Nell’appuntamento del doppio maschile categoria gold, come sempre troviamo coppie tutte di altissimo livello.
Ai quarti di finale purtroppo dobbiamo annotare il ritro della coppia MAZZOLENI/DOMINONI per un infortunio al bracco per URIEL DOMINONI, dando così via libera per la semifinale alla coppia bergamasca NERVI/OSIO. Nella semifinale si devono arrendere per 9-5 contro la coppia milanese LEGGIERI/ DI ROCCO.
L’altro quarto di finale vede la coppia TOMASSOLI/VALSECCHI imporsi per 9-2 contro la coppia milanese PAPINI/ZANONI. In semifinale contro la Tds numero uno CROCI/CARBONE si devono arrendere non prima di aver dato vita ad una partita emozionante, giocata da tutti e quattro i giocatori ad altissimo livello, solo dopo più di un ora di partita conclusa con un tie break infinito vincono 9-8 CROCI/CARBONE.
La finale vede davanti le coppie milanesi CROCI/CARBONE vs LEGGIERI/DI ROCCO al momento le coppie più in forma del circuito, oltre ad essere le prime due coppie del ranking mondiale.
Ormai si conoscono e sanno i punti debili e forti di ognuno di loro e come sempre accade quando ci sono quattro fortissimi giocatori in campo, sono i dettagli a fare la differenza. Anche in questo caso è stato cosi sul 7-5 per la coppia CROCI/CARBONE il killer point è stato fatale per la coppia LEGGIERI/ DI ROCCO che invece di riportarli in partita, c’è stato l’allungo che è stato poi determinante per far vincere la partita per 9-6 e il torneo a CROCI/CARBONE.
Stefano Laurenzo
Accedi per scrivere un commento