Anche se non ci sono moltissimi iscritti le prefinals iron di Rodengo sotto la magistrale direzione di Rosa sono molto combattute , le partite tutte belle, la posta in palio è altissima; il biglietto gratis al vincitore per la Slovenia. Inizia subito la prima il vincitore Alessandro Duina che batte bene Davide Belotti, poi è il turno dell'altro finalista Samuele Rossini appena entrato nel circuito che crea più dipendenza in assoluto , al suo primo torneo, e che torneo, andrà in finale . Nella prima appunto incontra Matteo Bergamaschi che gli rende la vita durissima , uscirà parecchio provato, ma riesce a portarla a casa come si dice e vince per 9/7. Purtroppo c'è stato anche un ritiro quello di Emanuele Zaccaria per indisponibilità. Luca Rubini nei quarti ha la meglio contro Lorenzo Marchello, Duina fatica ma vince contro Luca Coser , Rossini vince bene contro Mauro Stringhini ( senza di lui la nave non può salpare ) , mentre Davide Leoni batte Giacomo Pozzi. Semifinali che vedono il bravo Luca Rubini perdere per 6/1 contro il vincitore del torneo, mentre con lo stesso punteggio Samuele Rossini batte Davide Leoni. La finale vede Alessandro Duina contro Samuele Rossini , molto combattuta con scambi lunghi che mettono a dura prova la preparazione atletica, sin dall'inizio la partita è parsa molto equilibrata e incerta sino al cinque pari che porta i giocatore all'implacabile tie-break che deciderà la partita a favore di Alessandro Duina che vola in Slovenia, ma tantissimi complimenti a Samuele Rossini avversario di tutto rispetto. Ringrazio come sempre tutti i partecipanti per la pazienza e l'impegno messo, Rosa ed Oscar per la gentilissima ospitalità e collaborazione, io vi rimando alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.
Durissimo e lungo torneo il bronze invernale sconfinato in primavera, i 5 gironi da 5 più la fase finale ha generato infatti quasi una settantina di partite toste, l'entry list infatti è di livello ormai notevole nel circolo cremasco, tra tennisti locali ed imbucati cremonesi e milanesi. A sbucarla, tra primi due e terzi ripescati, rimangono in 16 rebels, menzione particolare per Rocco, gran bel tennista, che chiude da dominatore il suo raggruppamento a punteggio pieno, ma purtroppo s'infortuna altrove, lasciando molto sportivamente il proprio posto al primo degli esclusi dei suoi avversari, un applauso ed a presto Claudio! Gualtieri, rivelazione del torneo, fa fuori in ottavi il terraiolo Ongaro, mentre Fortuna non riesce a difendere la finale dello scorso bronze cedendo a Manes per 7-9; un Maier in costante crescita durante il torneo, dopo la fase a gironi passata per un pelo, s'impone su un ottimo Cancellara con un combattuto 7-4, mentre l'altra rivelazione del torneo, Bottoni, fresco vincitore dell'iron, fa la voce grossa pure fra i bronze, estromettendo nettamente Rizzo, che anche stavolta ha passato con successo la fase a gironi in un torneo di categoria superiore, bravo Robi! Chiude gli ottavi De Luca che supera il solito genio e sregolatezza Lo Conte per 8-4. Gualtieri nei quarti vince una bella partita sul sempre spettacolare Manes 9-5, ma si ferma in semifinale dopo una sanguinosissima battaglia con il soldato Kevin (wo in quarti su Fausti infortunato), che ormai è un uomo in missione : 8-7 al tie per lui. Nella parte bassa Bottoni fa fuori l'amico Pentassuglia ma non ha alcuna intenzione di fermarsi: da applausi infatti il 9-7 con il quale supera il campione in carica e fortissimo De Luca, gran bel match! Ed eccoci in finale, alla presenza del preziosissimo Fortuna, cerimoniere, reporter e Supervisor onnipresente (grazie Giorgio!) L'indiavolato Maier d'inizio primavera parte fortissimo, portandosi sul 5-2, ma il calciatore lottatore che c'è in Bottoni rimonta alla grande portandosi prima sul 5-5, poi sul 6-5 on serve, 6-6, 7-7, serve Giorgio, Kevin lo brekka, 8-7, serve Kevin, 40-40, primo vantaggio pari, killer!!! Ed è con un killer che Maier, (detto anche il Crucco da Inverigo, ndr) si aggiudica meritatamente il suo primo titolo Raft in assoluto alla prima finale, centrando best level a 1420 e best ranking #133, tanti complimenti a Kevin ma anche a Giorgio, che pare già pronto a competere con i migliori della categoria Bronze!! Alla prossima ragazzi! #BeRebel #PlayRaft
A Pavone Mella i sabati del mese di luglio 2024 si tingono di azzurro, l'azzurro di RAFT! Il padrone di casa, lo Zar TIBERIO PERROTTA ha deciso di organizzare oltre ai classici tornei della durata di un mese per tutte le categorie anche i one day che si giocheranno tutti in una giornata, sempore di sabato con date separate per le categorie IRON, BRONZE, SILVER, GOLD/DIAMOND. Da oggi sono già aperte le iscrizioni on line. Dove? Naturalmente nel regno di Tiberio ovvero al Tc Pavonello, a Pavone Mella in provincia di Brescia ma ad un tiro di scoppio per i cremonesi e i mantovani. Quale Premio in palio? Una follia dello ZAR ma sarà lui stesso a svelare la GRANDE SORPRESA.
