31 giocatori di vario livello hanno partecipato al classico torneo Friends tra gli accompagnatori dei finalisti e gli eliminati dal torneo principale anzitempo che non è solo un corollario delle Finals ma un vero torneo con punti e level per i giocatori. La dimostrazione della serietà dell'evento RAFT è la finale tra 2 fortissimi giocatori, il primo esponente della scuola 2M di Campi Bisenzio Stefano "il Panca" Pancani ed il secondo dalla scuola latina Fabio Mancini. Ovviamente tra 2 Diamond la partita è finita al TB con il giocatore laziale che porta a Terracina il suo terzo titolo della carriera insieme al top olio sloveno "Ljasiak". Fabio entra anche nella top #100 del ranking RAFT grazie ai punti doppi per l'evento. Stefano fa un torneo spettacolare ed entra al top 200 del ranking. Spettacolare torneo anche per il gigante Cesare Colosio fermato in semi e la sorpresa del torneo Daniele Pozzoli, il comasco si porta a casa ben 840 punti che lo fanno schizzare nel ranking! Anche il Friends con RAFT è speciale
Il primo Slam della stagione 2023 sul rosso si è giocato al Brixia sotto la gestione dell'ottima Paola Corini con Gloria come infaticabile braccio destro. Presenti per l'occasione anche il manager Stefano FAUSTI, i supervisor Fabio Colaprico & Alfio Bortolotti, la responsabile Donne di Brescia Sara Mangano e il founder Alex Carera. Si parte con l'atleta Silvia PIOTTI che cede ai tagli maligni di Cristina VESSIO e Malimon YELIZAVETA (detta Betty-Betty per gli amici) bombardata da Marta BADINI. Dopo le vittorie di Cristina e Vessio il tabellone è allineato ai quarti con le TdS pronte a scende in campo. La TdS # 1 Loretta PELI debilitata da qualche malanno fisico cede solo al tiè break contro la VESSIO, la TdS #4 Michela ZAMBELLI non parte bene (notte insonne per colpa della sua amata Inter) contro Chiara PREDAROLI, una mancina arcigna e nuova promessa del Tc Isorella. Passa Chiara in semifinale. Nella parte bassa bellissima partita tra la milanese Enerina DE ZOLT e Sara MANGANO, lottata fino al 4/5 poi la bresciana spicca il volo. Nell'ultimo quarto vede partire benissimo la neo-sposa Marta BADINI ma sul 7/4 si spegne la luce e l'esperienza ed il diritto di Pamela PATA hanno permesso di ribaltare la partita! Le due semi sono differenti, la MANGANO soffre sulla diagonale del rovescio contro la mancina PATA, l'allieva di Max BERTANZA game dopo game prende sempre più fiducia e alla fine chiude per 6/2. Nella parte alta la VESSIO parte come un razzo fino al 5/2 ma CHIARA non molla e recupera lentamente fino a portare l'avversaria al tie break decisivo ma non riesce a continuare sullo stesso livello. Finale del Mega Slam ROLAND GARROS IRON WOMEN tra PAMELA PATA & CRISTINA VESSIO con arbitro Marta PELIZZOLA! La VESSIO è sulle gambe dopo le 2 vittorie per 6/5 mente la PATA ci crede con tutta se stessa! Sul 3/0 in favore di Pamela arriva anche un crampo per Cristina ma non basta perché annulla dal 2-5 ben 3 match Points ma il decimo games è quello buono per la PATA che vince coronando un sogno! Be Rebel, Play RAFT
La settima edizione delle FINALS RAFT 2023 è stata la migliore in assoluto sia in termini di partecipanti che in qualità di gioco espressa. I primi a scendere in campo sono il Diamond da Latina, Armando SODANO, contro il talentuoso Luca CHIESA. Il bergamasco sfodera una partita di classe mentre Armando soffre la superficie ostica; in contemporanea sul campo centrale del Koper Tennis Club scendono in campo il due volte Campione della Royal Cup Roberto MUTTI contro il volte 3 Campione Slam nonchè vincitore delle Finals 2021 Sebastian BRAUN! Partita con stile Atp sia in campo (colpi fenomenali) che fuori con tantissima gente ammirata dalle gesta dei due giocatori. Fino al 5/4 la partita è in equilibrio poi Sebastian fa lo scatto decisivo verso la vittoria. Nel terzo ottavo di finale c'è molta