tappe
Sabato 25 e domenica 26 gennaio il Centro Sportivo San Zeno di Cremona ha dato il via al torneo di doppio femminile limite 3150 con 15 coppie agguerritissime. C’era da prevedere delle belle partite e infatti sono state tutte molto combattute anche se qualche risultato potrebbe far pensare diversamente.
Valeria Poli-Francesca Soldi si sono schierate contro Francesca Mazzini-Cosetta Montagna in una bella battaglia, ma le prime si fanno vedere più attente e precise negli attacchi e le seconde più fallose nonostante i loro grandi sforzi per contrastarle. Passa la prima coppia 9-3.
Elena Cattadori-Nadia Bertoletti è una coppia sicuramente da temere ma Emanuela Cerioli-Chiara Cotticelli danno loro filo da torcere e non cedono facilmente, ma alla fine cedono, 9-5.
L’unico tie-break del torneo è tra la coppia di casa Barbara Crescenzo-Mariangela Mineri e Paola Quarta-Sara Renzi. Grandissima lotta tra queste giocatrici in una partita avvincente dove passa la prima coppia 9-8.
Abby Barker-Valeria Romeo, anche loro giocando in casa, affrontano Miriam Cereda-Claudia Pagliarini dove si impongono subito e le avversarie non riescono invece a trovare la chiave per fermarle, chiudendo 9-2.
Mariarita Vaccari-Marta Valle si trovano di fronte una coppia di madre e figlia in Roberta Feroldi-Elena Bertini dove la giovanissima Elena, più esperta ma poco allenata, ha fatto comunque vedere un bel gioco, ma Mariarita e Marta sono molto regolari e chiudono 9-4.
Valentina Puerari-Sabrina Cinquetti sono schierate contro Annalisa Galeotti-Giulia Bastoni. Giulia è quella con meno esperienza di doppio e parte un po’ sotto tono, sembra poco convinta, ma ecco che si sveglia fuori e tira fuori il meglio di sé. Bella partita combattuta, ma come sempre bastano pochi errori in più per perdere un game e sono Valentina e Sabrina che devono uscire e Annalisa e Giulia, la terza coppia di casa, passano il turno 9-6.
L’ultimo incontro degli ottavi vede la seconda testa di serie Rosa Caporali-Tiziana Marcazzan contro Gaia Mayer-Piera Telò. La precisione paga e nonostante una forte resistenza da parte di Gaia e Piera queste cedono 9-2 davanti ad un gioco decisamente superiore.
Nel primo incontro dei quarti entra in campo la prima testa di serie, Barbara Trombini-Elisa Fornis contro Valeria Poli-Francesca Soldi. Una bella battaglia ma nulla possono contro Barbara-Elisa che vincono 9-5.
Elena Cattadori-Nadia Bertoletti in campo contro Barbara Crescenzo-Mariangela Mineri hanno la meglio nonostante Barbara sia agilissima con attacchi precisi, ma Mariangela è un po’ in difficoltà con un polso che non collabora, mentre le avversarie sono in ottima forma. Passano Elena e Nadia 9-2.
Abby Barker-Valeria Romeo partono bene contro Mariarita Vaccari-Marta Valle, ma Marta e Mariarita recuperano presto. Ahimé per Valeria si ferma tutto per uno strappo al polpaccio e da 7-6 per Abby-Valeria viene ceduta la vittoria a Mariarita e Marta.
L’ultimo incontro dei quarti, molto combattuto, vede Giulia Bastoni-Annalisa Galeotti contro Tiziana Marcazzan-Rosa Caporali, inesorabili queste ultime che portano via il set 9-5.
La prima semifinale tra Barbara Trombini-Elisa Fornis ed Elena Cattadori-Nadia Bertoletti vede la prima coppia in difficoltà mentre le loro avversarie volano in campo. Lottano ma non riescono a chiudere il game oppure scappa qualche errore in più e passano in finale quindi Elena e Nadia 9-2.
Nella seconda finale tra Mariarita Vaccari-Marta Valle e Rosa Caporale-Tiziana Marcazzan il gioco è molto equilibrato e la differenza la fa la precisione. Gli errori pesano e Rosa e Tiziana finiscono in finale 9-4.
Chi resta fermi spesso paga un prezzo alto e nella finale tra Rosa-Tiziana ed Elena-Nadia la pausa è stata deleteria per queste ultime che faticano a ritrovare il ritmo dei precedenti incontri consentendo a Rosa e Tiziana una vittoria netta 9-1.
Un bel torneo con partite molto combattute con delle giocatrici sportive.
Ringraziamo il Centro Sportivo San Zeno per l’ospitalità e speriamo di tornarci presto.
Viva il RAFT!
Accedi per scrivere un commento