SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
MEGASLAM RG IRON: LA PRIMA VOLTA DI POZZI, AL FOTOFINISH SU OMASSI!
MEGASLAM RG IRON: LA PRIMA VOLTA DI POZZI, AL FOTOFINISH SU OMASSI!

Il primo MegaSlam RolandGarros Iron della storia Raft va in archivio, nella splendida cornice del circolo Tennis Brixia, la Corte di Paola e Gloria, che bissano la splendida giornata del Silver con la combriccola "EntryLevel", ridotta nei numeri rispetto ai colleghi più blasonati, ma decisamente più chiassosa. Si parte di buon'ora con gli ottavi, sul centrale, con Oliva e Bonetta, s'impone Renè volèe 9-3, sciorinando un tennis d'altri tempi, tutto attacco, su un Bonetta in costante miglioramento; Bubuioc Fausti è il primo match maratona di giornata, partita piuttosto combattuta, tra break, controbreak e killer vari, lo strappo definitivo arriva sul killer del 7-7, lo vince Sergio con il suo drittone che poi tiene il servizio e chiude 9-7. Pozzi è decisamente in canna e sciorina il suo bel tennis molto tecnico da categoria Bronze piena, mentre pare che quest'oggi limiti al minimo gli errori, ne fa le spese il tignoso Bergamaschi che deve cedergli nettamente. A proposito di maratone, il 9-8 con il quale Salvi supera Piazzalunga (che oltre alla garra tennistica ha anche il grande merito di aver portato un salame enorme condiviso con tutti i presenti al circolo, grazie Diego!) è un match bellissimo, Diego conduce per gran parte del match tenendo testa alle mazzate di Luca, che finisce per rischiare troppo e sbagliare, sul 7-4 però la dinamica s'inverte, meno falloso Salvi e Piazzalunga perde il controllo dello scambio: si arriva sull'8-8 e dopo un'altalena di emozioni è Luca a spuntarla con il minimo scarto, dopo un'ora e quaranta minuti di match spettacolare. Quarti Marchello Belotti, altro match fiume, bumbum Belotti parte fortissimo, servizio e dritto, Lorenzo vacilla ma tiene botta e non molla, con il passare dei game prende sempre più confidenza, resiste alla palla pesante dell'avversario, cercando di muoverlo e di fargliela toccare il meno possibile con il suo drittone letale, riuscendo a recuperare lo svantaggio ed a portarla a casa di gambe e regolarità 9-7. Omassi Oliva è un match storico, 138 anni in due ed una qualità e varietà di gioco che tanti di noi si sognano davvero, tra attacchi in back, palle corte, chiusure a rete in volèe e smash, davvero un gran repertorio ragazzi, Renato è alla seconda partita ai 9, Luigi, tds #1 aveva il bye, parte fortissimo portandosi sul 4-0, Luigi fatica ad ingranare ma non molla, 5-2, passano i game ed i minuti, Luigi si scioglie, Renè accusa la fatica ed il caldo ed Omassi si fa sempre più sotto: si finisce al tiebreak, giusto epilogo fra i due, la spunta Luigi 9-8 con Renato che s'infortuna alla caviglia sul penultimo punto (buon recupero!), ma che poi si ferma fino alla fine a godersi il torneo. Perri Salvi 6-3, Luca ha la sindrome Perri, soffre di testa Rolando, sua bestia nera, e parte sotto, l'anchorman di QuiRaftTV ne approfitta portandosi sul 4-0, ed è qui che Luca si sveglia ed inizia a giocare da par suo, botte e garra, la tira su, ma è troppo tardi, Perri in semi. Pozzi Bubuioc 6-3, bella partita, Giacomo parte sotto, Sergio è tignoso, varia e rallenta il gioco ed appena può chiude con il dritto, ma il drittone ce l'ha pure Pozzi, che è più completo dell'avversario sul rovescio, ed è quello che alla fine farà la differenza, in un match comunque molto combattuto. Semifinali Match dai contorni drammatici quello tra i compagni di squadra del team Cup Iron GameOver, Capitan Rolando è frastornato dall'inizio di un'indiavolato Omassi, che varia molto e scende a rete di continuo costringendo l'avversario a rischiare moltissimo per portare a casa il punto: 0-5 Luigi; reazione d'orgoglio e di qualità di Rolando, che calibra meglio i colpi e buca a rete Luigi più spesso recuperando game su game fino al 4-5: quando ormai l'inerzia sembra definitivamente girata e Luigi pare cedere alla stanchezza, arriva il colpo di coda (e di classe): chiude 6-4 un match combattutissimo fra gli applausi del pubblico, tanti complimenti ad entrambi. Pozzi Marchello 6-2: il buon Lorenzo entra in campo con il medesimo atteggiamento del primo match, le analogie fra il gioco di Belotti e Pozzi ci sono, con la differenza che Giacomo ha un'arma in più: il suo rovescio in top è un'arma importante; Marchello è meno preciso e piuttosto falloso, mentre Giacomo sente la palla sempre meglio ed approda in finale con pieno merito. Finale L'Ultimo capitolo dello Slam non poteva essere match migliore: parte fortissimo Luigi, che sa di dover abbreviare scambi e partita, date le fatiche precedenti, gioco a rete variazioni e palle angolate lo portano sul 3-1, Giacomo regge la furia dell'avversario non perdendo troppa strada, macina il suo gioco ed appesantisce la palla, recupera sul 3-3, 4-3 Luigi, poi 5-4 ma Pozzi è in missione Slam: 5-5 e tiebreak, dove Luigi non ne ha davvero più e Giacomo trionfa! Tanti complimenti Giacomo, meritatissimo primo titolo Raft, e che titolo! Best Level a 1234 e best ranking al #136; che dire di un grandioso Luigi? L'avrebbe davvero meritato anche lui, ma l'appuntamento è solo rimandato! Grazie a tutti, in particolare modo a Paola e Gloria, ci vediamo al Brixia per lo Slam Gold domenica 2 Luglio! #SrayRebel #PlayRaft

