SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Cesare Mele vince la finale derby al 2su3 MiSudEst contro il Giorgio Vaselli
Cesare Mele vince la finale derby al 2su3 MiSudEst contro il Giorgio Vaselli

Cesare Mele vince la finale derby al 2su3 MiSudEst contro il Giorgio Vaselli Si è concluso il 2su3 MiSudEst invernale, in finale arrivano Cesare Mele e Giorgio Vaselli, la partita parte molto tesa e lottata essendo nella stessa squadra di RaftCup i due si conoscono bene, quindi la finale parte con break e controbreak subito nei primi game, poi entrambi tengono i servizi molto facilmente senza più concedere palle break. Si arriva al tiebreak che di fatto decidere la partita. Finito 12-10 per Cesare annullando 3 set point. Il Secondo set, riparte molto equilibrato fino al 2-2 poi Cesare fa il break e va 4-2, Giorgio è più falloso e Cesare è solido e vince il match per 6-3. Complimenti ai finalisti e a tutti i partecipanti

tappe
SPINO IRON: A BOTTONI LA PRIMA EDIZIONE DEL PERMANENTE, FINZI FINALISTA!
SPINO IRON: A BOTTONI LA PRIMA EDIZIONE DEL PERMANENTE, FINZI FINALISTA!

Si è conclusa la prima edizione del permanente Iron di Spino d'Adda, torneo fortemente voluto come banco di prove per fare in modo che le nuove leve della scuola tennis si possano approcciare all'agonismo seppur amatoriale, da lezione a palleggio a match amichevole con il compagno d'allenamento a match di torneo infatti è tutto un altro mondo e per una prima edizione il torneo è stato un successo, interessante da parecchi punti di vista, perché la durata stagionale ha potuto chiaramente testimoniare le evoluzioni tecnico-tattiche, ma anche mentali, dei vari partecipanti. Dai due gironi da 7 iniziali, escono infatti i tennisti più solidi, seppur principianti, che vanno a comporre i quarti di finale: nella parte alta, Pentassuglia, che aveva dominato il proprio girone, supera di solidità ed esperienza Filippo Corsini, autore di un buon torneo, stesso destino nella parte bassa per il fratello Riccardo, che s'imbatte nel Giorgio Bottoni deluxe, ormai Bronze pieno che se la gioca con i migliori della categoria (è in finale nel DeepBronze.. ndr), chiudono Finzi, ormai maturo anche lui per la categoria superiore, che supera l'ottima Patrizia Frosi, autrice di un gran torneo ed in crescita costante, e Galimberti, che ha la meglio in un non agevole 7-4 di un Santarelli dal gioco esplosivo ma ancora poco continuo. Nella semi parte bassa un Bottoni schiacciasassi fa fuori Galimberti, mentre ben più combattuta la seconda, nella quale la spunta Finzi 7-6 al tb su Pentassuglia, ormai alle soglie dei Bronze pure lui. La finale decreta la superiorità di Bottoni, cresciuto davvero moltissimo negli ultimi mesi, che saluta definitivamente la categoria per accostarsi a sfide più toste con tennisti di maggior esperienza, ma un grande applauso a Finzi, che rientrava da un lungo stop per un infortunio al ginocchio, e che Giorgio ha aspettato per giocare l'ultimo atto, complimenti ragazzi! Grazie a tutti in particolare a Giorgio, onnipresente e preziosissimo! Alla prossima! #StayRaft #BeRebel

tappe
A Castenedolo iron la prima volta di Frasson su Loda
A Castenedolo iron la prima volta di Frasson su Loda

Ci sono volute 153 partite in raft per prepararsi ma alla fine Frasson riesce a conquistare il primo titolo in carriera nel primo iron di Castenedolo. Iron di alto livello infatti tutti i quattro semifinalisti Valsecchi,Bonassi,Loda Andrea e Frasson sono già attualmente passati bronze. In finale tutte le partite raft hanno pesato tanto nella gestione del match a favore di Frasson che oltre al servizio(che ha funzionato alla grande) ha usato tutta l’esperienza fatta in centinaia di match. Tradito invece da evidente emozione il dinamico Loda è parso molto contratto e così la partita è scivolata facilmente nelle mani di Frasson. Sotto le aspettative i favoriti dai pronostici Benigno e Perri che certamente si riscatteranno nei prossimi tornei. Doverosa nota di merito per Valsecchi che pur potendo vincere a tavolino a preferito giocare l’incontro saltato per un improvviso lutto dell’avversario. In raft la sportività prevale sempre.

tappe
JESSICA LAURO LA NUOVA RIVELAZIONE RAFT! VITARELLI FINALISTA
JESSICA LAURO LA NUOVA RIVELAZIONE RAFT! VITARELLI FINALISTA

