SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Mazzoleni sempre più numero 1 !!!
Mazzoleni sempre più numero 1 !!!

Stefano Mazzoleni dimostra ancora una volta perché è il numero 1 del ranking raft con una statistica pazzesca di oltre 500 vittorie! Questa volta al torneo al Open di Pradalunga 2 set su 3 con ben 32 inscritti, tra questi alcuni dei giocatori piu forte della bergamasca la testa di serie numero uno lui Stefano Mazzoleni il super finalista Rosalino Brignoli che ormai diventata diamond, Massimo Signori e il giovane emergente Riccardo Lamera. Il livello è stato alto già delle primi turni e ha regalato qualche sorprese tra cui il ottimo torneo dí Emanuele Bassis che parte della sezione bronze e gioca 4 turni pazzeschi battendo un giocatore gold Corti in 2 set e si arrende solo nei quarti Riccardo Lamera. Bravissimo anche Roberto Lamera che contro pronostico batte uno dei favoriti il giocatore diamond Manuel Cometti in 2 set e mette alla prova il super finalista Rosalino Brignoli nei quarti. Quest ultimo (Brignoli ) diventato meritatamente diamond adesso grazie a un grandissimo torneo. Con la sua velocità e il rovescio a una mano forse tra il più belli del circuito a messo a tappeto giocatori di grande livello tra cui Il fortissimo Massimo Signori. Li rimane poi la finale con Stefano Mazzoleni una sfida più alto di così non si può ! il numero un del ranking maschile and il più potente del circuito in questo momento. Anche se Rosalino a giocato una grandissima finale e anche stato l’unico a togliere un set al campione in tutto il torneo, contro il numero non è bastato. I due hanno dato spettacolo in un finale che ha durato 2 ore con scambi lunghissimi alternando tra colpi di potenza e slice pazzeschi a filo della rette. Ma dopo che ha perso il primo set 4-6 Mazzoleni a tirato fuori il cuore del campione e con un gioco di attacco comandando con il suo drittone vince il secondo 6-3 poi con la adrenalina a mille dopo il secondo set domina il super tie break con suo gioco super aggressivo 10-3 portando a casa l’ennesima titolo. Un torneo perfetto per il campione dove lascia solo un set in tutto il torneo. Sempre più numero uno Stefano Mazzoleni

tappe
Torneo Milanese 2su3 Bronze: Roberto Virgilio trionfa su Maurizio Salati
Torneo Milanese 2su3 Bronze: Roberto Virgilio trionfa su Maurizio Salati

“Torneo Milanese 2su3 Bronze: Roberto Virgilio trionfa su Maurizio Salati” Si è concluso il Torneo Milanese 2su3 Bronze, che ha regalato emozioni fino all’ultimo punto. In finale si sono affrontati il veterano Roberto Virgilio e il giovane e tenace Maurizio Salati, protagonisti di un match intenso e ricco di colpi di scena. Nel primo set, Roberto parte con determinazione, portandosi rapidamente sul 4-1. Tuttavia, un calo fisico consente a Maurizio di approfittarne, ribaltando la situazione e aggiudicandosi il parziale per 6-4. Il secondo set vede ancora Roberto iniziare forte: si porta sul 2-0 e sfiora il 3-0, ma un decisivo killer point di Maurizio ristabilisce l’equilibrio. Nonostante questo, Roberto ritrova il ritmo, ottiene ancora un break fondamentale e chiude il set con un netto 6-2, portando il match al tie-break decisivo. Nel tie-break, il match diventa una vera battaglia. Maurizio arriva per primo al match point, ma non riesce a concretizzarlo e si va avanti ad oltranza, il giovane finalista ha altre due chance per chiudere, ma Roberto dimostra tutta la sua esperienza e freddezza. Con una palla corta impeccabile e un paio di vincenti straordinari che baciano le righe, Roberto ribalta la situazione e alla prima occasione utile, conquista il match e il torneo con merito al fotofinish per 13/11 Complimenti a Roberto Virgilio per la vittoria con il suo quinto titolo e a Maurizio Salati per aver lottato con determinazione fino all’ultimo. Un applauso va anche a tutti i partecipanti #BeRebel

tappe
Matteo Faccini non lo ferma nessuno! Nodari Finalista nel bronze
Matteo Faccini non lo ferma nessuno! Nodari Finalista nel bronze