tappe
IRON DI PAVONELLO A Barbieri Lorenzo.
IRON DI PAVONELLO A Barbieri Lorenzo.

Due ore di scambi , due ore di passione tennistica, come dire: la prima vittoria sudata di Lorenzo, e Mattia Moro con troppi errori gratuiti, ma bravi ragazzi...un ringraziamento alla famiglia di Mattia per aver premiato i giocatori ... Che dire: grazie a tutti I giocatori.. Tiberio

tappe
RUGGERI nel silver e MENSI  nel bronze trionfano al Riga!
RUGGERI nel silver e MENSI nel bronze trionfano al Riga!

Altro bis di tornei in quel del Rigamonti, di seguito la fredda sintesi: SILVER IN PAUSA PRANZO AL RIGA Pausa pranzo al Rigamonti: 20 fighters ai nastri di partenza ed un seeding di tutto rispetto per questo torneo giocato sugli ultraveloci play-it. Pronostici ampiamente rispettati con le 4 teste di serie a giocarsi le due semifinali. La tds#2 Alessandro Ruggeri esordisce nei quarti di finale soffrendo non poco contro Teo Ceruti ma si impone 9-8 al tie break mentre in semifinale ha la meglio su Viganò, tds#3 per 9-6. L'altro finalista è Gian Braga, tds#4 soffre anch'egli all'esordio negli ottavi contro Pedini (9-7 il finale), identico risultato nei quarti dove vince contro Bettoni ma l'impresa vera e propria la compie in semifinale, imponendosi nettamente per 9-3 contro Tempini tds#1 e dato anche tra i favoriti del torneo. La finale è un match combattutissimo dove Alessandro riesce ad avere la meglio sul simpatico Gian, vincendo per 9-7 e conquistando così il torneo. Complimenti ad entrambi i finalisti. Ruggeri ritorna così nella categoria gold mentre Braga è in costante risalita sempre li ad un passo dal prossimo titolo (ben 5 finali disputate tra 2022 e quest'anno). BRONZE AL RIGA Grandissimo successo di iscritti per il torneo Bronze: ben 75 presenze e tanti nomi storici ed importanti del circuito: l'onnipresente Di Mario, Lo Cascio, Singia, Gian Costa, Checchi, Arcomano ecc.. In Finale arrivano però due outsider ma di ottima fattura: Livio Mensi e Francesco Tosoni. Mensi tds#9 esordisce al 2o turno con un secco 9-2 a Rubini; 9-1 ad Embrice nel 3o turno; negli ottavi batte Marchesini 9-5; nei quarti regola 9-3 Franzini ed in semifinale batte nettamente Beltrame 9-2...ottimo percorso per lui con appena 13 games concessi in 5 partite! Tosoni tds #15 inizia con un 9-2 su Forzanini al 2o turno; nel 3o turno deve sudare non poco per battere Facchetti (8-7), idem negli ottavi dove ha la meglio su Biasetton al tie break (9-8)ma nei turni successivi ritrova la via eliminando avversari molto temibili come Arcomano tds#7 nei quarti di finale (9-2) e Coombs in semifinale (9-3). Anche questa finale è una partita combattutissima fino all'ultimo ma a spuntarla è il bravo Livio. MENSI-TOSONI 7-6. Con questi risultati entrambi salgono di categoria portandosi a livello silver. Complimenti a Livio, con il suo secondo titolo in bacheca quest'anno, dopo un 2022 un po' sottotono. Onore e merito anche a Francesco per il bel torneo disputato ed alla sua seconda finale stagionale. Un grande ringraziamento come sempre a tutti i NUMEROSISSIMI partecipanti di entrambi i tornei ed infine un grosso grazie anche al mio staff che da sempre mi segue e mi supporta nella gestione. La stagione estiva è appena iniziata...vi aspetto TUTTI per i prossimi tornei. Dany

tappe
FINALS DOPPIO DONNE: BATTESINI & MORELLI SENZA RIVALI
FINALS DOPPIO DONNE: BATTESINI & MORELLI SENZA RIVALI

Le mantovane Alessia BATTESINI & Alessandra MORELLI hanno mantenuto fede alle aspettative vincendo il torneo FINALS DOUBLE WOMEN alla prima edizione. Protagonista assoluta la BATTESINI in forma smagliante con un'ottima spalla quale la MORELLI è stata. In finale hanno avuto la meglio su 2 bombardiere come Giulia MARANDO e Luisa PIACENTINO! Sono state della partita anche le milanesi Sabrina CODELUPPI- Anna DE LEO, Marina BRAVO-Marzia AGLIARDI e Luana ALBIERO-Elena CASTELLI. La rivincita al 2024 alle FINALS in Croazia

tappe
CLUB AZZURRI HYPER IRON È PALLADINO SHOW! FONTANA FINALISTA
CLUB AZZURRI HYPER IRON È PALLADINO SHOW! FONTANA FINALISTA

