SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Carbone&Croci vicono il 2su3 MiNordOvest di Doppio su Di Rocco&Leggeri
Carbone&Croci vicono il 2su3 MiNordOvest di Doppio su Di Rocco&Leggeri

“ Carbone&Croci vicono il 2su3 MiNordOvest di Doppio su Di Rocco&Leggeri” Ancora una volta si trovano in finale la coppia dei soci Luigi Croci e Sandro Carbone contro Sandro Di Rocco e Mario Leggeri, due coppie rodate e affiatate reduci di grandi partite combattute, ma questa finale ha una storia completamente diversa, perché la coppia di Sandro e Luigi è molto concentrata con l’obiettivo di dare poco scampo agli avversari, la partita è sempre bella e ricca di lunghi e sudati scambi a tutto campo e a rete, ma la maggior parte dei Game li portano a casa Sandro e Luigi e meritatamente conquistano il titolo con un severo 6/1 6/1

tappe
PREFINALS SILVER CREMONA: STELLA CORSARO A SPINO FA L'IMPRESA SU UN GRAN BERTONI!
PREFINALS SILVER CREMONA: STELLA CORSARO A SPINO FA L'IMPRESA SU UN GRAN BERTONI!

Già, diciamo che a volte i titoli sono un attimo roboanti per celebrare le piccole grandi imprese delle Rebels e dei Rebels che popolano il nostro allegro circuito amatoriale, ma ciò che è accaduto ieri a Spino d'Adda merita i crismi dei titolisti: Gianluca e Dionigi sono stati gli assoluti protagonisti di una Prefinals emozionante, con colpi di scena continui che hanno sovvertito ogni pronostico ma che soprattutto hanno fatto strabuzzare gli occhi al folto pubblico presente al Centro Sportivo Comunale la Bassa. Ma andiamo con ordine. Del paio di match programmati per il sabato pomeriggio se ne gioca soltanto uno, perché il buon Minali s'incricca la schiena nella tarda serata precedente, giocando a quel gioco con gli attrezzi da cucina del quale non ricordo il nome; Angella beneficia del walkover e si presenta Rambo Style a fronteggiare il buon Zanoni, tds #1 del torneo e grande favorito dai bookmakers: il mancinaccio brizzolato di Cassano d'Adda parte fortissimo seppellendo di mazzate uno stralunato Leo, che sotto 0-4 ha una reazione d'orgoglio ed inizia ad incasinare Paolo, evitando di farci a sportellate e soprattutto cercando di fargliela toccare il meno possibile di dritto rimontando pian piano fino al 6-7, è qui che si vede il Gold che è in lui, strappo decisivo, 9-7 ed in quasi due ore di gioco si conquista il pass. Primo match della domenica e primo colpo di scena: Santellani è un gran bel silver, il suo back fastidiosissimo sul campo di Spino ha fatto parecchi danni agli avversari negli ultimi due anni, ma un pò per imprecisione ed un pò perché il tennista di casa Bertoni ha deciso che oggi vuol dare battaglia, cade subito la terza tds del tabellone. Nel secondo match s'affrontano Fortuna e Culcasi, Giorgio parte molto meglio ed incasina Cristian, nervoso e falloso nei primi game, subisce la regolarità del Supervisor di casa, che si porta sul 4-1: i tre game successivi sono molto tesi ma se li porta a casa Culcasi, che nel frattempo ha raddrizzato il tiro, finisce 9-5 a suo favore un match che la tds #4 si è dovuto sudare non poco (bravo lui ma assolutamente bravo anche Giorgio!) Terzo match e tds #2 in campo: non agevole neppure il match per il buon Autuori, che inizia la sua avventura contro un coriaceo Moro, avanti nella prima parte del match, i due non si risparmiano tirando diverse mazzate a tutto braccio, più falloso Raffa all'inizio ma che poi trova il modo di limitare i gratuiti, che invece Franco aumenta con l'andare del match: 9-6 Autuori ed avanti i prossimi. Stella Amroussi: prima del match facevo un pò da cicerone al pubblico presente mettendo assieme un pò di pezzi qua e là fra gli storici dei due giocatori presentando il match come incrocio di stili fra due tennisti agli antipodi: ecco, un pò per il fatto che di tennis non ci capisco una mxxxxxa, un pò per la legge di Murphy che declinata su chi vi scrive si tramuta in: "qualunque cosa tu dica succederà l'opposto", non seguo la prima parte del match perché impegnato a