SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
SIGILLO DI MICHAEL BRAGA NEL SECONDO TORNEO IRON DI CONCESIO
SIGILLO DI MICHAEL BRAGA NEL SECONDO TORNEO IRON DI CONCESIO

Quasi una trentina di giocatori prendono parte al secondo Iron di Concesio, tra i più forti del circuito, in tanti incominciano ad apprezzare l'erbetta sintetica. Il percorso dei due finalisti Michael Braga e Stefano Rambaldini non è privo di insidie , anzi in un paio di partite rischiano molto, ma lo racconteremo poi. Nella parte alta Leonardo Benigno perde per un soffio con Alessandro Corti, Matteo Longhi ha la meglio con Francesco La Micela per 9/7, qui si vede anche Rambaldini che vince contro Piergiuseppe Lussignoli per 9/5, il vincitore del torneo in questa fase si gode il bye. Negli ottavi Rambaldini vince 8/6 faticando non poco contro il coriaceo Alessandro Corti, mentre Michael Braga passa agevolmente contro Renato Taglietti. Nei quarti questa volta è Rambaldini che fatica meno e vince con Francesco Pescatori per 9/4. Nell'altro quarto Braga fatica moltissimo con il fisioterapista Claudio Pasinetti, avrà la meglio solo nell'imprevedibile tie-break. Nelle semifinali Rambaldini al fotofinish contro il forte Matteo Longhi , meno insidiosa la partita di Braga che vince contro Luca Rubini. La finalissima tra Rambaldini e Braga vede la vittoria abbastanza netta di Michael, forse anche perchè più esperto con oltre cento partite in raft, a scapito di Rambaldini , diciamo una new entry del circuito che paga anche per la troppa tensione vista in qualche colpo che in altre occasioni probabilmente avrebbe messo a segno, comunque assolutamente da lodare perchè con pochissime partite al suo attivo approda già in una finale. Michael si aggiudica meritatamente l'incontro per 9/2 , primo titolo e livello bronze raggiunto, bravo! Ringrazio come sempre il presidente del circolo di Concesio Andrea Ragni, l'infaticabile Sara Cicognani e tutti i rebels che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
Enrico Gaglione si aggiudica le PreFinals Gold maschili a Genova
Enrico Gaglione si aggiudica le PreFinals Gold maschili a Genova

Finalmente dopo 2 rinvii dovuti al maltempo di un maggio piovoso, al Tennis Oasi si giocano in settimana le PreFinals maschili categoria Gold con la maggior parte dei giocatori che sono in categoria silver e qualche bronze. Le 2 teste di serie Maggi e Gaglione hanno subito al primo turno un osso duro da superare, Maggi purtroppo dopo un'interruzione sul 6-6 non è riuscito ad avere la meglio su Zizzi, mentre invece a fatica Gaglione passa su un ottimo Santocchia 9-8. Bavosi, Pretoni, Gibelli, Ronco, Surace e Parodi passano al secondo turno. Quarti di finale dove Zizzi vince su Bavosi 9-1, Pretoni vince la combattutissima partita contro Gibelli 9-8, Ronco vince 9-6 contro Surace, Gaglione vince 9-7 su Parodi. Si svolgono tutte in una sera le semifinali e finale. Gaglione vince facile contro Ronco 6-0, Zizzi vince ma con più fatica contro Pretoni. La Finalissima è molto equilibrata e si arriva sul 5-5 per arrivare a concludersi al tie break con la vittoria di Gaglione per 6-5 su Zizzi. La serata non è poi così amara per Zizzi perchè per un impegno improrogabile di Gaglione a Portorose in Slovenia Gaglione non potrà andarci e lascia il posto a Zizzi. Ora la comitiva di 7 giocatori genovesi sono pronti per il viaggio in Slovenia. Un ringraziamento particolare a tutti i giocatori partecipanti, nonostante i 2 annullamenti, al circolo che ci ha ospitato Tennis Oasi di Campi.

tappe
Prefinals Cremona Iron: Cagna profeta in patria su un ottimo Belotti!
Prefinals Cremona Iron: Cagna profeta in patria su un ottimo Belotti!

