SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
DIAMOND DI CONCESIO: RITORNA EL MATADOR FRANCY PISAPIA! A URIEL LA PIAZZA D'ONORE
DIAMOND DI CONCESIO: RITORNA EL MATADOR FRANCY PISAPIA! A URIEL LA PIAZZA D'ONORE

Nella bella cornice di Concesio al Pala 53 terra di recenti conquiste dello squalo Roberto Valenti , si impone questa volta su tutti "el Matador" Francesco Pisapia con un ritorno alla grande dopo una lunga assenza nel panorama Raft. Aveva dichiarato e promesso recentemente in una intervista su Raft tv alla conduttrice Marina Bravo di voler pareggiare le vittorie rispetto alla sconfitte, ora è a meno tre e siamo sicuri che se continuerà così la promessa sarà presto mantenuta vista la sua bravura e la sua riconosciuta da tutti grande tenacia. Ma veniamo alla cronaca del torneo imbottito di stelle diamond, e che stelle!!! Prima di tutto consentitemi di fare un grande complimento all'Iron allievo di Sara , Stefano Tassone per aver avuto il coraggio di partecipare ad un torneo così difficile, bravo Stefano! Proprio Stefano cade nella prima partita contro Giuliano Forti, che poi perde contro il forte Daniele Marinoni giocatore in continuo e costante progresso, mentre il compagno di squadra di Marinoni Simone Capra vince bene contro Matteo Lombardi per 9/2. Negli ottavi Giuseppe Giacomelli strapazza il sottoscritto per 9/1, el Matador nella sua prima uscita fatica un pò contro l'ottimo Marco Belotti ma vince per 9/7. Ci tengo a segnalare la bellissima partita di Marinoni contro lo squalo Valenti, l'impresa non gli riesce per poco , lo squalo fatica ma si impone per 9/7. Il quasi imbattibile Roberto Poloni vince facile contro Simone Capra per 9/2. Al presidente del circolo di Concesio Andrea Ragni gli riesce quasi l'impresa di battere il fortissimo Matteo Odolini cedendo solo al tie-break. Il "Cannibale" Alex Carera vince bene contro il forte Chamesddine Amroussi . Veniamo allo scontro tra titani nei quarti , il fortissimo giocatore di Palazzolo Fabio Tomassoli ( 51 finali al suo attivo e ben 21 titoli) perde in un bel match contro il fortissimo Giuseppe Giacomelli. E qui il colpo di scena del Matador che batte nettamente per 9/3 uno dei favoritissimi del torneo lo squalo Roberto Valenti già vincitore qui a Concesio per ben 3 volte, sulla sua strada probabilmente lo squalo ha incontrato l'orca assassina. I colpi di scena in questo torneo non finiscono mai perchè anche Matteo Odolini vince al tie-break contro il fortissimo Roberto Poloni. Nell'ultimo quarto "Urzof" , Uriel Dominoni ," pensate 72 finali e 44 titoli " vince facile per 9/1 contro Carera. Nelle semifinali Pisapia ha la meglio contro Giuseppe Giacomelli per 9/4, mentre Dominoni vince 9/5 contro Odolini. Veniamo alla finale che vede Francesco Pisapia contro Uriel Dominoni che parte bene rubando subito il servizio al Pisa, che a sua volta fa altrettanto, all'inizio la partita sembra che si stia avviando sulla strada dell'equilibrio ma poi dopo il 3/2 per el Matador la partita prende una brutta piega per Dominoni che inizia a sbagliare un pò troppo forse complice anche un problema ad un polso che gli impedisce di lasciare andare bene il diritto e il Pisa scaltro e tattico com'è lo colpisce quasi sempre da quella parte. Oggi el Matador non conosce ostacoli , concede pochissimo a chiunque e lo ha dimostrato nel torneo, inutile dire che la sua marcia diventa inarrestabile e si aggiudica meritatamente il match e il torneo vincendo con un secco 9/2 , una mazzata anche per il fortissimo Dominoni. Dimenticavo; per la cronaca lo squalo proprio oggi si è tolto i cerotti ( l'amico Roberto mi concederà la battuta) . Infine un sentito grazie alla gentile ospitalità del circolo di Concesio, al suo presidente Andrea Ragni e alla magnifica Sara Cicognani e a tutti i partecipanti , alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
MONTAGNA IL  CANNIBALE DEI BRONZE DI CREMONA
MONTAGNA IL CANNIBALE DEI BRONZE DI CREMONA

