SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
SPINO SILVER: TITOLO A SCHIAVINI IN CLAMOROSA RIMONTA SU SCOGLIO!
SPINO SILVER: TITOLO A SCHIAVINI IN CLAMOROSA RIMONTA SU SCOGLIO!

Sono settimane di semifinali e finali queste, nel circolo più attivo del cremasco, sale la temperatura e di pari passo la tensione, l'agonismo ed il peso della posta in palio: il tabellone finale del torneo a gironi svoltosi in tarda primavera a Spino d'Adda consuma le sue fasi ad eliminazione diretta nel giro dell'ultimo mese. 8 i Rebels che sbucano dalla fase eliminatoria per affrontarsi nei quarti di finale; nella parte alta, gran prestazione di CarioniBarbieri che supera il forte De Luca con un 9-2 più netto nel punteggio che nella realtà, mentre il bombardiere Scoglio supera Santellani 8-3, anche in questo caso, punteggio netto ma game combattuti. Nella parte bassa battaglia senza remore fra i due regolarità Montani e Scevola, la spunta 6-5 Mauro sul rientrante Ivan, 9-3 di Schiavini, in formissima, sul coriaceo Bronze Supervisor di casa Giorgio Fortuna, che ha fatto un gran torneo nella categoria superiore. Scoglio fa sua la prima semi contro Carioni, 9-7 soffertissimo, Paolo in gran forma oppone fiera resistenza alle bordate dell'avversario, servizio e dritto impressionanti sul sintetico di Spino, bravi entrambi sul serio. Schiavini si garantisce il suo posto in Finale battendo Montani con un secco 9-1: regolari entrambi da fondo, Alberto fa valere il maggior peso di palla e la gran fisicità. Finale thrilling, quasi due ore di match, che sembra a senso unico: Scoglio parte a bomba con le sue mazzate e Schiavini fatica a prendere misure e campo, resiste, ribatte, ma finisce per perdere quasi sempre il game, Mattia sale 7-1, Alberto tiene botta ed inizia a prendere campo, trovare profondità e far sempre giocare quella palla in più che per un attaccante è sempre rischiosa, 7-4... 8-5.. l'inerzia è cambiata e Schiavini indemoniato, Scoglio non cambia il copione ma ora l'avversario prende tutto e risponde alla grande: 8-8. È il tiebreak a decidere questa splendida finale, la cui cronaca la dobbiamo come sempre all'onnipresente Giorgio, che non smettiamo mai di ringraziare: Scoglio è in riserva, anche se non ha mai mollato, vince un grande Schiavini, autore di uno dei più clamorosi comeback dell'ultimo anno di tornei Raft! Primo soffertissimo titolo per lui e best ranking #208, ma tanti complimenti anche a Mattia, due gran bei Silver, borderline Gold! #StayRebel #PlayRaft

tappe
SPINO SILVER A GIRONI: VALERI FA TRE SU TRE, VILLA CEDE SOLO AL TB!
SPINO SILVER A GIRONI: VALERI FA TRE SU TRE, VILLA CEDE SOLO AL TB!

Si conclude tardivamente il mega torneo Silver a gironi invernale di Spino, ma c’è un motivo, quello che poi sarà il vincitore non ha nemmeno preso in considerazione l’idea di vincere a tavolino ed ha aspettato che l’avversario rientrasse post infortunio, intervento e riabilitazione, partiamo quindi da questa dimostrazione dello spirito che anima il nostro circuito ed andiamo a ritroso. Il livello dei tornei Silver da queste parti è sempre piuttosto alto e la competizione a gironi genera sempre tabelloni finali ben filtrati dalla fase iniziale; il percorso dei due finalisti si era già incrociato nella fase preliminare, nella quale era stato Villa ad imporsi nettamente per 9-3, ma da lí in avanti il percorso si separa per poi ritrovarsi nell’atto convlusivo, al quale Valeri si presenta superando Mercoli in ottavi (9-1), Santellani ai quarti (9-6) ed un gran bel Bonetti in semi (9-5); Villa invece 9-5 su Luisani, 8-6 il sempre coriaceo Milano e 9-8 dopo una battaglia infinita il guerriero Bianchi. Alla finale Villa si ripresenta da rientrante, dopo il suddetto lungo stop, Valeri è in forma strepitosa e parte full gas, conducendo 5-2, ma Villa è tosto e la ruggine se la toglie giocando, recupera fino al 5-6, poi 7-7 ed il match si conclude al tiebreak dopo un’ora e mezza di gran giocare: questo lo vince Andrea nettamente, con Marco che cede fisicamente sulla distanza: complimenti ragazzi! E grazie Giorgio! #StayRebel #BeRaft

tappe
DIAMOND A SPINO 2 SU 3: VINCE DOMINONI SULLA RIVELAZIONE SANTANDREA
DIAMOND A SPINO 2 SU 3: VINCE DOMINONI SULLA RIVELAZIONE SANTANDREA