nutrirmi di salamelle allo stand con Vanja, ed il regolarista e fondocampista Amroussi fa il suo ed è avanti 4-2 sull'attaccante Stella. Arrivo e la dinamica si ribalta: Gianluca capisce che se continua così Cham se lo mangia ed inizia a choppare e tagliare qualunque cosa e smecciando in avanzamento quando possibile: Amroussi è un atleta e ne dà una gran prova con recuperi mostruosi (ma sul serio), ma è lui che cerca alle tante di fare il vincente perché Stella da una certa si è rifiutato di sbagliare; risultato: 1 ora e 50 di battaglia assurda, tutti killer o vantaggi ed a spuntarla è Gianluca 9-7. Ingordini Saponieri è un'altro frullato di sudore e killer, altro incrocio di stili, più da fondo in questo caso, spinge di più Antonio, si difende ad oltranza Simone, che riesce ad imbrigliare l'avversario in una pura lotta punto punto dalla quale esce con il suo gioco un pò snaturato: la bagarre è il territorio di Saponieri che davvero non molla nulla per nessun motivo: la spunta Antonio al tiebreak 7-5. Ultimo ottavo: Schiavini Tonini, terzo match infinito filato, anche in questo caso una buona ora e mezza, niente da dire ragazzi, due ottimi tennisti ma anche due atleti non da poco, più completo tecnicamente Alessandro, si fa preferire sul rovescio (a mio gusto naturalmente), più solido e fisicamente "in canna" Alberto, gran bel dritto il suo, il match è davvero bello, procede in parità fino ad una certa, poi arriva lo strappo di Schiavini, che ha anche la palla dell'8-5: killer sanguinoso non trasformato e lo strappo lo fa Tonini: 9-7. Quarti: Stella Culcasi, match fratricida fra amici che si conoscono a memoria, vince Gianluca 6-1, Cristian a fine match laconico, “gran bel giocatore, come sempre, sa come farmi male ed io non come farne a lui”. Ingordini Autuori 3-6, la partita dei virtuosi del rovescio ad una mano la vince Raffa che serve benissimo e non forza, Antonio non entra sul ritmo in queste prefinals e cede all’avversario più sul pezzo. Bertoni Tonini 6-1: questo è il vero upset del torneo, Tonini è tostissimo, vincitore delle prefinals 2022 Milanesi e runner up lo scorso weekend a Milano è davvero un bel borderline con i Gold, bel rovescio, gran chiusure a rete, ma il “Gigi Bertoni” visto ieri a Spino, è davvero la versione deluxe di quello che se la gioca sì con i Silver nei tornei settimanali ed in Cup, ma non a sufficienza per arrivare in fondo. Sarà l’aria di casa, sarà che ha bisogno del One Day per andare in ritmo, ma seriamente, ieri ci ha deliziato con colpi da spellarsi le mani, rovescio in back laser e dritto a due mani con il quale ci ha fatto vedere dei passanti stretti davvero fuori categoria. Le due semifinali sono di nuovo un copia incolla dei quarti per Gianlu e Gigi: i 6-1 con i quali regolano il forte Zanoni (anche se non al meglio per problemi fisici) ed il gran bell’Autuori visto ieri, sono davvero lo specchio della giornata. La finale è la partita più bella del torneo, sarà per pathos, per la posta in palio e per ciò che ci hanno fatto vedere i ragazzi fino a lì, ma qui ci hanno messo pure il thrilling e la testa ed i nervi saldi alla fine hanno fatto quel minimo di differenza per far pendere la bilancia da una parte piuttosto che dall’altra: Bertoni fa lo strappo subito e conduce per tutta la prima parte del match ed arriva anche a portarsi sul 5-3, ma è qui che Stella compie il suo capolavoro, non mollando, giocando sempre meglio, incasinando il tostissimo avversario, recuperando il break di svantaggio e vincendola al tiebreak, 6-5! Portorose ed applausi per lui, piazza d’onore ed applausi anche per Dionigi, grazie ragazzi, ci avete davvero fatto divertire!! Grazie a tutti, soprattutto a Giorgio per organizzazione e gestione come sempre impeccabili ed a Vanja per la consueta calorosa accoglienza ! #StayRaft #BeRebel

tappe
LUIGI FUSCO STACCA IL TICKET PER LA SLOVENIA E VINCE LE PREFINALS BRONZE AL MATCH BALL TC
LUIGI FUSCO STACCA IL TICKET PER LA SLOVENIA E VINCE LE PREFINALS BRONZE AL MATCH BALL TC

