Proprio così , papà e figlia questa volta portano a casa meritatamente il titolo a differenza della domenica precedente al Brixia dove avevano perso la finale ad opera di Mauro Naoni e Alessia Grossi. Bellissimo torneo nella bella cornice di Rodengo dove dieci coppie si sono scontrate lealmente in un clima di assoluta sportività e correttezza. Il racconto della giornata è presto detto, iniziano subito le coppie Alessandro Tovato e la nuova entrata in Raft Chiara Iora contro la coppia Osvaldo Pelizzola e Erika Pedretti che nulla possono allo strapotere di Trovato - Iora che vincono nettamente per 9/3. Nel secondo incontro la coppia Ninfa Pema e Leonardo Pea ha la meglio anche qui in maniera netta contro la coppia di Urago D'Oglio Ettore La Monica e Cristina Sposito. Negli ottavi cade subito una coppia che era considerata tra le favorite e cioè quella di Elena Accardi e il maestro Carlo Mainetti che nulla possono contro i forti Iora - Trovato che vincono per 9/3 ; da molti considerati come sicuri finalisti. Nella seconda partita degli ottavi entrano in scena la nuova conduttrice di Raft TV Letizia Colosio e Alfio Bortolotti che vincono abbastanza agevolmente contro la coppia di Castiglione Delle Stiviere Mery Mura e Riccardo Treccani con un secco 9/2. Gara molto interessante la terza degli ottavi che nonostante il risultato vede una bellissima lotta tra i campioni Bertoncini e figlia contro la nuova e forte coppia Clara Ferrari e Antonio Ingordini che rendono la vita non facile ai campioni specialmente all'inizio dove il match sembrava molto equilibrato ma poi la bravura dei campioni ha avuto la meglio. Ultima partita dei quarti il derby isorelliano tra Michela Ferrari da una parte con Simone Capra e Leonardo Pea dall'altra con Ninfa Pema che dopo un forte inizio devono rimettersi in carreggiata per contrastare l'ottimo recupero di Michela e Simone che non riescono a portare a termine per poco, finirà 9/6 per Pema - Pea. Eccoci alle semifinali con Ninfa e Leonardo che devono affrontare i campioni e che sono costretti a subire la loro aggressività specialmente con dei superbi colpi di Caterina Bertoncine che non riescono ad intercettare. In questa gara papà Bertoncini forse era anche un pò stanco ma ci ha pensato la figlia Caterina a sbrogliare la matassa e a portare il papà alla vittoria e alla meritata finale. Altra semifinale molto interessante ed intensa quella disputata tra Iora - Trovato contro Colosio - Bortolotti che dopo un inizio fortissimo dei primi fino al 6/1 dove la partita sembrava ormai segnata riesce a capovolgere la situazione con una bellissima prestazione di Letizia Colosio e Alfio Bortolotti che si portano sul 6 pari con il pubblico in visibilio , ma le emozioni non finiscono qui , Trovato - Iora ritrovano coraggio e si portano di nuovo in vantaggio per 8/6 e mettono una forte ipoteca sull'andatura del match , ma come sappiamo nel tennis mai dire mai e Colosio - Bortolotti non mollano arrivando a pareggiare le sorti del match e a portare gli avversari al fatidico tie-break. Qui bisogna dire la verità , Chiara e Alessandro sentono la forte pressione addosso che gli causa quasi una mancanza di reattività dovuta anche alla carica degli avversari che chiudono il tie-break per 7/1 con finale raggiunta dopo una durissima battaglia. Finale che onestamente ( e posso ben dirlo avendola disputata) con poca storia se non il promettente equilibrio iniziale che lascia ben sperare ma che poi si affievolisce sotto i precisi colpi degli avversari oggi in grande vena, così Stefano Bertoncini e la figlia Caterina portano a casa il loro primo titolo e siamo sicuri che non sarà l'ultimo vista l'ottima intesa tra i due. Per Letizia con la sua per così dire reticenza a giocare in doppio direi invece un ottimo risultato con il compagno Alfio , secondo doppio insieme e già una finale fanno ben sperare per il futuro, l'affiatamento e l'abitudine al doppio va perseguita nel tempo, e come dice Nino Frassica " se son rose roseranno ". Ovviamente dopo la gare l'immancabile terzo tempo che ci porta quasi tutti nella birreria accanto al tennis per una meritata integrazione con del buon cibo e l'immancabile birra , direi quasi rituale per il dopo partita dei tennisti. Ringrazio come sempre Rosa e Oscar per la gentile ospitalità e la proficua collaborazione, di cuore tutte le simpatiche e agguerrite coppie che hanno partecipato e hanno reso questa bella giornata indimenticabile. Se mi consentite una piccola osservazione, trovo che questi momenti di vero svago siano soprattutto un toccasana per la nostra salute e per i nostri rapporti interpersonali che anche grazie al Raft si rafforzano sempre di più, rendendo questo magico sport ancora più bello . Grazie a tutti , alle prossime sfide, ciao Alfio.
Commenti (3)
Alfio Bortolotti
Letizia Colosio
Stefano Bertoncini