curiosità per l'esordio dell'idolo di casa, Bobo LAZOVIC contro Stefano "Panca" PANCANI ovvero il vincitore delle Prefinals Diamond a Firenze. Tecnicamente non c'è partita perché Stefano è superiore sia nei colpi da fondo campo che a rete ma la fisicità dello sloveno è impressionate perché costringe il toscano a fare il punto 2/3/4 volte fino a sbagliare. Vittoria per l'uomo di Koper per 9/6! Altro bellissimo match tra lo svizzero Christian SBARDELLA contro il fortissimo laziale Fabio MANCINI. Fabio ha un braccio da diamante ma troppo tardi capisce che in RAFT alle Finals non puoi partire male e nonostante la bella rimonta SBARDELLA lo mette sotto. L’ultima partita degli ottavi è tra L'inedetito MAFFEI che esordisce con la partita più dura, quella cominciata la sera prima in sala ristorante attaccato subito dallo squalo che con fare da sornione comincia a mettere subito pressione al toscano. A seguire anche in ascensore con velate allusioni sul match, ma MAFFEI non si fa intimidire e entra in campo bello carico seguito dai suoi sostenitori, e dopo un tira e molla sul punteggio abbastanza equilibrato con colpi di scena da entrambe le parti, l'inedito porta a casa la partita al tie break con un risicato 7/5. Clamoroso sul campo 3, lo squalo Roby VALENTI affoga la sua disperazione in un mare di birra insieme alla nuova orca assassina di nome MAFFEI al Bar del circolo in perfetto stile RAFT! I quarti sono dominati dai vincitori, la TdS #1 LAINATI gioca bene ma BRAUN è troppo forte, LAZOVIC ha la gamba ma non la tecnica per battere l'eterno POLONI, CHIESA è in modalità off pertanto contro l'orca MAFFEI è divorato in un amen ed infine SBARDELLA conferma il suo stato di forma contro il miglior milanese del circuito Mario LEGGIERI! Semifinali ITALIA - SVIZZERA, tutti danno per spacciati gli italiani POLONI & MAFFEI ma il cuore degli italiani è enorme! POLONI parte così così contro BRAUN ma game dopo game sale di livello fino al 7 pari. La tensione è alle stelle e qui il self control di Seba fa crack lasciando a Roberto la meritata finale. Nella seconda semi il livello è altissimo con Christian in formato big a dominare il toscano ma Raffaele ha una testa da Diamond vero infatti recupera in maniera clamorosa da 3/6 a 9/7! Per la prima volta il titolo sarà conteso tra un lombardo e un toscano. Finalissima memorabile, POLONI non parte bene per merito dell'avversario, ogni punto dura il tempo di leggere un capitolo di un libro scritto da Charles Dickens. Spettacolo puro. Anche in questo caso si arriva sul 7 pari con le rispettive mogli tese come le corde di un violino Stradivari ed in trepidazione per l'amato compagno di vita che le ha portate fino in Slovenia! Gli ultimi 2 games sono una sofferenza ed in questo caso POLONI ha più energia di MAFFEI. Titolo di CAMPIONE RAFT ASSOLUTO a ROBERTO! Spettacolo, essere REBEL e giocare RAFT è uno stile di vita in campo e fuori e tutti i fighters sono stati i degni rappresentanti di questo bellissimo movimento! BE REBEL, PLAY RAFT
Sulla carta il torneo FINALS WOMEN assoluto aveva una vincitrice già scritta ma nel tennis e nello sport in generale non è nulla per scontato. Ombretta Mossi ha si vinto ma ha dovuto lottare nei 3 match tra venerdì e domenica al Tennis Club Koper per portare a Leno suo paese natale ma tennisticamente a Isorella & Ghedi il titolo di Campionessa RAFT 2023! Le Finals sono partite con l'incontro tra la fiorentina Veronica Lari e l'idolo di casa Valentina Sav. Tanto pubblico sia per la Slovena che per l'Italiana sul campo 10, tensione per ogni punto ma subito clima incandescente ed ricco di emozione. L'esperienza ha fatto la differenza a favore della Veronica "nazionale". La prima sorpresa arriva dalla sconfitta della mantovana ed ex #1 Alessadra Morelli da parte della tedesca Conny Wetzl Bottner dopo una sofferenza di quasi 90 minuti per 9/7! Partite