SCEGLI LA NAZIONE:

SAREZZO BRONZE: GRAGNANIELLO SUONA LA PRIMA SUL MAESTRO GHISLERI!

SAREZZO BRONZE: GRAGNANIELLO SUONA LA PRIMA SUL MAESTRO GHISLERI!

Bel Bronze Classico sull'erbetta di Sarezzo, tra affezionati alla superficie medio rapida e volti nuovi che fanno capolino nel circuito e nel circolo saretino. Uno di questi è Locatelli, volto nuovo ma Bronze tosto, che emerge dalle quali sei prepotenza su Comelli e fa fuori 9-4 un Rolando in giornata no, un solido Barone supera 9-2 uno Schioppetti al solito molto propositivo ma nel frangente troppo falloso; il guerriero Poli come d'abitudine vince una maratona sanguinosa con Checchi 9-7, altro volto relativamente nuovo ma che in 6 mesi ha già raggiunto quota 47 match in Raft, in ascesa. Un gran bel Taddei supera Giugno in un 9-5 ben giocato da entrambi, Brontesi 9-2 sul Fausti scarso, mentre il derby tra Piccioni e Zaglio (stesso coach), se lo aggiudica Mauro 9-6 in una gelida serata di fine ottobre (eroici, outfit di entrambi con paraorecchie della nonna da rivedere); un Ghisleri (compositore e poeta di grantalento) in crescita verticale fa sua una partita lunga ed appassionante superando di killer Omassi 9-7 (sempre un piacere vederti giocare Luigi). I quarti sono tutti molto combattuti, come spesso accade qui a Sarezzo, nella parte alta Barone supera Locatelli solo al tie, 9-8, gran livello di entrambi, ne risentiremo parlare a livello di semi o finali in giro a breve, Gragnaniello batte il guerriero Poli in quello che si dimostrerà essere in assoluto il suo match più dure del torneo, sempre tie, sempre 9-8; in parte bassa un Taddei in gran forma fa fuori il mancino Brontesi 9-6 e Ghisleri supera il derby dei polmoni e della resilienza con Piccioni 9-5 (Mauro altro Rebel in forte crescita, quasi pronto per il suo primo titolo Raft). Nella prima semi Gragnaniello e le sue mazzate hanno la meglio di Barone che accetta sempre le sportellate ma nell'occasione deve cedere allo stato di grazia di Stefano, a proposito di Stefano, nella seconda, Ghisleri fiacca la resistenza di Taddei 8-7 al tie facendogli giocare sempre un punto in più, il tipico match girato su una palla, ma complimenti a Pier, bello in canna per i prossimi appuntamenti. La Finale è una questione fra Stefani, il 9-4 finale in favore di Gragnaniello è forse un po' troppo severo nei confronti di Ghisleri, ma la vittoria è decisamente meritata, a parità di gamba, alla fine la cilindrata maggiore di Stefano ha avuto la meglio sul muro eretto da Stefano (si lo sò, troppi Stefani :)) Complimenti ai finalisti, a Gragnaniello per il suo primo titolo Raft ed a Ghisleri per la sua prima meritatissima finale! Grazie a tutti ragazzi, grazie al circolo, alla prossima e buon anno!! #RoadTo22 # StayRebel #BeRaft

Accedi per scrivere un commento