![US OPEN Diamond con certificazione ISO(rella): Mutti campione.](https://www.raftennis.it/upload/img_posts/3936_img7686.jpeg)
tappe
Esulta Roberto Mutti e con lui tutto il Tennis Club Isorella nel MegaSlam Diamond Us open.
Entry list di primissimo piano: tutte le teste di serie del ranking presenti, segno che nessuno vuole farsi scappare l’occasione di guadagnare punti e coccarda. I punti ranking fanno gola anche a qualche bronze che non teme il rischio di una sonora sconfitta pur di scalare la classifica di categoria e avvantaggiarsi sulla concorrenza per la corsa alle Finals di Umag del prossimo giugno.
Al primo turno le sfide più rapide sono proprie quelle in cui il divario di level è netto. Le due partite tra gold regalano invece emozioni: 9-8 di Stringhini su Silengo e stesso risultato per Capra su Cappelli dopo una lunga battaglia. Agli ottavi, Capra dimostra di essere in giornata dando del filo da torcere al pluricoccardato Esposto, Naoni prende all’amo lo squalo Valenti, Mutti batte Mazzoleni, Zanoni dà del filo da torcere al quotatissimo Montoleone. Scalpi pesanti per Bolpagni (impressionante il 9-2 su Biolo) e di Santandrea sulla sua bestia nera Tomassoli.
Quarti di finale di livello altissimo. Bolpagni si conferma uno degli uomini del giorno facendo soffrire Montoleone, Lainati vince in rimonta al tiebreak con Esposto, Mutti domina Santandrea mente Naoni la spunta con Colosio.
Le semifinali potrebbero essere tranquillamente delle finali anticipate e le puntate si distribuiscono equamente tra i quattro contendenti. Nel primo match Naoni riesce a spuntarla per 6-4 in una sfida tutto dritto contro l’ottimo Lainati mentre Mutti recupera lo svantaggio e batte al tiebreak Montoleone.
Finale tutta bresciana tra Mauro Naoni e Roberto Mutti, entrambi veterani del circuito. La sfida parte equilibratissima, sembra che i due siano al primo match di giornata visto l’alto livello degli scambi. Naoni sfrutta il suo dritto fulminante ad ogni occasione, forse chiedendo troppo al suo colpo migliore e va sotto di un break. Mutti ribatte colpo su colpo e incalza l’avversario obbligandolo a gestire la pressione dello svantaggio. Il campo velocissimo non invita ad essere conservativi, Naoni ci casca, forse stanco, forse sfinito dalla solidità dell’avversario. Termina 6-3 per Roberto Mutti che si aggiudica il terzo MegaSlam della sua carriera RAFT. Complimenti!
Commenti (8)
Roberto Valenti
Andrea Biolo
Roberto Mutti
Alfio Bortolotti
Stefano Mazzoleni
Leonardo Zanoni
Mauro Naoni
Sandro Righetti