Definirlo Iron ormai è decisamente fuori tempo massimo, perché il Carlo Palladino degli ultimi mesi, dopo il faticoso impatto nell'universo Raft di poco più di un anno fa (esordio 5-9 con il neo coccardato Pozzi proprio al Club Azzurri il 14 Marzo del 2022, ndr), fatto sì di tanta garra, ma di parecchie sconfitte, negli ultimi sei mesi è letteralmente esploso, frutto di un lavoro costante tra lezioni e tornei, ma soprattutto il buon Carlos è un vero gladiatore del court: 3 semifinali e 3 titoli (Pavone, Nave ed appunto Club Azzurri) l'hanno lanciato addirittura nei quartieri alti del Livello Bronze, nel quale sta ovviamente dicendo la sua, a suo modo. Ma veniamo alla cronaca del torneo: 29 Rebels ai nastri di partenza, sintomo di un Level, l'Iron, in perenne crescita, sia di numeri che d'entusiasmo, bacino di qualità per i Bronze, volti noti e meno noti, ma anche volti nuovi. Dalla bagarre dei sedicesimi la prima scrematura, negli ottavi Zaglio 9-3 su Avigo, Palladino con fatica su Coser 7-6, i senatori del level Braga e Salvi agevoli su Montini e Bonetta, Perri 8-4 su Cagliostro, Dossi solo al tb 9-8 sull'esperto Frasson, Fontana 6-4 sull'estro di Capitan Pozzi, Fausti 9-4 su Belotti. Nei quarti parte alta, Carlos fa fuori il semifinalista delle Finals di Portorose Efrem 9-5, mentre l'ottimo Salvi di questo periodo elimina 9-7 Braga, uno dei pretendenti al titolo; nella parte bassa Dossi e Perri la fanno a sportellate: la spunta Manuel 9-8 (tb), mentre un mai domo Fontana ferma il cammino di Fausti 7-5. L'ottimo torneo di Salvi si ferma in semifinale con Palladino 6-9, ma gran bel torneo Luca, mentre nella seconda semi la spunta di poco la resilienza del tignosissimo Fontana su un ottimo Dossi, 5-4. È la finale dei guerrieri regolaristi, entrambi ormai Bronze, ma in questa categoria, la testa e l'atletismo del Palladino di questo ultimo scorcio di primavera non hanno davvero rivali nella categoria: vince lui nettamente 9-3, su un pur mai domo Fontana, che gli fa sudare ogni 15. Complimenti ad entrambi ragazzi, best level per entrambi (Alessandro 1235, Carlo 1469) e best ranking per il vincitore a #147. Grazie a tutti e grazie Jenny! #StayRaft #PlayRebel

tappe
SLAM RG SILVER: EPICA CAVALCATA DI GASPARE FERRARA! LOMBARDI IL FINALISTA!
SLAM RG SILVER: EPICA CAVALCATA DI GASPARE FERRARA! LOMBARDI IL FINALISTA!