allineate ai quarti di finale, scende in campo la fortissima toscana Cinzia Giusti che rimette a posto la tedesca Conny grazie ad un 9/4 senza storia. Brava Conny, bel torneo. Nella parte alta si sfidano in una partita infinita la bresciana Chara Tomasoni e le lecchese Giulia Marando; solo al TB poteva concludersi il match e con la sua palla toppata sul diritto dell'avversara la Marando ha trovato la chiave per aprire la porrta che l'ha portata in semifinale. Nel parte sud del tabellone la bergamasca Luisa Piacentino non entra in partita e la mantovana Alessa Battesini con una sapienza tattica nonchè una lettura del colpa di Luisa semplicemente perfetti domina la partita. Nell'ultimo quarto Veronica ci mette il cuore contro la fortissima Ombretta Mossi ma non riesce a superare l'ostacolo bresciano. Le due semi sono state diverse, nella prima Cinzia Giusti ha demolito la forte Giulia mentre nella seconda c'è stato più patos, Alessia Battesini parte fortissimo per 3-1 contro la Mossi mettendendola in grande difficoltà ma poi non riesce poi a mantenere quel ritmo di gioco elevatissimo. Fisicamente Ombretta ha una marcia in più. Finale incandescente giocata punto su punto, game su game. Il risultato è sempre stato in bilico con recuperi bestiali di Cinzia e colpi da fondo sempre in spinta da parte di Ombretta. Vince la bresciana grazie ad un break decisivo a metà set. Da oggi chiamatele WONDER OMBRETTA e SUPER GIUSTI perchè sono delle grandissime giocatrici. Be Rebel, Play RAFT
Nel 2023 ritorna il grande torneo MEMORIAL CESARE COLOSIO, organizzato in memoria del nonno scoparso anni fa da Cesare, grande e storico giocatore RAFT (presente anche a Portorose) che insieme alla sua famiglia nel mese di giugno di ogni anno dedica anima e corpo perchè l'evento sia perfetto. Ci sono sempre riusciti e le premesse anche in questa edizione sono ottime. L'entry list è da brividi con 58 giocatori presenti tra cui nomi altisonanti come Roberto Ragnoli, Simone Capra, Lorenzo Stringhini, l'amico Duina, Riccardo Mutti ma anche il dottor Giacomelli! Spettacolo pure a Botticino, la famiglia Colosio vi aspetta per giocare oppure solamente per vedere del tennis di qualità. Inizio torneo dal 17 giugno 2023! Be Rebel, Play RAFT
Alessandro SUPERTI, nuovo membro della Direzione RAFT, domenica alle 17:00 circa presso il Tennis Koper in Slovenia ha premiato il nuovo Campione delle FINALS categoria Silver Men, Luca ZANNI da Barghe in provincia di Brescia dopo aver battuto al tie break lo svizzero (gran giocatore) Luca MASCETTI! Riavvolgendo la bobina del film silver possiamo affermare senza paura di essere smentiti che è stato un torneo bello, avvincente, equilibrato come dimostrano gli 8 TB compresa la finale!!! Il cremonese Alessandro RUGGERI, uomo cardine del Tc Prealboino, TdS # 1 è arrivato in semifinale battuto solo dal vincitore nonostante non abbia condotto una vita da atleta durante la notte come i suoi amici Luca RUGGERI, Andrea BONAZZOLI, Gianluca FERRARESI e Paolo COLOSSI. Ma anche questo è RAFT, questi 5 ragazzi fuori dal campo sono DIAMOND al cubo! Straordinario Marco CARDINI con 3 partite tutte finite 9/8 e tante ore sul campo come prestazione fantastica è stata quella di Nicola TEMPINI nonostante il rammarico della semi persa per 7/9 contro lo svizzero MASCETTI. Quest'ultimo era tecnicamente il più forte dei partecipanti ma la testa nei momenti chiave fa la differenza. Solo applausi per il nuovo Campione: SIMONE ZANNI, un concentrato di forza espositiva, testa da atleta e fame di vittorie come dimostra il suo score in RAFT. Oggi è già Gold! Meitano una citazione anche il francese Chameaddine AMROUSSI capace sia di arrivare ai quarti di finale che piegarsi a ZANNI solo al tie break nell'ultima partita del sabato sera e Sandro BECAGLI di Firenze autore di vittorie prestigiose contro RIVA & BONAZZOLI BeRebel, PlayRaft