Con un cielo grigio piombo e un'atmosfera surreale tutt'altro che primaverile, si sono svolte finalmente oggi presso il MATCH BALL TC di Sabaudia, le Prefinals BRONZE 2023. Un evento sofferto per tutto il Centro Italia quest'anno, che date le condizioni meteo avverse in un periodo in cui tutti ci saremmo aspettati un tiepido sole primaverile preludio della stagione estiva alle porte, ha tenuto tutti col fiato sospeso fino all'ultimo, fighters e organizzatori, nell'incertezza dello svolgimento. Questa mattina alle 9 in punto 12 giocatori tutti con un'immensa voglia di tennis, sono scesi finalmente in campo per iniziare con la passione di sempre, il torneo piu' atteso dell'anno. Ottima prestazione agli ottavi per LORENZO Penna che vince con facilita' su FRANCESCO Calisi per 9/2; gran bell'esordio in RAFT per la new entry BRONZE DIEGO Ritarossi agli ottavi che non lascia scampo al veterano ALESSANDRO Ceccarelli sul quale vince per 9/3; nulla di fatto neanche per DANIELE Scatozza nell'ultimo ottavo, contro un LUIGI Fusco caricato a pallettoni che vince per 9/4. Iniziano quindi i quarti e scendono in campo le teste di serie in bye. Nel primo match e' LUIGI Bonfanti ad avere la meglio per 9/3 su IVAN Giordani avanti anche lui a causa del ritiro agli ottavi del suo avversario CLAUDIO De Rogatis; quindi e' la volta di LUIGI Fusco che spettina la testa di serie numero 1 DANIELE Ritarossi vince a mani basse e per 9/2 conquista la prima semifinale; molto bravo anche LORENZO Penna che infierisce sulla testa di serie numero 2 GIANPIERO Macera e porta a casa il risultato di 9/4, giungendo anche lui in semifinale; partita combattutissima fra la testa di serie numero 4 DARIO Cerullo e DIEGO Ritarossi. I due se le suonano per bene fino al tie break dell'8 pari, ma alla fine il Cerullo si arrende e lascia il posto in semifinale a DIEGO Ritarossi per 8/9. Due bellissime semifinali dunque, nella prima LUIGI Fusco se la vedra' col giovane DIEGO Ritarossi, mentre nella seconda LUIGI Bonfanti affrontera' lo scalpitante LORENZO Penna, gia vincitore di una Prefinals BRONZE di qualche anno fa. Niente da fare per DIEGO Ritarossi che pur mettendoci tutta la buona volonta', perde rovinosamente per 2/6 con LUIGI Fusco; stessa sorte per LUIGI Bonfanti che nulla puo' contro LORENZO Penna anche lui in finale per 6/2. Finalissima dunque tra LUIGI Fusco e LORENZO Penna con una posta in gioco altissima: il biglietto per le FINALS in Slovenia. Inizia subito una partita tiratissima tra i due con Fusco che si porta rapidamente in vantaggio, ma Penna non e' da meno e gli tiene testa agguerritissimo, in un match veramente molto equilibrato soprattutto all'inizio. 2 Pari, 3/2 per Penna, 3 pari, 4/3 per Fusco, 4 pari, per una finale di tutto rispetto e il giovane LORENZO che non molla e combatte col pugnale tra i denti. Fusco pero' e' un giocatore piu' tattico ed esperto, non per niente proveniente per retrocessione dalla categoria SILVER e infatti col verdetto finale di 6/4, STACCA il ticket per la Slovenia e si aggiudica questa bellissima edizione delle Prefinals BRONZE 2023. Complimenti a lui e a tutti i partecipanti, BRAVISSIMI!!!

tappe
Cremona c'è con Marta Botturi che stacca il biglietto Bronze per Portorose!
Cremona c'è con Marta Botturi che stacca il biglietto Bronze per Portorose!

