In archivio anche il secondo SassaWomenIron a gironi nello splendido circolo sul lago d'Iseo alla corte di Edo;
le 16 tenniste suddivise in 4 raggruppamenti danno vita ad un round robin interessante, il girone 1 è dominato da Toussè (che poi cede il passo alle avversarie nella fase finale), seconda piazza per Giordano che vince lo "spareggio" con Noci 9-4 guadagnandosi i quarti;
nel secondo la lotta è più serrata, Strano chiude a punteggio pieno strappando la prima piazza con il 7-6 su Peli, Loretta chiude seconda per differenza game su Malimon e Codenotti.
Girone 3 appannaggio di Sironi, a punteggio pieno, l'accesso al tabellone finale se lo aggiudica anche Zubani, che vince un tiratissimo scontro diretto con Festa, 9-7.
Chiude il quarto girone con Michela Zambelli sugli scudi, netta la vittoria su Morelli, sudatissima quella sulla giovanissima Prandelli (7-6), Alice perde poi lo scontro diretto con Margherita, 4-6, tra break e controbreak, è Morelli a sbagliare meno rispetto all'esuberanza della 17enne di Paderno.
Nei quarti di finale, walkover per Peli, Zambelli prosegue il suo tostissimo torneo con un 9-5 di garra su Zubani (bel torneo anche per Elena), nella parte bassa del tabellone netta affermazione per Strano che non lascia game a Morelli, mentre Giordano deve sudarsi parecchio l'accesso al penultimo step, superando 9-6 ModicaAgnello.
Semifinale parte alta tra compagne di doppio, Loretta lotta da par suo su ogni 15, ma Michela è in missione e si conquista l'accesso alle Coppe con un solido 9-4; la raggiunge in Finale Laura, che si aggiudica uno dei match più combattuti del torneo, 7-6 sulla tennista di casa Lucia Strano, crescita costante anche per lei.
Zambelli - Giordano, finale gagliarda, tra due tenniste che di certo non si risparmiano, Michela ormai una veterana del circuito ed in costante crescita, Laura nel circuito da 6 mesi e giocatrice emergente: il match, più lottato di quanto possa suggerire il 9-5, se lo aggiudica Giordano, primo titolo Raft e tanti complimenti a lei, ma gran bel torneo anche per Michela, (1 titolo e terza piazza d'onore per lei) che in quanto a garra e passione non è stata seconda a nessuna!
Grazie a tutte, alla prossima!
#StayRebel #PlayRaft
Commenti (2)
Michela Zambelli
Mauro Naoni