tappe
Continua il grande successo del torneo delle due superfici al Rigamonti, idea illuminante del mitico Stefano Fasti e presa alla lettera dall'altrettanto mitica Daniela Maccagni , molto apprezzata dai ribelli perchè ti da una possibiltà in più e complica in modo piacevole le già incerte partite di questo sport sempre più affascinante.
Ma veniamo al torneo iron svoltosi appunto sulle due superfici ; direi che il percorso dei due finalisti Matteo Colosio e Pietro Nodari è stato privo di particolari insidie tranne la semifinale di Nodari contro Alessandro Corti che si conclude a favore di Nodari per 15/12.
Finale iron tra due bronze che si dimostrano molto forti su tutte e due le superfici, partita equilibratissima sul play-it dove Colosio e Nodari lottano entrambe in maniera determinatissima , parte molto bene Nodari che si porta subito sul 3/0 ma sappiamo che Colosio non è tipo che molla e riesce a raggiungerlo grazie soprattutto alle sue straordinarie doti atletiche che sinceramente non mancano nemmeno a Nodari.
La partita da qui prosegue sempre equilibrata , botta e risposta tra i due contendenti che dopo un'ora e mezza di una splendida partita finiscono sull'otto pari.
Stesso copione nella partita di ritorno sulla terra fino al cinque pari ma poi Nodari da par suo riesce a portarsi sul 6/5 e poi gli ruba il servizio portandosi sul 7/5. Da questo momento Colosio cerca di aumentare la velocità dei colpi e del servizio ma ovviamente aumenta il margine di errore , Nodari tiene benissimo e si aggiudica la partita sulla terra per 9/5 , risultato finale sommando le due partite 17/13 per Nodari che si aggiudica meritatamente il torneo, i due match ci teneva a sottolineare Nodari sono stati caratterizzati da grande clima di sportività e correttezza da entrambe le parti cosa che non può che far piacere a tutto il Raft.
Di Nodari e Colosio sicuramente ne sentiremo ancora parlare , due giocatori molto interessanti che sarà dura per tutti incontrare e cercare di battere viste le loro buone doti sia fisiche che tecniche.
Ora non mi resta che ringraziare tutto il tennis Rigamonti per la gentile ospitalità e il grande lavoro di tutti che sicuramente contribuisce a far si che questo circolo sia così amato da tutti.
Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Commenti (4)
Pietro Nodari
Angelo Marmaglio
Matteo Colosio
Pietro Nodari