Si è concluso oggi il Torneo di Pasqua di Castelvetro che ha visto ai nastri di partenza 18 giocatori. Hanno dato vita ad incontri equilibrati ed agonisticamente interessanti. Ai quarti arrivano gli atleti più in forma. Nella parte alta del tabellone Montagna ha la meglio sull'amico Fresia al termine di un appassionante tiè break. L'Iron Posio, outsider inaspettato, sfrutta un infortunio dell'avversario Milano per entrare con pieno diritto in semifinale. Nella parte bassa invece si incontrano gli esperti Gaburri e Dossena con il primo che in un  finale thriller riesce ad avere la meglio al fotofinish.  Nulla da fare invece per Bergamaschi che viene letteralmente annichilito da un perfetto Tosio che con un perentorio 9/0 non lascia scampo all'avversario.  In Semifinale si incrociano Montagna contro Posio il cui cammino si interrompe di fronte alla maggiore qualità del primo con l'inequivocabile punteggio di 9/1. La seconda Semifinale vede Gaburri contro Tosio. È una sfida tra bombardieri, entrambi dotati di un servizio al fulmicotone. Dopo un'ora di lotta serrata ha la meglio Gaburri (7/5) che guadagna la sua prima finale. In Finale troviamo i due giocatori che per qualità e stato di forma hanno meritato. Grande equilibrio iniziale con entrambi i giocatori capaci di tenere il servizio fino al 3 pari. Qui Gaburri si disunisce, perde lucidità e lascia via libera al "Cannibale". Montagna non sbaglia più nulla a differenza dell'avversario che, nonostante i supporters, non riesce più a controbattere i colpi di Angelo. La fine è inesorabile.  Vince Montagna 9/3 ed alza il secondo trofeo consecutivo che lo consacra nei Silver dove saprà farsi valere. Ancora un applauso a Giuseppe Gaburri per l'ottimo torneo disputato.  Vi aspetto ai prossimi tornei ed alle vicine Prefinals che decreteranno il partecipante alle Finals di categoria in Slovenia.   A presto   

tappe
IL MARATONETA BUCCELLA SI PORTA A CASA IL TITOLO A PAVONE! POZZI FINALISTA
IL MARATONETA BUCCELLA SI PORTA A CASA IL TITOLO A PAVONE! POZZI FINALISTA

Si è giocata la finale del torneo IRON, con pubblico pagante ma immersa nel silenzio assordante del tc, Pavonello a Pavone Mella in provincia di Brescia con giocatori provenienti da tutta la provincia della città della Leonessa ma anche da Mantova e Cremona. In finale sono arrivati due giocatori provenienti da due scuole con stili di gioco molto differenti: BUCCELLA, il maratoneta, della scuola "Corri, recupera e non sbagliare mai" e POZZI della scuola "Spingi, bombarda il tuo avversario con solo vincenti!". La posta in palio (titolo RAFT, punti ranking e punti level)non favorisce i ripetuti scambi per ogni 15 giocato perché la tensione è altissima infatti il giocatore che ama spingere (POZZI) regala tanti gratuiti nel tentativo di sfondare il muro di  BUCCELLA. Il primo set è vinto dal secondo con il punteggio di 6 a 2. Nella seconda frazione, la stanchezza prende il sopravvento su POZZI che cerca di chiudere gli scambi con il classico 1-2 cardine della sua scuola me BUCCELLA è in stato di grazia. I primi regali arrivano in zona match point ma oramai il titolo era in cassaforte con il punteggio di 6/2 6/3. Lo Zar TIBERIO a fine torneo ha ringraziato tutti gli IRON iscritti alla 1a tappa del RAFT al tc Pavonello, e ricordando che chi gioca tutte e cinque le tappe, partecipera' al Master finale di settembre in data da definire con ovviamente spazio a tutte e 4 le categorie...IRON- BRONZE-SILVER-GOLD.. A Maggio partirà il torneo RAFT IRON AI 5 SET, occasione unica per giocare tantissimo a tennis come i tennisti veri! Vi aspettiamo numerosi

tappe
OSVALDO VALSECCHI VINCE IL PRIMO IRON A RODENGO SAIANO  ,  ALL' ANCHORMAN ROLANDO PERRI LA PIAZZA D'ONORE
OSVALDO VALSECCHI VINCE IL PRIMO IRON A RODENGO SAIANO , ALL' ANCHORMAN ROLANDO PERRI LA PIAZZA D'ONORE

