![MEGASLAM US OPEN GOLD MASCHILE UN NOME SU TUTTI DAVIDE NERVI](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/3275_img6614.jpg)
Nell’ultimo slam della stagione nella categoria GOLD si sono presentati 38 giocatori, per qualcuno con il sogno di vincerlo per la prima volta, per altri ripetere l’impresa del passato, e per uno in particolare per entrare nella storia RAFT.
Partiamo con la cronaca del torneo. Nella parte alta del tabellone la Tds numero uno il bresciano GIORGIO ESPOSTO, attualmente numero uno del ranking mondiale RAFT, parte subito fortissimo vincendo per 9-1 contro l’ottimo milanese LEONARDO ZANONI, agli ottavi di finale vince una partita non semplice contro un’altro milanese LUCA LAINATI per 6-4, ahimè si deve arrendere solo ai quarti di finale perdendo per 6-2 contro lo svizzero SEBASTIAN BRAU, che grazie a questa vittoria e al forfait per infortunio di URIEL DOMINONI lo proietta alla finale più importante dell sua carriera RAFT, che lo farebbe entrare di diritto nella storia del circuito RAFT visto che è reduce dai tre titoli SLAM precedenti AUSTRALIAN OPEN - ROLAND GARROS - WIMBLEDON.
Nella parte bassa del tabellone il nome che spicca nella giornata è un nome molto famoso nel circuito che è quello di DAVIDE NERVI, dove fin dal primo incontro incontrerà ostacoli molto duri per arrivare in fondo alla giornata. Al primo turno vince per 9-5 contro il numero dieci al mondo il milanese MARIO LEGGIERI, agli ottavi passa in un derby bergamasco per 6-0 contro LUCIO VALSECCHI, nei quarti vince il secondo derby di giornata per 6-1 contro ANDREA BIOLO, nella semifinale incontra e vince per 6-2 contro l’ottimo milanese MARCELLO BIFFI, guadagnandosi con gran merito la finalissima.
La finale vede davanti i due giocatori attualmente più forti del circuito SEBASTIAN BRAU vs DAVIDE NERVI. La partita non poteva che essere entusiasmante e di altissimo livello, giocata da entrambi al massimo su tutti i fronti, dove ognuno è dovuto ricorrere a tutte le energie fisiche e mentali per contrastare l’avversario.
Forse un pò per stanchezza, oppure perché questa finale per SEBASTIAN BRAU aveva un valore molto importante, lo svizzero è stato meno preciso del solito, regalando in alcuni momenti della partita punti al suo avversario che nell'economia della finale è stato bravo a farne tesoro, giocando a sua volta in maniera perfetta, talmente perfetta che è stato in grado di vincere la partita e il torneo per 6-3 infrangendo i sogni di gloria di SEBASTIAN, che conoscendolo sappiamo che da Lunedì sarà già in campo ad allenarsi per ritentare l’impresa l’anno prossimo.
Per dovere di informazione, prima della finale il compagno di doppio storico e grande amico ANDREA OSIO avvicinato ai microfoni di RAFT TV alla domanda secca sul pronostico del vincitore, ha risposto senza dubbi sul compagno di mille battaglie DAVIDE NERVI.
Stefano Laurenzo
Accedi per scrivere un commento