Spino d’Adda, domenica 28 maggio 2023: tre su tre. Non c’è verso, a Spino, quando ci sono le prefinals, sono i ragazzi di Vanja a farla da padrone: dopo Bianchi nelle Bronze 2021 (Campione anche assoluto alle Finals a Portorose in quel caso) e Valeri, che è volato ad Umago nelle violentissime Silver di Ottobre 2022, anche quest’anno arriva il tennista di casa ad accaparrarsi l’ambitissimo tagliando! Ma andiamo per ordine: Nei due match del sabato sera, antipasto di ciò che sarà, Corsini batte sul filo di lana il gran combattente Accardi, nello scontro generazionale che vede imporsi il giovane rampante della Protennis 9-7 sull’esperto affettatore Gianni, il buon Pentassuglia tiene alta la bandiera dei regolaristi abbattendo la resistenza dell’altro giovanotto bombardiere Toppio 9-5. Domenica mattina, ore 9, arrivo a Spino alle 9.13 e Cagna e Banfi stanno ancora ultimando il riscaldamento, impostatissimo Matteo, reduce dalla sconfitta in finale alle prefinals di Erba, ndr, scusate l’ovvio gioco di parole, cagnaccio da fondocampo il buon Fabio, che s’appoggia e sbaglia poco o nulla: è lo specchio del match, Banfi gran prima e dritto parte forte ma va sotto, spesso appena lungo nei colpi, capisce che è il caso di andare in lotta e così sarà: risultato 1h 35 di match e 9-6 per Cagna, che mette subito le cose in chiaro buttando fuori uno dei favoriti. Belotti arriva da Brescia brontolando con il sottoscritto lamentandosi dei suoi alti e bassi degli ultimi mesi; Bombelli da una due giorni lavorativa a Cannes impegnativa: la partita la fa il servizio e dritto di Davide, con Luca che ribatte colpo su colpo con qualche break e controbreak: sul 6-5 per Belotti lo strappo definitivo: 7-5 e Bombelli stremato cede 9-5 dopo un’ora e un quarto all’avversario che pare in giornata di hype. Omassi Corsini: secondo scontro generazionale con il buon Luigi che dispensa tennis intelligente discese e chiusure a rete, Filippo tiene botta come può e fa male con servizio e dritto. Omassi si porta in controllo sul 7-4, ma qui qualcosa si rompe e la fatica si fa sentire: 3 killer a favore dell’avversario con due chiusure a rete forse “troppo belle” ed uscite di un niente ed alla fine è Corsini ad avere la meglio su uno stremato Omassi che dopo un’ora e 40 minuti deve cedere al tiebreak 8-9. Bravo Filippo ma enorme Luigi (sono il tuo tifoso numero 1.) Pentassuglia Marchello è un bel rebus, il mio collega e compagno di viaggio Lorenzo ha un tennis con buone soluzioni ed i primi due game (1-1) lo dimostrano, contro il tipico muro di gomma che Giuliano ha eretto sin da sabato, ma l’equilibrio finisce qui, Pentassuglia non sbaglia mai, Marchello in giornata no: in semi ci va Giuliano, raggiunto poco dopo da ManInAMission Fabio, che ha la meglio su un Ongaro che digerisce poco il veloce, pur esibendo un buon braccio con bei colpi sia di diritto che di rovescio ma sbagliando troppo, 9-4. La bellissima corsa verso Portorose di Corsini si ferma in semifinale, la battaglia delle mazzate la vince Belotti, 6-3, che al momento ha una cilindrata superiore, ma gran torneo di Filippo che è in fortissima crescita, rispetto agli esordi di un anno fa nell’Iron permanente di casa. Semifinale fratricida fra i ragazzi di casa Pentassuglia e Cagna: Fabio mi dice prima del match che Giuliano è la sua bestia nera e che proverà a venderla cara: 6-2 per lui ed a Portorose ci andranno assieme dato che il compagno ha già prenotato da avente diritto nel ranking Cremonese. Il soldato Cagna, zitto zitto, anche se non troppo a sorpresa dato lo stato di forma sfavillante dell’ultimo mese nei tornei di casa tra Spino e Pandino, si trasforma in muro umano in Finale, l’ottimo BumBumBelotti deve arrendersi alla regolarità ed alla fisicità dell’avversario, 6-2, che domenica era lì con un solo obiettivo: Portorose. Complimenti e grazie a tutti ragazzi, in particolare al preziosissimo Giorgio ed a Vanja ed alla prossima! #StayRebel #PlayRaft