Torneo di livello extreme il Diamond ad eliminazione diretta 2 su 3 a sezioni a Spino, entry list gagliarda con ben 3 top ten in lizza, oltre ai pezzi grossi locali e milanesi. Dopo i turni di quali, in ottavi Vinco beneficia del ritiro di Fornaroli, Mazzoleni in due set tirati su Bianchi, La Vaccara netto su Valeri, il bombardiere Morini lotta ma perde in due con Santandrea; nella parte bassa, l’Uriel indiavolato da veloce fa fuori Riccardi 6-5 6-1, Calzi supera al tiebreak l’amico Garlappi, Spiezia passa per ritiro di Scopelliti, mentre Esposto doppio 6-2 a Villa. Vinco s’infortuna e cede il passo al Mazzo, mentre a Santandrea serve un 10-6 al supertiebreak al terzo per sopravanzare La Vaccara (10-6); nella parte bassa Dominoni Calzi 6-2 6-3, ed Esposto Spiezia 6-1 6-2. Doppio 6-3 per Santandrea in semifinale parte alta, mentre giù da basso si affrontano due “Mostri” del Raft: Uriel 6-2 il primo, Giorgio 6-5 il secondo, in finale ci va il bergamasco, 10-6 al terzo. Copione simile quello della Finale: Uriel sul veloce è brutale, il 6-1 del primo set fa presupporre una “pratica agevole” per lo storico supervisor bergamasco ed attuale numero 1 Raft, ma Alessandro non è uno che molla, impara, sta lì, ribatte profondo e Dominoni, al rientro da un fastidio fisico, inizia a patirne: meritatissimo 6-4 Santandrea e si va al super tiebreak. Combattutissimo pure questo, punto a punto, questo è il livello più alto o poco ci manca che si possa vedere nel nostro circuito: la spunta Uriel 10-8 ma grandi complimenti ad Alessandro per avergli tenuto testa! Come sempre, grazie di tutto al Supervisor Giorgio Fortuna, sempre presente e cronista inappuntabile, alla prossima! #StayRebel #PlayRaft

tappe
TC PAVONCELLO SILVER, STEFANO ZORZI E' IL VINCITORE
TC PAVONCELLO SILVER, STEFANO ZORZI E' IL VINCITORE

La finale Silver al TC PAVONCELLO sotto la direzione di TIBERIO PERROTTA è stata tra ALESSANDRO LOMBARDI, detto il "finalista" e STEFANO ZORZI, una finale semplicemente epica e' piena di sudore con una durata di 150 minuti con tatissima passione tennistica, scambi interminabili, anche se il risultato del primo parziale a favore di Alessandro Lombardi ovvero 6/0, farebbe pensare assolutamente ad altro.... La tensione era saettante nell'aria, i due (non piu' ragazzi), hanno lottato con caparbietà ogni 15, hanno giocato un buon tennis, hanno usato la testa con una tattica da diamond e con pochissimi errori gratuiti... Il secondo parziale è andato a Zorzi per 6/3. I giocatori in perfetta parità si prestano a disputare il set finale! Ma il tbrekkone e' stato epico, quasi drammatico causa anche un po di stanchezza da parte dei giocatori, non più lucidi per colpa degli scambi prolungati. Alla fine pe 14/12 ad esultare e vincere è stato Zorzi Stefano. Il portacolori del tc Isorella mette in bacheca il terzo titolo in carriera mentre Alessandro è arrivato alla 13 finale con solo 2 titoli. Gli spettatori sono divertiti, sorseggiando un'aperitivo poi anche offerto ai due protagonisti oltre che all'immancabii Coppe (della vittoria) per ZORZI. Lo Zar ringrazia la santa Pazienza, i giocatori iscritti, il RAFT, e simpaticamente Tiberio raccomanda di usare l'energia e la passione per migliorare il proprio tennis, visto che tutti giocano bene. Grazie a tutti....   BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
FROSINONE-MAROCCHINI BATTE CASAVECCHIA IN FINALE E SI AGGIUDICA IL “LOVE THE GAME” BRONZE.
FROSINONE-MAROCCHINI BATTE CASAVECCHIA IN FINALE E SI AGGIUDICA IL “LOVE THE GAME” BRONZE.