La prima tappa de "Circolando in Ciociara" si è conclusa. Il circuito RAFTENNIS sbarca in Provincia di Frosinone con un torneo di 32 iscritti limit categoria "SILVER" e non delude le aspettative. Tantissimi i match giocati esprimendo un tennis di livello e con giocatori arrivati agli ottavi di finale del calibro di Volpari, Iacovissi, Guglielmi, Santoro, Marra, Minotti, Loreti, Pietraviva, Ricci, Tanzilli etc... Nel lungo cammino, fatto di battaglie in finale sono giunti Minotti Alessandro e Loreti Marco dopo aver battuto rispettivamente Santoro con un perentorio 6/2 6/0 e Marra in 2 set (6/2 6/4). La finale è durata più di 2 ore e mezza ed è stata correttissima e molto combattuta, infatti è terminata al terzo set con il risultato di 7/6 4/6 6/1 a favore di Minotti Alessandro che festeggia con il primo posto il suo primo torneo RAFT. GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI. Alla prossima
Mancano solo 3 giorni poi verrà generato il tabellone, uno dei più attesi dell'anno, delle PREFINALS SILVER MEN BRESCIA. L'uomo più in forma del momento STEFANO SALAMI grazie alla vittoria nel silver del Cigno (oltre 60 iscritti) è passato giustamente Gold, NICOLA TEMPINI ha già le valigie pronte per la Slovenia e allora da qui nasce il rebus! Mai come quest'anno il pronostico è apertissimo, tanti tanti possono vincere e se fossi proprio tu ? Le attuali TdS del torneo sono il guerriero ALESSANDRO LOMBARDI, l'estroverso GIANLUCA BRAGA, il maratoneta ANDREA BERTONI e il tosto OSVALDO RIVA, tutti e 4 nella top 100 del ranking RAFT Ecco il link: https://www.raftennis.it/tornei/4384-prefinals-silver-maschile-ospitaletto
Si è concluso nella splendida cornice del club Azzurri il torneo gold lunch time a sezioni, con una nutrita partecipazione di giocatori molto interessanti e altamente competitivi. Alla finalissima arrivano due ottimi giocatori , Giuseppe Scarpetta e Giuseppe Giacomelli. Un pò di racconto del loro percorso che li vede passare entrambi negli ottavi abbastanza agevolmente. Nei quarti Scarpetta incontra un osso molto duro che fa parte del fantastico team di Isorella, quel Nicola Zorzi che ha la possibilità di vendicarsi della finale persa al cigno , ma anche questa volta deve soccombere in una partita molto combattuta per 9/6, Giacomelli ha vita facile con Angelo Sciullo e vince nettamente per 9/1. Bella partita anche tra Beppe Costa e Federico Ventura vinta da quest'ultimo per 9/6, Alex Carera fatica ma vince contro il bombardiere Stefano Gavazzi. Nella semifinale Giacomelli vince una partita tiratissima con Carera per 7/5, mentre Scarpetta passa bene con Ventura per 9/2. La finale tra i due Giuseppe inizia in perfetto equilibrio ma poi dopo il quattro pari il Dott.Giacomelli inizia a sbagliare un pò troppo , complice anche un calo fisico dovuto sicuramente anche ai continui turni di lavoro massacranti che si deve sottoporre , ma ovviamente non è tipo che cerca scuse e ammette molto sportivamente che Scarpetta ha meritato la vittoria. Giuseppe Scarpetta sappiamo che è un ottimo giocatore, molto freddo e calcolatore , giocatore di classe e molto intelligente , non puoi permetterti di sbagliare troppo con lui perchè non perdona, con la sua regolarità può mettere in difficoltà chiunque. Scarpetta nel giro di due mesi si aggiudica due tornei gold , il primo al laghetto con Zorzi e ultimo al club Azzurri e diventa meritatamente diamante , ma non avevamo dubbi. Ci tengo a ringraziare tutto il circolo del club Azzurri in particolare l'instancabile Jenny per la sua bravura e la preziosissima collaborazione , un grazie particolare a tutti i partecipanti e al mio maestro Stefano Fausti. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.