SCEGLI LA NAZIONE:

ROYAL CUP IRON: GLI SVIZZERI DEL JJF SI PRENDONO LA PRIMA

ROYAL CUP IRON: GLI SVIZZERI DEL JJF SI PRENDONO LA PRIMA

Il 2023 è il primo anno che si disputano la finali ROYAL CUP MEN per la categoria IRON ma al via le migliori 9 formazioni non hanno deluso e attese. I bookmakers davano favoriti i I CIGNI D'ACCIAIO,  TC ISORELLA e SANREMO ma alla fine i vincitori sono stati gli svizzeri del JJF, ultimo team qualificato ma CAMPIONE 2023. Per la prima volta una squadra non italiana vince la ROYAL CUP RAFT IRON, dimostrazione che l'espansione territoriale è in continua crescita e grande auspicio per il futuro della categoria Iron.

 

Isorella mostra i muscoli già dal turno preliminare contro i comaschi Cugini di Campagna, che pagano l’emozione dell’esordio. Quarti di finale molto equilibrati con tutte le sfide terminate 2-1: Isorella 2 su Undercats, JJF su NRG5, Sanremo su Isorella 1 e Cigni d’Acciaio su Musketeers. Queste ultime due sono state sfide tiratissime, con il guizzo della coppia Morlacchi/Sirtori per i Sanremo e di Alessandro Medeghini - pazzesco il “colpo del cigno” con cui ha lasciato a bocca aperta il pubblico di Riva degli Etruschi - su Roberto Agostini per i Cigni. 

Semifinali da urlo tra due team bresciani, uno comasco e uno svizzero. Isorella 2 e JJF se le danno di santa ragione, tutte le partite finiscono con scarto minimo e la vittoria di Millenaar su Cornelio nel secondo singolo si rivela decisiva. Dall’altra parte del tabellone invece si concretizza il capolavoro tattico dei Sanremo, che stravolgono a sorpresa la formazione e conquistano la prima finale assoluta in Royal Cup per un team comasco.

Finale JJF vs Sanremo con formazione tipo: le due compagini si affrontano a viso aperto, come merita l’importanza della posta in palio. Daniele Pozzoli si conferma il singolarista più forte della competizione dominando lo scontro con Millenaar (semi finalista alle Finals Iron di Portorose). Doppio tiratissimo in cui gli svizzeri Werner e Millenaar hanno la meglio su Morlacchi e un Sirtori meno brillante del solito grazie anche al loro straordinario affiatamento. 

Si decide tutto con il singolare numero due: da una parte il capitano dei Sanremo Andrea Molteni, che aveva ben figurato nelle precedenti partite, dall’altro Jonathan Carvalho, parso al contrario un po’ sottotono fino a questo momento. Pronti-via, lo scontro é come ce lo si aspetta: teso, equilibrato, tattico. Carvalho va subito avanti e vuole dimostrare di avere qualche colpo in più, ma Molteni lo imbriglia e addomestica il suo gioco, non permettendogli mai di allungare il vantaggio. Il pubblico freme e incita, applaude e impreca, lotta con loro su ogni palla. Quando il tiebreak sembra ormai l’epilogo più probabile il sogno dei Sanremo e di tutto il Tennis Erba si infrange su una volée finita malauguratamente in rete. Game, set, match. Molteni spegne la luce, Carvalho allunga e prende fiducia. La sua panchina salta dalla gioia: è la conquista del titolo Iron, il primo nella storia del movimento svizzero. Jason, Jonathan e Federico, i tre amici del team JJF, portano a casa, con pieno merito, la coppa.

Accedi per scrivere un commento