In provincia di Frosinone la finale di tappa “LOVE THE GAME” della categoria BRONZE è andata a MAROCCHINI ANDREA, grande torneo il suo, che in finale ha superato CASAVECCIA CARLO. Primo set combattutissimo fino all’ultimo punto e finito con il punteggio di 7/5 per MAROCCHINI. Nel secondo le cose sono andate più lisce, forse perché CASAVACCHIA ha mollato mentalmente e perdendo così anche il secondo set con un punteggio più netto di 6/1. Da menzionare anche altri nomi blasonati che hanno ben figurato nel torneo quali GIORGI GIUSEPPE, MAUTI FABIO, D’ALESSANDRO ANDREA, RIBECHI STEFANO nei quarti e IAFRATE STEFANO con TURTURRO AGOSTINO in semi-finale. Si chiude qui anche questo bel torneo, naturalmente complimenti al vincitore e come sempre grazie a tutti i partecipanti e allo staff, a presto nuove sfide, buon tennis a tutti. Staff tecnico - Frosinone e provincia MAX GATTA - ANGELO SABELLICO

tappe
MEGASLAM RG GOLD: ARRIVA LA PRIMA COCCARDA PER ROCCA SULL'OTTIMO COLOSIO!
MEGASLAM RG GOLD: ARRIVA LA PRIMA COCCARDA PER ROCCA SULL'OTTIMO COLOSIO!