Torneo BRONZE a gironi con il tutto esaurito a Pavone Mella. L'organizzatore ha deciso di dividere i giocatori in 4 gironi da 6 giocatori con Guido Bonomelli, Walter Ventura, Pietro Nodari e Roberto Masini come capoclassifica e quindi Tds nella fase ad eliminazione diretta. La cosa clamorosa è stata che in finale sono arrivati Nodari e Faccini i quali si erano già affrontati nel girone 1, il girone di ferro. In quella fase aveva vinto Nodari in rimonta dopo aver incassato un 0-5 nel primo set ma nella finale, è stato il contrario perche Matteo ha rimontato Pietro in un match andato vicino alle 2h e mezza di gioco. Il punteggio finale è stato: 3-5 5-3 5-4 per Facchini. In semi si sono fermati Massimo Commisso e Mattia Zambolo, torneo spettacolare per entrambi. Da notare il ranking dei protagonisti di questo torneo, Commisso con 3 titoli e 1 finale risale al #445 del ranking RAFT, Zambolo (metti la foto profilo), ha in cassaforte 1 titolo e 3 finali ed oggi è #219 vicino alsuo best (#217), il finalista Nodari è arrivato al suo massimo con il #32 posto della classifica mondiale mentre Faccini al secondo titolo è #336. Ringrazio tutti i giocatori e giocatrici del 2024, arrivederci a marzo 2025. Tiberio BE REBEL, PLAY RAFT  

tappe
Cittadella Bronze: a Maffeis il titolo in rimonta su Pezzoli!
Cittadella Bronze: a Maffeis il titolo in rimonta su Pezzoli!

Si decide a metà Ottobre il primo torneo Bronze alla Cittadella dello Sport, tabellone a sezioni di livello importante con i suoi 39 iscritti e praticamente tutti gli specialisti orobici del mattone tritato. Per gli amanti delle statistiche e per quanto riguarda l’esperienza da supervisor Raft di chi vi scrive, su 36 match disputati, ben 18, il 50% secco, non si sono conclusi ai 9 entro l’ora, a testimoniare non tanto la lentezza del campo, perché non è particolare lento per un campo in terra, ma piuttosto il livello medio decisamente alto dei partecipanti Bronze. Partiamo con la cronaca dagli ottavi di Finale , dove nella parte alta, la tds #1 Vozzi supera al tie 7-6 Cantamessa, 7-5 per la forte new entry Olivato sull’ormai Silver Manzoni, altri 2 7-6 ed altri 2 tiebreak : Federici su Belotti e Maffeis su Piazzini. Nella parte bassa, lo tsunami dei tornei autunnali Raft, Gabriele Magri, batte 9-5 Cassotti, mentre Calamai 9-2 Morbi; 7-5 di Zenoni su Nè, chiude un’altra new entry di lusso, Andrea Pezzoli, s’impone con autorità su Enea Mazzoleni, 9-2. Doppi 9-2 nei quarti parte alta, con Olivato a sorprendere Vozzi e Maffeis ad avere la meglio sul bombardiere Federici. Partitone fra ormai Silver quello che vede Calamai superare 7-6 al tb di un’incollatura il demonio Magri, chiude Pezzoli con l’8-5 su Zenoni. Maffeis e Pezzoli approdano all’evento finale con due prove di forza nelle semi, Robi un solido 9-3 su Olivato, Calamai fa un game in più con Andrea, ma ottimo torneo anche per loro, bravi! I ragazzi decidono di giocarsi il torneo in un match due su tre, e vien fuori un match stranissimo, dai due volti, con Pezzoli indemoniato, vince 6-0 il primo e conquista il break al secondo gioco del secondo, tenendo poi il servizio, ma Maffeis, da cagnaccio qual’è, non fa una piega e continua a tenere lo scambio il più a lungo possibile, Andrea perde in brillantezza e Roberto rimonta e chiude 6-4. La Finale si decide al tiebreak, con il più classico degli esiti su una palla: chiude Robi 7-5 al primo match point, gran prova di garra e carattere per lui, ma bravo davvero anche Andrea, ne sentiremo parlare presto! Grazie a tutti ragazzi ed a Silvia per le premiazioni, alla prossima! #PlayRebel #BeRaft