Altro torneo concluso per il femminile Raft categoria Silver! Con il Laghetto del cigno si apre ufficialmente la stagione all'aperto; tutta la mia stima a queste 16 giocatrici (perlopiù silver, qualche bronze e una coraggiosa iron, Marta) più che ribelli definirei impavide. I mesi di marzo e aprile  non sono stati sicuramente caratterizzati dal caldo primaverile che ci si aspettava, nonostante ciò, queste ragazze, sono sempre riuscite a giocare senza tirarsi indietro,  affrontando anche le temperature più fredde, riuscendo così a concludere la tappa in meno di un mese!! Fantastiche! La prima parte del tabellone scorre abbastanza prevedibile...le donne con il livello più alto si portano avanti rapidamente con risultati netti.I quarti di finale decisamente più combattuti e per nulla predicibili, finiti quasi tutti al tie break: Freti vince su una valida Degiacomi per 9 a 8; Lauro con 8 giochi a 7 vola alle seminfiale battendo una solida Alessia Rubini; Camilla Feretti non molla il match fino all'ultimo lasciando indietro una capace Marzia Agliardi di un soffio (9-8); l'unico match concluso con un netto distacco quello tra la finalista Mariangela Vitarelli e la brava Alessia Grossi, terminato 9-2 a favore della prima . Alle semifinali si presentano 4 donne con tanta determinazione e la giusta motivazione a dimostrare il proprio valore; Simona Freti ha dato dal filo da torcere alla vincitrice Jessica Lauro perdendo di pochissimo, anche il match tra Camilla Feretti e Vitarelli per nulla scontato infatti, Camilla lotta fino all'ultimo punto del tie break per aggiudicarsi la finale, ma sappiamo che nel tennis oltre alle capacità serve anche un pizzico di fortuna che in questo caso ha baciato Mariangela. Finalissima tra Lauro e Vitarelli. Jessica con l'innocenza e la timidezza di una ragazza molto giovane, in campo è determinata, concentrata, sicura di sé e dimostra tutto il suo talento in continua crescita battendo una validissima Mariangela, per 9 a 4, che nulla ha potuto contro questa teenager agli esordi, pronta a scalare le classifiche tanto da aggiudicarsi il meritato titolo di Gold! Grazie a tutte queste donne splendide che hanno partecipato e un ringraziamento speciale va al mitico Carlo "Il signore del Laghetto". Alla prossima! Sara

tappe
Garriboli su Tesio al Riverside: un Silver da fuochi d’artificio
Garriboli su Tesio al Riverside: un Silver da fuochi d’artificio

Splende il sole su Robbiate ed è la domenica perfetta per trascorrere l’intera giornata sui campi del Riverside, aspettando l’attesa inaugurazione della piscina. 22 iscritti per un torneo Silver che già dall’entry list promette scintille, con alcuni dei Rebels più attivi delle province di Bergamo, Como e Milano a caccia di punti preziosi per un post alle Finals: Tesio, Lamera, Garriboli, Franciullo, Acquaviva e Giussani, solo per citarne alcuni. Già dalle battute iniziali i colpi di scena non mancano, con uno strepitoso Giussani contro Cuervo Ramirez, la vittoria di Martini su Macchi e di Masciadri su Malagesi. Si distinguono sin da subito quelli che saranno i mattatori di giornata: Tesio e Saponieri nella parte alta del tabellone strappano la semifinale mentre nella parte bassa è bagarre. Guiducci fa penare non poco uno dei favoriti, il comasco Garriboli, mentre Lamera e Franciullo innescano una battaglia interminabile che vede quest’ultimo spuntarla in un tiebreak tiratissimo. Il pubblico sembra apprezzare, soprattuto un Luca Rigamonti in versione “umarell”, che si aggira impazientemente tra i campi da gioco con le braccia dietro la schiena (ancora non si è ripreso dalla sconfitta al primo turno, probabilmente) Le semifinali Tesio- Saponieri e Garriboli-Franciullo iniziano sotto lo sguardo attento del pubblico. I match finisco con lo stesso risultato di 6-3 ma le partite sono completamente diverse, Tesio amministra il vantaggio iniziale di 4-0 mentre Garriboli ribalta un parziale di 2-3. Finale Garriboli- Tesio che inizia sotto la benedizione di Don Gianluca Giussani - deus ex machina del torneo insieme alla supervisor Giulia Marando - e che vede il tennista comasco imporsi con un risultato netto. A lui il titolo e i punti necessari a staccare il pass per le Finals di Portorose dove gareggerà, salvo sorprese, nella categoria Gold. Il Riverside si conferma un circolo spettacolare per i tornei one day… e non è ancora iniziata la stagione della piscina! Ci rivedremo presto a Robbiate!

tappe
Nei Bronzini Bergamaschi della Quarenga trionfa super MANUEL GELMINI su Zorzetti
Nei Bronzini Bergamaschi della Quarenga trionfa super MANUEL GELMINI su Zorzetti

E' andato in scena il torneo settimanale a gironi bronze della Quarenga dove si sono affrontati 16 fighter tutti super agguerriti e con voglia di mettersi in mostra nel panorama Silver Bergamasco. Manuel indomabile, dopo aver vinto il girone in scioltezza nei quarti di finale concede un solo game al giovane FEDERICO Pizzocarro , in semifinale la partita piu' dura dove riesce a spuntarla solo al tie break con il forte MARIANO Bresciani. ROBERTO Zorzetti, il padrone di casa dopo aver anch'esso vinto il girone supera agevolmente l'estroso SILVIO Colloca nei quarti e il buon DIEGO Pelucchi in semifinale. La finale pero' nonostante una prima parte combattuta poi diventa a senso unico con MANUEL che riesce ad ottenere un contro break e mettere sul binario giusto la partita aggiudicandosi il titolo e il passaggio nella categoria SILVER in cui certamente fara' benissimo. Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti settimanali e pe il one day del 1 maggio al tennis Grizzly di sant'omobono per il singolare e il doppio misto .