![MS ROLANDGARROS DOPPIO MEN 2950: ARDENGHI\COLAPRICO COCCARDATI, PAGANI\CARSANA AD UN PASSO!](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/4316_msrg24l2950.jpg)
Tabellone compatto ma sfizioso quello del doppio maschile limit 2950, che apre l'ultima giornata del MegaSlam RolandGarros in quel di Sassabanek, nel regno di Edo: giornata nuvolosa non esageratamente calda, clima perfetto per il tennis, si parte con il torneo allineato ai quarti, vediamo un pò com'è andata.
Nella parte alta bello il match vinto dagli affiatati LocatelliGhisleri sui debuttanti FolettiTognazzi, begli scambi ma risultato mai troppo in discussione: 9-3; esordio tosto quello di ArdenghiColaprico contro gli OmassiBrothers, gran classe questi ultimi ma un pò di ruggine dovuta ai recenti acciacchi, match comunque decisamente godibile con bei colpi da entrambe le parti: vince 9-4 la maggior freschezza allievocoach dell'asse MompianoCastegnato (Luigi pareva tra le altre cose un pò preoccupato dai versi poco comprensibili ma molti graditi dal socio, del giornalista quarantenne).
Nella parte bassa match infinito, durato più di 90 minuti, quello vinto solo al tiebreak dai bergamaschi CarsanaPagani (che più avanti pagheranno lo sforzo), contro l'ottima coppia di rebels storici MastropietroPrezioso, partita divertente anche per il pubblico, risoltasi per le consuete 2-3 palline in contese così incerte; chiudono i milanesi AngellaGiussani con il loro bel tennis pulito ed efficace, 9-2 su DoniBubuioc, coppia all'esordio a questi livelli che ha patito anche il poco affiatamento nei doppi.
Semifinali di senso opposto: la prima scorre rapida, GhisleriLocatelli soffrono il ritmo e gli angoli imposti da fondo da Colaprico e le chiusure di Ardenghi (e pur battagliando ogni 15 devono cedere 1-6; la seconda è molto più combattuta, seconda maratona consecutiva per CarsanaPagani, che corrono all'inverosimile ribattendo di tutto, AngellaGiussani fanno gioco e devo dire conducono nel bene e nel male gli scambi e le chiusure: sono proprio un paio di errori a rete che li condannano alla sconfitta 4-6.
La Finale è un match dai due volti, sotto gli occhi dei partecipanti degli altri level e degli eliminati, tra i quali uno d'eccezione, il signor Omassi, che la coppia bergamasca l'ha battuta nel 3450 drenando ulteriori energie: inizia un match molto combattuto per la prima metà, le due coppie danno tutto ciò che hanno, mentre Luigi nel corridoio fra i campi 2 e 3 segue con apprensione gli strani rumori che accompagnano le performance del buon Ardenghi dalla mattina, mentre il buon Colaprico è sempre più sudato e pendente da un lato, Stefano Pagani ha esaurito le magliette ed i toni di rosso per il volto mentre Gino invece indossa una delle sue multicolori mise con accoppiamenti cromatici discutibili.
Sul 3-2 per Bergamo, servizio Brescia, durante il cambio campo, Luigi, di bianco vestito (probabilmente già pronto per Bonatimbledon di sabato, ndr), attraversa il campo sedendosi sulla panchina bresciana, alla domanda del diversamente eretto di Castenedolo, "come la vinciamo signor Omassi??", la risposta che cambia le sorti del match: "ghè dè tirala gnari!".
Ecco, il tono era basso e compassato, come di consueto, la stremata coppia orobica non carpisce il suggerimento, Fabio e Daniele si, scacco matto: Gino&Ste non fanno più un game, pur lottando ben oltre lo sfinimento, chiude Ardenghi uno smash dopo un servizio quasi vincente del Colaprico che aveva indirizzato in discesa lo scambio: 6-3 e Coccarda!
Complimenti ragazzi, complimenti al mitico Pouff Raft che ha commentato l'esito da par suo, grazie a tutti ed alla prossima! #StayGrunting #PlayRaft
Commenti (6)
Daniele Ardenghi
Alfio Bortolotti
Daniele Ardenghi
Sara Mangano
Fabio Colaprico
Daniele Ardenghi