Gli Slam sono sempre molto fighi, delle vere e proprie feste piene d’agonismo ma anche di cazzeggio e di voglia di stare assieme, perché è la magia dei One Day, con la Coccarda in palio poi.. Se a tutto ciò si aggiunge la location, ecco, sarà che chi vi scrive ha ricordi epici in tal senso, sarà per la bellezza dei campi e del contesto e sarà sicuramente anche perché si respira la vita del circolo grazie all’ospitalità davvero calorosa di Paola e Gloria… Evito di essere troppo melenso, ma ecco, grazie ragazze. Dopo la sentitissima premessa, passiamo alla cronaca: 30 gli iscritti, che nel weekend post Finals Slovene non sono affatto pochi, 7 le province rappresentate ed un tabellone che il sorteggio delinea in maniera piuttosto equilibrata in proiezione Ottavi: Tempini dispone agevolmente di Superti, entrami al primo match, bye per Nico, WO per Ale, ed Uberti (9-3 su Musicco nei 16mi) del buon Di Mario, presente all’impegno Slam nonostante una caviglia malmessa; Carisi da Mantova, dopo aver superato il bergamasco gran pedalatore Saponieri nei 16, incontra Amroussi (piallato Fausti nei 16), Cham è un gran bell’atleta, ma nel gioco da fondo l’Alessandro visto ieri è stato davvero devastante, palla pesantissima di dritto:6-2 per lui. Ferrara inizia la sua campagna con un 9-2 su un battagliero Iron Mantovan ed incontra Colaprico (9-4 sull’ottimo Epasto): i due da fondo sono veramente tostissimi, ottimi atleti, partita che dura più di un’ora sotto il sole, scambi infiniti, Fabio cerca un po’ la rete per uscire dalla rete ma senza mordere: la spunta chi spinge più dell’altro: Gaspare 6-3. Paganin supera l’ottima entry list milanese Vetrone (ne sentiremo sicuramente parlare), 9-6, di regolarità e difesa al oltranza, non senza sudare, bel gioco d’attacco Nicola; Davide becca Riva negli ottavi, (reduce da una bella vittoria 9-4 su Cadei) e lo supera 6-3, Osvaldo attacca e varia, ma il vicentino è un muro che ti sfianca. Guiducci Mainetti: Giuseppe da Bergamo ci arriva dopo una gran maratona vinta con l’ottimo Venosta solo al tb con lo scarto minimo, mentre Carletto da Brixia irretisce Ingordini che parte malissimo, poi recupera, ma non morde nel momento del possibile aggancio: Carlo ringrazia e vince 9-6, ma la palla corta recuperata sul killer del mp, che poi Ingo spediva in corridoio, gli costerà cara: contratturina che gli rende impossibile superare il giovane orobico che gioca davvero bene, nonostante Mainetti lo costringa ad un 6-4 che gli succhia parecchie energie. Lombardi (9-5 sul bombardiere Veneziani nei 16mi) schianta il buon Belli (9-3 su Luigi in rifinitura pre slam Iron), Ale è molto centrato oggi, rischia meno del consueto, ma è ordinato e solido, sarà l’aria del Brixia: è da gara e lo sa. Chiude gli ottavi il derby bergamasco tra Lamera e Tesio: Robi avantissimo negli head to head degli ultimi mesi di allenamento parte favorito, anche perché il