tappe
NICOLAS DECIMA: CAMPIONE PREFINALS CREMONA
NICOLAS DECIMA: CAMPIONE PREFINALS CREMONA

Domenica 28 Maggio, nella perfetta cornice di CremonArena, si sono sfidati 16 giocatori categoria Bronze nel Torneo Prefinals. Arrivati da 3 province, gli atleti, hanno dato vita a sfide di alto livello divertendo il pubblico che di volta in volta si animava a bordo campo. Subito di fa notare DECIMA contro PIGNOLI rimontando una situazione complicata e FARINA contro RONDA che cede con il medesimo punteggio  (5/9). Facile DOSSENA su GUARINELLI facendo valere la maggiore esperienza mentre MILANO "passa" sfruttando un bye. A seguire scende in campo BETTINSOLI, detto il "Gigante buono" di Casto, contro l'arcigno BERTOLDI che, dopo una buona partenza, si disunisce lasciando il passo all'avversario.  Sul campo a fianco entrano in scena VENEZIANI contro VISINI dando vita ad una cera e propria maratona vinta dal giovane bresciano 9/7. Gli ultimi due ottavi vedono, da un lato, un interessante scontro generazionale tra il più giovane ROSSINETTI ed il più esperto BERTAZZONI con quest'ultimo che non lascia scampo alla acerba racchetta di Pontevico per 9/1 e, dall'altro,  un interessante scontro tra mantovani ossia BAROSI e BORSARI (Cremonese d'adozione ormai) vinto dal secondo per 9/3. Subito dopo pranzo iniziano i quarti, equilibrati ed avvincenti. Vincono BETTINSOLI su FARINA (6/5), DECIMA su DOSSENA (6/3), BORSARI su VENEZIANI (6/4) e a sorpresa BERTAZZONI su MILANO (9/5) delineando il quadro delle semifinali. Partite terminate con il medesimo punteggio  (6/3) seppur con dinamiche differenti comunque equilibrate. Vincono BORSARI su BERTAZZONI e DECIMA su BETTINSOLI. Davanti ad un pubblico attento se la giocano MARCO BORSARI e NICOLAS DECIMA.  Una finale tiratissima giocata punto a punto da entrambi con l'inevitabile peso della posta in palio a farla da padrone. Degna conclusione il tie-break finale che vede trionfare il più giovane NICOLAS tra gli applausi calorosi di tutti, avversario compreso. Un ringraziamento a tutti i giocatori per la bellissima giornata di Tennis. Ci vediamo in Slovenia ........   AS  

tappe
FINALE A CHIARI, LUCINI OUT PER INFORTUNIO
FINALE A CHIARI, LUCINI OUT PER INFORTUNIO

Lo sponsor BALTIKA voleva inondare di birra russa la festa finale ma purtroppo causa infortunio del finalista Cristiano Lucini non si è giocata. Il cremonese attuale #155 del ranking RAFT ha giocato ben 78 match in carriera vincendo ben 45 partite, attuale silver come livello. Nel corso del torneo aveva eliminato Paolo Colossi in semifinale in 2 set, Michele Iseppi con un netto 6/2 6/1 e Tosoni negli ottavi. Il vincitore Giovanni Chiari si porta a casa il secondo titolo in carriera olre ad una finale, attuale #182 del ranking con una grande esperieza nel circuito (oltre centocinquanta partite). In questo silver giocato sui campi del Tc Pavonello, ha battuto in semi Stefano Zorzi, Alessandro Lombardi nei quarti (6/1 7/5), Alessandro Superti negli ottavi e Alessandro Lancini nei sedicesimi. Tiberio Perrotta  

tappe
DIAMANTE PER FABIO MANCINI CHE STACCA IL TICKET PER LA SLOVENIA ALL'ONDA TC
DIAMANTE PER FABIO MANCINI CHE STACCA IL TICKET PER LA SLOVENIA ALL'ONDA TC

