SCEGLI LA NAZIONE:

NEL BRONZE DUE SUPERFICI AL RIGAMONTI VINCE NICOLA BUFFOLI SU JACOPO MAIETTA

NEL BRONZE DUE SUPERFICI AL RIGAMONTI VINCE NICOLA BUFFOLI SU JACOPO MAIETTA
Si chiude il bronze al Rigamonti con l'apprezzata formula due superfici ideata da Daniela Maccagni che ha riscosso un notevole successo con sempre crescente partecipazione di tanti ribelli. Questa volta ben 58 iscritti hanno accettato l'intrigante sfida appunto sulle due superfici , play-it e terra rossa delle quali il circolo Rigamonti è dotato. Ovviamente il tennista moderno deve saper giocare su più superfici diverse anche se ognuno di noi ha una certa predilezione per l'una o per l'altra, devo anche dire che l'erbetta sintetica forse la più diversa comincia a riscuotere un discreto successo. La cosa molto interessante di questo tipo di torneo appunto è l'assoluta parità in partenza perchè come dicevo ognuno predilige una certa superfice e qui si mettono in gioco davvero le capacità del tennista di adattarsi ai diversi campi e la sfida diventa molto incerta e molto interessante, questo credo sia il motivo principale dell'assidua presenza di giocatori a questo tipo di tornei, ovviamente qui puoi dire sulla terra non sono molto forte però posso rifarmi sul play-it e viceversa. Detto questo veniamo alla finale tra Jacopo Maietta e Nicola Buffoli vinta in maniera direi netta da Nicola che sicuramente più di Jacopo ha dimostrato un adattamento migliore sulle due superfici, sul play-it ha vinto per 9/3 mentre sulla terra quasi lo stesso risultato, 9/4, questo non toglie nulla a Jacopo che si è dimostrato un ottimo tennista e si è comportato veramente bene in tutto il torneo a parte qualche sfuriata in finale del tutto comprensibile perchè Nicola gli metteva pressione andando a prendere quasi tutte le palle. Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo del Rigamonti per la gentile ospitalità, Daniela Maccagni per la bella idea delle due superfici e tutti i ribelli che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

Commenti (4)

  • Nicola Buffoli
    Nicola Buffoli
    Complimenti ancora a tutti per l'organizzazione del torneo e per l'originalità dello stesso. Venendo alla finale, ritengo che Jacopo abbia giocato comunque un tennis solido e completo ma forse i 20 anni in piú che mi porto sulle spalle sono serviti a qualcosa per questa volta... A 19 anni direi che il futuro che lo attende sarà pieno di grandi gioie e soddisfazioni. Grazie ancora a tutti e... al prossimo torneo
  • Jacopo Maietta
    Jacopo Maietta
    Ringrazio Daniela e tutti coloro che hanno partecipato per organizzare un torneo così bello e senza intoppi e problematiche, colgo l’occasione ancora una volta per fare i complimenti a Nicola per il livello di tennis dimostrato e per la sua preparazione atletica, chiedo scusa per le mie sfuriate ma quando ti trovi dall’altra parte della rete un giocatore che non molla niente come Nicola in una finale non è facile stare calmi. Grazie ancora a tutti e ci vediamo nei prossimi tornei
  • Alfio Bortolotti
    Alfio Bortolotti
    Chiedo scusa al maestro Fausti, ma diciamo allora che la Daniela ha avuto l'astuzia e l'accortezza di metterla subito in pratica.
  • Fabio Colaprico
    Fabio Colaprico
    Alfione...l'idea della "battaglia tra superfici" è opera di Stefano "fausto" Fausti...diamo a Fausto ciò che è di Fausto ; )

Accedi per scrivere un commento