tappe
Avvincente ed equilibrato come pochi il doppio maschile 2950 di Lograto dove la coppia regina è però composta anche da una donna , proprio cosi, Silvia e Teo conducono le danze in quel di Lograto e non concedendo nemmeno un set a nessuno e se lo aggiudicano con pieno merito, purtroppo anche il sottoscritto con il pur bravo compagno Carlo Palladino ha dovuto cedere proprio in finale.
Forse non tutti conoscono Silvia ma vi posso garantire che è un'ottima giocatrice e trovarsela di fronte non è per niente facile, brava da fondo campo , coraggiosa e molto brava anche a rete , non per niente Teo ha preferito lei ad un maschietto. I numeri di Silvia parlano chiaro, 21 finali e 12 titoli compresi uno US open e uno slam Wimbledon, sicuramente una delle più brave nella specialità del doppio.
Di Teo pagani basta il nome , uno dei veterani nel Raft con quasi 600 partite , 40 finali con ben 15 titoli in tutte le specialità , e a quanto mi risulta anche gran giocatore di pàdel.
La finale appunto tra Pagani-Angeloni contro Bortolotti-Palladino è presto raccontata, un primo set direi equilibrato dove la coppia vincitrice parte molto bene portandosi subito sul 3/0 ma poi Bortolotti e Palladino recuperano riagguantando gli avversari fino al 4 pari, poi gli altri due giochi si chiudono in favore dei vincitori, quindi primo set 6/4. Il secondo set non ha storia perchè Bortolotti - Palladino non riescono a trovare la strada per impensierire i vincitori che se lo aggiudicano con il punteggio secco di 6/1.
Come dicevamo in precedenza vittoria meritatissima per Silvia e Teo che vincono il loro primo doppio insieme, Teo fa il bis a Lograto perchè qualche tempo fa aveva vinto in coppia con Luigino Carsana in una sfida tutta bergamasca, Lograto gli porta bene.
Ora non mi resta che ringraziare tutto il circolo di Lograto per la gentile ospitalità con tutti i suoi collaboratori , ora vi saluto non prima di aver ringraziato tutte le coppie di ribelli che hanno partecipato .
Alle prossime sfide , ciao a tutti, Alfio.
Commenti (2)
Matteo Urbani
Daniele Ardenghi