
tappe
Il movimento Raft nel nord Lombardia è in crescita esponenziale e l'andamento della RaftCup Silver è un esempio lampante. Dieci squadre ai nastri di partenza e ben sei circoli coinvolti tra le province di Varese, Como e Lecco.
Il girone 1 vede la supremazia di Moroder e Fili d'Erba davanti agli ottimi Borgorosso di capitan Ferrati, che fino all'ultimo hanno provato a strappare un posto per San Vincenzo, e ai Friends, che saranno un dei team da battere nella coppa Bronze. Da registrare anche il naufragio dei Pistoleri, forse incapaci di rinnovarsi dopo aver partecipato alle finali di Albarella la scorsa stagione e a sopperire all'assenza di Lele Losa (ritorna presto, Lelone!).
Il girone 2 è quello delle sorprese: a staccare il pass per le finali nazionali sono i Paoli e i Sesti, e i Roger Per Caso, due team che per la prima volta porteranno la provincia di Lecco alla RoyalCup. Se per i Paoli il dominio è stato assoluto sin da subito, i Roger hanno raggiunto l'obiettivo grazie alla differenza game, avendo terminato a parimerito - e con parità nello scontro diretto - con i Rolling Skulls. Nota al merito per De Gots e Gin Lemon: anche quando non avevano nulla da chiedere alla classifica hanno onorato alla grande la competizione strappando agli amici Rolling Skulls un paio di punticini decisivi. Probabilmente si stavano scaldando per l'imminente RaftCup Bronze.
Il nord Lombardia dice 2 team di Como e 2 di Lecco: chi arrvierà più lontano a San Vincenzo?
Accedi per scrivere un commento