Gran bello Slam il Gold maschile, che chiude il mese itinerante di questa edizione girovaga del MegaSlam RG Raft 2023, dove s'è aperto un mese fa si chiude con il botto: nella bellissima cornice del Brixia, alla corte di Paola e Gloria, 28 Rebels si danno battaglia in una giornata estiva calda sì, ma non esageratamente, le nuvole di passaggio hanno regalato scorci di refrigerio ai tennisti in gara, il pergolato del Brixia ha fatto il resto; si parte alle 9 con gente proveniente da 6 province per dare la caccia all'ambitissima Coccarda, vediamo com'è andata. Nei sedicesimi parte la prima batteria di match, Ferrara, neo campione Slam Silver, ha la meglio sul bergamasco Signori 9-6, Luciano fa sudare un bel pò il buon Gaspare, Tempini e Bompieri si sfidano sul campo del singolare, il 9-2 per Nicola è sicuramente meritato ma un pò severo per Cristian, che ha lottato su ogni 15, dovendo però cedere alla grande completezza e varietà dell'avversario; Trovato Doni 9-5, Stefan tiene botta alla grande ad Alessandro per i primi dieci game, dovendo pure rincorrere, poi alla distanza cede prima di testa che fisicamente, pagando l'ultimo mese di trasferte e poco tennis; chiude il primo giro Tesio, che ha la ventura di beccare il neoiscritto Albertini, al primo torneo, in assoluto intendo, autodidatta, che ha veramente impressionato tutti: dritto a due mani con cui tira bordate, rovescio ad una molto preciso e gran servizio: non in gran giornata a dire il vero il "Crucco", che si sveglia un pò tardi, ma applausi a scena aperta per Claudio: 9-5 per lui. Amariti Marinoni è un match fiume, un'ora e tre quarti di sudore e scambi tosti, non mancano i bei vincenti: più solido Nicola, più virtuoso Daniele, ma molto più concreto rispetto a quello che era fino a 7-8 mesi fa: gran bel match, che Dani raddrizza recuperando uno svantaggio di 4 game, ma che perde sul killer del possibile 8-8. Agnari Lancini 9-3: Paolo è un bel Gold, lo sappiamo tutti, un pò pazzerello come rendimento dato il tennis rischiosissimo, ma tosto e fa valere i suoi numeri su Pietro, un plauso a lui, che accetta le sportellate lottando su ogni 15 e non sfigura, contro un giocatore di livello superiore, bravo davvero! Zanoni Viganò è uno dei match più belli di giornata, e probabilmente il più lungo, i due giocatori si incastrano benissimo sia come stile che come traiettorie, destro contro mancino, gran garra e belle variazioni, entrambi in ripresa dopo infortuni che li hanno fatti penare mesi fa (e perdere level): vince Leo al tb in rimonta su Andrea che ha condotto per gran parte del match; altro 9-8 quello tra l'atleta di Monza Lionello ed il bergamasco Locatelli, bei tennisti e gran lotta tra i due, la spunta Francesco sull'ottimo Alberto; Rebagliati Ingordini 9-7: match divertente quello giocato sul campo del singolare, Ingo parte contratto, Italo non si fa pregare e prende il largo, Antonio ad una certa lascia andare il braccio e recupera il possibile, ma non a sufficienza: 9-7 per il milanese. Chiude i sedicesimi uno degli upset di giornata: un Di Mario indiavolato fa fuori un Bortolotti messo fuori fase dai topponi dell'avversario, Giacomo si porta addirittura sull'8-2, Alfio reagisce d'orgoglio ribaltando l'inerzia ed allunga il match recuperando fino a 6-8, qui il romano di Desenzano non perde la brocca e chiude 9-6. Ottavi: entrano in ballo le TDS, inizia sulla graticola la campagna di Rocca, messo letteralmente a ferro e fuoco dalle bordate di Albertini con il dritto bimane che fa sfracelli, deve davvero dare fondo a tutta la sua esperienza tennista il buon Gio che alla fine la spunta 9-7 di resilienza e variazioni. La battaglia fra bombardieri la vince Stringhini 9-6, Tempini è più completo ma sbaglia quel qualcosa in più di Lorenzo, parecchio centrato. Zorzi Trovato 9-6, partita tra atleti, piuttosto lunga, nella quale a fare la differenza è il choppone tagliente di Nicola. Entra in gara anche Colosio, bombardiere in cannissima in questo periodo, reduce dal bis Trentino in doppio misto del giorno prima affronta il collega big server Agnari, vince Cesare 9-2, palla davvero pesante e precisa, Paolo tiene botta il possibile ma deve cedere il passo; Zanoni netto su un Di Mario stremato, il mancino di Cremona Cappelli esordisce facendo fuori 9-5 Rebagliati, che lotta da par suo ma non basta contro l'avversario più fresco; chiude gli ottavi l'esordio di Biffi, reduce dal mare, che deve cedere alle bordate ed all'atletismo di un Lionello on fire. Quarti e Semi: nella parte bassa, doppio 6-1, Colosio su Zanoni e Cappelli su Lionello, Cesare e Stefano sono davvero in forma e danno luogo ad una bella battaglia nella loro semifinale: la spunta Cesare 6-4; nella parte alta, altra battaglia per Rocca, Ferrara è completamente diverso dall'avversario precedente, ma la vera forza di Giovanni, come peraltro il numeroso pubblico mi ricorda, è la capacità di adattare il suo tennis all'avversario di turno: Gaspare è tostissimo da fondo, non sbaglia mai, un pò come Gio, ed ogni tanto spara pallate in chiusura, Giovanni si mette in versione muro, varia, taglia, alza, avanza, Ferrara è un leone e tiene botta ma deve poi cedere: 6-4. Zorzi usa tutto il suo atletismo per fronteggiare la spavalderia e le botte di Stringhini, che di torneo in torneo è sempre meno cavallo pazzo e sempre più tennista: 6-3 Nicola che affronta Giovanni nella seconda semi: Rocca cambia di nuovo maschera ed affronta Zorzi ed i suoi tagli da par suo, gran bel torneo per Nicola, ma il Gio multiforme vince con merito 6-2. La Finale è fra i due giocatori che si sono dimostrati superiori quest'oggi, diversissimi tra loro, potenza esplosiva per Cesare, gran corsa ed eclettismo estremo per Giovanni, il match è equilibrato nei primi 5-6 game, ma quando Colosio cala fisicamente e non riesce ad arrivare stabile sulle variazioni dell'avversario, è l'inizio dello strappo definitivo che porta Rocca a trionfare 6-2. Best Level a 2032, best ranking al #4 e #1 nella Race to Finals e prima meritatissima coccarda per Rocca, decisamente prestigiosa, e tanti complimenti a lui, ma anche all'ottimo Cesare, best level anche per lui a 1982 e best ranking #18. Grazie a tutti ragazzi, soprattutto a Paola e Gloria, alla prossima! #StayRebel #PlayRaft