Si sono svolte finalmente oggi all'ONDA TC di Terracina, le Prefinals DIAMOND. Evento attesissimo da tutti i fighters dell'Agro Pontino, ma anche particolarmente travagliato. La Direzione RAFTENNIS ha anticipato da quest'anno il torneo, dal mese di Ottobre com'era sempre stato in passato, a Maggio e il meteo deve non averla presa troppo bene, visto che e' piovuto ininterrottamente per tutto il mese. La competizione era stata gia programmata per il 14 Maggio, poi rinviata al 21, infine come ultima chance, anche con la prospettiva "amara", di dover rinunciare quest'anno, il primo nella storia RAFT del circolo, al 28 Maggio. Invece il cielo e' stato clemente e ci ha riservato per l'ultimo week end del mese, un assaggio d'estate e una giornata finalmente bellissima. 14 Partecipanti in tutto, gli altri 6 persi per la strada nostro malgrado, a causa dei numerosi rinvii. Immancabili tre BRONZE che hanno contribuito a rendere il tabellone un tantino piu' sostanzioso e ai quali va un ringraziamento speciale da parte del circolo: ALESSANDRO Ceccarelli; CARLO Cicerano; IVAN Giordani e il SILVER FAUSTO De Santis, che hanno accolto con favore l'invito di partecipazione del Presidente del circolo PAOLO Ranaldi, come esperienza di crescita personale, incontrando ai primi turni giocatori GOLD fortissimi rispetto a loro e dai quali avranno certamente imparato qualcosa. Alle 9 precise iniziano gli ottavi di finale, niente da fare per il BRONZE CARLO Cicerano felicemente sconfitto per 9/1 da PAOLO Narducci; stessa sorte per FAUSTO De Santis col gigante FABIO Mancini che praticamente gli fa da sparring partner allenandolo per i quarti di finale SILVER che andra' a disputare alle 11 al MATCH BALL di Sabaudia, 9 a 1 per Mancini; altra pesante ma costruttiva sconfitta per ALESSANDRO Ceccarelli con SANDRO Cicerano per 9/2 risultato scontato ma utilissimo a Ceccarelli per scoprire i suoi limiti di gioco; in fine le prende con gioia anche il BRONZE IVAN Giordani da MAX Di Meo, dal quale ricevera' utili consigli su come migliorare il suo tennis, perche' e' "meglio perdere una partita con un bravo avversario, piuttosto che vincerne 100 con giocatori meno forti di te", gli suggerira' Di Meo, dopo averlo battuto per 9/2. Si ritira per problemi familiari il Romano ENRICO Bentivoglio che avrebbe incontrato ARTURO LEPRE Marzelli agli ottavi, lasciando tutti con l'amaro in bocca. I due, amici da tempo, si stavano gia stuzzicando goliardicamente nella chat dedicata alle Prefinals e il loro sarebbe stato indubbiamente il match piu' spettacolare e atteso da tutti; conclude gli ottavi il match FABIO Camponeschi con PAOLO Rosella, il piu' equilibrato di tutti. Partita in cui alla fine ha la meglio PAOLO Rosella che vince per 9/4. E' la volta dunque dei quarti di finale in cui LEPRE incontra la testa di serie numero 1 in bye FABIO Bove dal quale subira' una pesante sconfitta col risultato di 9/2. Ottima prestazione e impegno per SANDRO Cicerano con FABIO Mancini, immensamente piu' forte di lui, che vince per 6/0. Big match tra PAOLO Narducci e PAOLO Rosella, i due se le suonano per bene e alla fine ha la meglio PAOLO Narducci per 6/0, costretto pero' al ritiro dalla seconda semifinale, a causa di un lieve risentimento al tendine di Achille, che gli impedisce di proseguire la gara. Altra partita veramente interessante la giocano MAX Di Meo e PAOLO Serrecchia, con un Serrecchia tornato in palla di recente e MAX Di Meo che seppur ultimamente ha avuto qualche evidente "cedimento" nel suo tennis, resta pur sempre un avversario ostico. La partita si chiude per 9/6 in favore di Di Meo. Una sola semifinale dunque tra FABIO Bove e FABIO Mancini. I due che gia si conoscono e hanno giocato uno contro l'altro in un precedente torneo, sanno perfettamente che devono affrontare una dura prova. 6/1 per un Mancini piu' forte che mai oggi, che si aggiudica il posto in finale e inizia a respirare aria di Slovenia. Finalissima dunque tra MAX Di Meo e FABIO Mancini che sono quasi al traguardo e non vedono l'ora di aggiudicarsi l'ambito titolo. Partita bellissima da parte di entrambi, che senza pieta' infieriscono uno sull'altro, mettendo a frutto le poche energie rimaste. Niente da fare per MAX Di Meo pero', come da lui stesso affermato, "FABIO e' di un altro livello". Stacca il biglietto per la Slovenia FABIO Mancini infatti, col risultato di 6/2 e andra' a difendere il titolo DIAMOND nelle FINALS per il Lazio. Una gran bella giornata di tennis non c'e' che dire. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per le bellissime emozioni che ci hanno donato. Arrivederci al prossimo anno!