Nel primo Iron di Rodengo Saiano ci sono ben 28 giocatori tra i migliori della categoria che si danno battaglia sui campi veloci del centro tennis Franciacorta. Segnalo subito che tra questi ben 6 giocatori hanno già raggiunto il livello superiore Bronze e sono nell'ordine il vincitore del torneo Osvaldo Valsecchi, Luigi Omassi, Andrea Loda, Cristiano Minelli , Carlo Palladino e ultimo Massimo Frasson fresco vincitore del torneo di Castenedolo. Come al solito metto in evidenza le partite più incerte , diciamo le più combattute anche se in Raft tutte lo sono, dicevo la vittoria per 8/7 di Giuseppe Avigo su Massimo Aquilini, il nuovo supervisor Lorenzo Marchello che batte 6/5 Emanuele Zaccaria, Massimo Togni 8/6 su Andrea Loda, la risicata vittoria del recente vincitore del torneo di Concesio Cristiano Minelli per 7/5 contro Carlo Palladino. Negli ottavi tocca anche all'altro finalista l'Anchorman Rolando Perri che vince al tie-break per 9/8 contro l'amico Luca Rubini in una bellissima partita combattutissima , sicuramente anche perchè i due si conoscono benissimo. Osvaldo Valsecchi il vincitore fatica un pò ma vince contro Avigo per 7/5, Cristiano Minelli uno dei favoriti cede 9/7 con Matteo Urbani , mentre Efrem Zaglio vince al tie-break con Massimo Frasson. Perri nei quarti ancora da brivido passa di nuovo al tie-break con Urbani, mentre Valsecchi batte il settantaduenne Luigi Omassi detto cotton fioc. Consentitemi di spendere due parole per Luigi Omassi , devo e dobbiamo fare i complimenti a questo giocatore ancora in splendida forma davvero invidiabile, complimenti Luigi per la tua forza e la tua caparbietà nell'affrontare le partite e la tua dedizione a questo sport , quasi 300 partite in Raft , una passione incredibile, grande Luigi! Sei un esempio! Nelle semifinali prevale Valsecchi contro Massimo Togni per 9/7 e ancora una volta Perri vince per 9/8 contro Efrem Zaglio , oramai lo chiameremo tie-break-man , tre su tre , forse un record. La finale tra Valsecchi e Perri al di la del risultato all'inizio dei primi giochi è stata combattuta , le prime fasi in parità lo dimostrano , poi Osvaldo ha preso il sopravvento complice anche un calo psicofisico dell'Anchorman non più giovanissimo, e per Osvaldo primo titolo e meritato livello Bronze. Per Rolando purtroppo seconda finale persa, ma siamo sicuri che l'impresa gli riuscirà presto essendo un lottatore implacabile, e sempre molto motivato nell'affrontare le gare. Ora come sempre i doverosi ringraziamenti al circolo di Rodengo, in particolare a Rosa e Oscar preziosissimi collaboratori , ai fantastici Rebels che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
CANZOLINO, IL MIGLIORE DEI 32 AL MILANINO
CANZOLINO, IL MIGLIORE DEI 32 AL MILANINO

Tommaso CANZOLINO, trentaduenne di Salò, attuale #578 del ranking RAFT vince un bellissimo torneo Bronze allo SPORTING MILANINO del Boss NICO MAIETTA e della manager JANIRA COCCA. I Trentadue partecipanti (sold out grazie all'ottimo lavoro della Supervisor MARIA PODESTA) si sono dati battaglia sui campi in terra battuta del bellissimo centro sportivo di Villanuova sul Clisi con grandi battaglie come quella tra il vincitore e GIACOMO DI MARIO nei quarti di finale, come in semi contro CARLO MONTANINI. Belle partite anche tra LUCA PAVONI e ANDREA ZONI. Mitica la semi tra OMAR LOCATELLI e il mai domo ANTONIO BRAGA! ANTONIO in tutto il torneo ha dimostrato una capacità di stare in campo che pochi hanno! 72 anni e non sentirli ! Bravi! Vi aspettiamo al prossimo torneo RAFT

tappe
Doppio misto citta' di Roma alla coppia MARSELLA BARSALI
Doppio misto citta' di Roma alla coppia MARSELLA BARSALI

Ennesimo successo per il RAFT a Roma che scopre il doppio misto. Marsella Barsali metttono in fila ben 13 coppie con 13 newentry nella famiglia raft con 2 giocatori che tornano all'ovile, 1 giocatore che arriva da Terracina per abbracciare il raft a roma. La bellezza del mondo raft la esprimono il sorriso e la partecipazione di giocatori sfortunati nel sorteggio (VINELLA/LO PRESTI), la coppia bronze iron ( TORTORA/CICETTI) che combattono e passano 1 turno, la coppia CACIOPPO FRANCHETTA da poco avvicinatasi al tennis ma che resta sui campi fino a che la luce del sole lo consente e poi tutti insieme a premiare la coppia vincente e anche la coppia sconfitta in finale RIZZO/CALABRESE ma sopratutto quella che ormai sta diventato una belissima consuetudine merenda finale tra tutti i giocatori (vero Marina??!!!?) E adesso tutti ad aspettare le prefinals altra grande novità per Roma