tappe
PEDERSINI NON SBAGLIA MAI A PAVONE.
PEDERSINI NON SBAGLIA MAI A PAVONE.

Nel silver a casa dello Zar nemmeno la nebbia ferma i CAVAGLIERI di PAVONE. Hanno elmetti per proteggersi dal freddo ma nessuna spada ama solo le racchette forgiate con la loro passione e la determinazione per conquistare punti e fama. Il vincitore è Andrea PEDERSINI, semopre a suo agio nel campo gestito da TIBERIO PERROTTA rendendo orgoglioso il suo maestro DAVIDE GIUDI. In finale supera il mai domo e sempre combattivo DAMIANO BONAGLIA. Un applauso grandioso anche agli altri CAVAGLIERI capaci di vincere in campo e fuori : STEFAN DONI (in nomination come Ambassador RAFT), KEVIN PALOMINO (new entry Iron dal cuore d'oro), BONAGLIA DAMIANO (il finalista), FACCHETTI ELIA (altro candidato per le nomination come Ambassador RAFT), CARLO PALLADINO CARLO (giocatore sempre presente) e LUKA BRAKANOVIC (ha talento per il tennis). Dopo il torneo, polentina con lepre e torta di STEFANA (comapgna di DAMIANO), per una serata spettacolare da vivere in compagnia. Arrivederci al 2025 ma prima votate TC PAVONELLO come miglior CLUB alle nomination!   BE REBEL, PLAY RAFT

tappe
ELENA ACCARDI E CARLO MAINETTI COPPIA VINCENTE A NAVE
ELENA ACCARDI E CARLO MAINETTI COPPIA VINCENTE A NAVE

Si conclude il torneo a gironi a Nave dove emerge la coppia dell'esperto Carlo Mainetti e Elena Accardi davvero molto migliorata nell'ultimo periodo, direi una coppia oramai collaudata. A farne le spese in questa finale sono la forte coppia con la conduttrice Letizia Colosio e il supervisor Alfio Bortolotti che si devono piegare dopo un match equilibratissimo sino al cinque pari , poi l'esperto Carlo cambia tattica e riescono a staccare l'altra coppia quei due game che li porteranno alla vittoria finale per 9/5. Come dicevamo molto incerta all'inizio e molto equilibrata con ottimi scambi da ambo le parti, da segnalare che Carlo e Elena devono ancora disputare un'altra finale al Rigamonti contro la forte coppia Marina Bravo e Antonio Antonini, sarà anche questo secondo noi un bellissimo incontro. Per Elena la sua settima finale con cinque vittorie e due sconfitte, ottimo livello silver in singolare, e livello bronze in doppio che secondo noi gli sta un pò stretto , da segnalare per Elena anche tre Slam conquistati e non è poco. Per Carlo trentasei finali in perfetta parità con le diciotto vittorie e le diciotto sconfitte, con ben cinque slam conquistati, un veterano nel Raft. Per Letizia oramai consolidata con un ottimo livello silver nel singolare e secondo noi presto conquisterà il meritato livello gold, anche per lei dieci finali in perfetta parità con cinque vittorie e altrettante sconfitte. Ringrazio tutto il circolo di Nave e tutte le splendide coppie che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.