Oggi all'Astra di Pozzaglio si sono svolte le Prefinals Bronze femminili con 14 giocatrici in tabellone. Alle 9.00 il tempo è ancora brutto, ma sfruttando il campo coperto partono Ilaria Villa e Abby Barker. Il servizio potente di Ilaria mette subito in difficoltà la sua avversaria, sfrutta il vantaggio, gioca bene e passa il turno 9-2. Le altre giocatrici devono aspettare l'uscita del sole per asciugare i campi, ma arriva e partono anche loro. Barbara Trombini incontra Angela Garini, di solito una garanzia in campo quest'ultima, ma oggi contro Barbara non trova il passo e cede davanti a Barbara che passa 9-6. Marta Botturi si è imposta bene contro Mariangela Mineri che si difende, resiste ma esce vincente Marta 9-5. Lo stesso risultato per Erika Bison contro Laura Rossi, quest'ultima al suo primo torneo RAFT e molto entusiasta anche se non ha passato il turno. Anche Roberta Feroldi ha retto bene l'incontro contro la solida Valentina Puerari giocando convinta e sciolta, ma Valentina passa 9-4. Ai quarti poi fresche come le rose di maggio Federica Griso e Laura Groposila. Laura cerca di imporre il suo gioco, che è anche bello e vincente, ma Federica non ci sta, le rompe il ritmo, tira alto, tira corto e va a finire che la battaglia la vince Fede 9-6. Torna Barbara stavolta contro Ilaria, ma il servizio potente di Ilaria non basta per portarsi in vantaggio e cede 6-2. Se dagli ottavi Marta ed Erika sono uscite con lo stesso punteggio, ai quarti la differenza tra di loro è evidente e Marta vola in semifinale 6-0. La partita forse più bella e combattuta della giornata è stata tra Elena Mineri e Valentina Puerari, agguerrite entrambe non si sono risparmiate un secondo fino al tie-break strappato da Valentina con i denti. 9-8. Meritavano di vincere entrambe, ma non funziona così. Eccoci in semifinale con Federica contro Barbara, ma Federica parte male, non trova il passo mentre Barbara resta costante come prima e passa alla finale 6-1. Anche Marta, in campo contro Valentina, passa facilmente il turno 6-2. Siamo in finale e finalmente cede Barbara. Marta viene dichiarata la meritata vincitrice del biglietto per Portorose e 1^ classificata del torneo. Una bella giornata in ottima compagnia all'insegna della sportività. Grazie a tutte le giocatrici e un grande ringraziamento al centro sportivo Astra, sempre ospitale e disponibile verso il il RAFT. W il RAFT!!

tappe
Nel Silver A gironi di Villa d'almè trionfa l'ormai Super Gold MARCO LAMPUGNANI!!
Nel Silver A gironi di Villa d'almè trionfa l'ormai Super Gold MARCO LAMPUGNANI!!

Uno scontro tra titani quello andato in scena a villa d'almè nella finale del torneo Silver, Le attese erano altissime per una partita dalle grandi emozioni tra 2 fighters che ormai hanno salutato la categoria Silver dirigendosi a tutta velocità verso l'olimpo dei GOLD. Trionfa MARCO Lampugnani che con i suoi quasi 2000 punti di power è SUPER GOLD su CARLO Plaino, lo psicologo bergamasco che con questo risultato comunque riesce a centrare la promozione nella categoria superiore. Una partita dalle grandi attese e infatti il risultato è stato tiratissimo, 9 a 7 per MARCO che vince veramente un torneo giocato in modo esemplare dopo aver vinto il proprio girone e aver lasciato le briciole ad avversari del calibro di ANDREA Berizzi e FABIANO Corti nella fase eliminatoria. Dall'altra parte lo psicologo Bergamasco ha anch'esso vinto giocando divinamente alcune partite, particolare menzione a quella vinta contro PAOLO Villa (ormai anche lui super gold) e contro il Mai domo ROBERTO Maffeis. Grazie a tutti i partecipanti ai tornei di villa d'almè , si rinnova l'appuntamento per i prossimi tornei del circuito Orobic Race.

tappe
Nell'IRON della Quarenga vince e convince la NEW Entry MATTEO CARMINATI!
Nell'IRON della Quarenga vince e convince la NEW Entry MATTEO CARMINATI!

E' Andato in scena il primo torneo Iron dell'anno alla Quarenga Fitness, 8 i giocatori iscritti, pochi ma veramente tutti molto agguerriti e molte new entry. Trionfa con merito e dominando interamente tutto il torneo MATTEO GIACOMO Carminati, il tennista sedrinese che porta a casa un titolo importante, il primo dal momento della sua iscrizione a RAFT. Matteo si impone facilmente nel girone, nella Semifinale fatica inizialmente ma poi dilaga vincendo 9/4 contro l'amico FLAVIO Giassi mentre dall'altra parte , il finalista, il giovanissimo LUCA Mazzoleni vince una partita tiratissima solo al tie break contro DIEGO Piazzalunga che ha comunque giocato un ottimo torneo arrivando ad un soffio dalla finale. In finale la differenza la fa principalmente la sicurezza di MATTEO che sbaglia pochissimo e corre tantissimo portando a casa la partita per 6 a 3 e la prima coppa raft che di certo non scorderà mai. Adesso MATTEO è entrato nei Bronze e certamente potrà crescere ancora, lo vedremo sicuramente dire la sua in questa categoria che più gli si addice. Ringrazio tutti gli iscritti ai tornei settimanali della quarenga e rinnovo l'invito ad iscriversi ai prossimi appuntamenti dei tornei settimanali bergamaschi.