cruccobergamasco non è proprio un terraiolo, ma Alessandro è davvero in palla e si vedono davvero dei bei colpi tra i due rovesci ad una mano, la spunta lui 9-5. Quarti: 3 6-2 ed un 6-5: Tempini in palla sul sempre ostico Uberti, un sempre più tosto Ferrara imbriglia la potenza di Carisi, mentre Lombardi procede con la sua marcia molto centrata e regolare superando Tesio. Altra maratona invece per il buon Guiducci: la vittoria al tb su Paganin è soffertissima, il portacolori vicentino è un osso durissimo, ma a spuntarla meritatamente al photofinish è il bergamasco! Semifinali: nella parte alta, il 6-5 con il quale Ferrara s'aggiudica l'accesso in Finale è forte la partita più combattuta del torneo e con il tasso di spettacolarità maggiore, i due stili molto diversi s'incastrano in un match play perfetto: Tempini tutto attacco, bombe sul servizio, drittoni e discese a rete, sa bene di non poter stare troppo sullo scambio con un avversario che dal punto di vista atletico gli è superiore e fa quindi leva sul maggior tasso tecnico; il piano di gioco funziona a sprazzi, tennis molto bello ma anche molto rischioso quello di Nico, soprattutto contro un contrattaccante tosto come Gaspare, che sa anche sparare vincenti d'incontro. Qualche doppio fallo e chiusure a rete sul nastro di troppo e Ferrara conduce per tutto il match, ma Tempini è abituato a partite importanti e piazza il contro break del 5-5 assicurandosi il tiebreak. Il tb è lo specchio del match: Nicola sempre in attacco concede qualche gratuito, mentre Gaspare è molto solido, la spunta lui con lo scarto minimo. Nella parte bassa, un Lombardi veramente on fire, piega nettamente (6-2) l'ottimo Guiducci, autore anche lui di un gran torneo, Alessandro è chirurgico, non forza troppo ma gioca sempre palle di peso, il servizio gira benissimo, sempre in controllo, regala anche dei gran bei vincenti con entrambi i fondamentali, conditi da smash. La Finale è un gran bel match, anche qui il match play favorisce lo spettacolo, i due continuano con il trend del torneo, Lombardi non esagera con la velocità di palla ma svaria molto, Ferrara ribatte sempre molto profondo con entrambi i fondamentali, si procede così sin sul 2-2, dove avviene il primo strappo: Alessandro si scompone e commette qualche errore, tra doppi falli e non forzati, 2-4; qui ha un'ottima reazione ritrovando il suo tennis e strappa il contro break, 3-4. Gaspare non fa una piega e di garra e contrattacco ed approfitta del calo nervoso dell'avversario che ha perso la consueta precisione, altro break per poi chiudere al game successivo 6-3. Vittoria meritata di Ferrara che si prende anche i complimenti dell'avversario, (gran torneo davvero Ale), secondo titolo Raft per lui, prima coccarda best rankin #280 e best level a 1780, ma complimenti davvero ad entrambi, ci avete fatto divertire! Grazie a tutti ragazzi, alla prossima! #StayRebel #PlayRaft