzi è in missione Slam: 5-5 e tiebreak, dove Luigi non ne ha davvero più e Giacomo trionfa! Tanti complimenti Giacomo, meritatissimo primo titolo Raft, e che titolo! Best Level a 1234 e best ranking al #136; che dire di un grandioso Luigi? L'avrebbe davvero meritato anche lui, ma l'appuntamento è solo rimandato! Grazie a tutti, in particolare modo a Paola e Gloria, ci vediamo al Brixia per lo Slam Gold domenica 2 Luglio! #SrayRebel #PlayRaft

Commenti (1)

  • Alfio Bortolotti
    Alfio Bortolotti
    Gran bel torneo, al Brixia il fallimento non è di casa , complimenti a Pozzi per la vittoria e soprattutto ad Omassi per essere arrivato in finale , alla sua età è un record!!! Un particolare saluto al mitico Piazzalunga! La bacchetta della direzione al mitico Fausti, impeccabile come sempre!

Accedi per scrivere un commento