SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
LA STRANA COPPIA BORTOLOTTI/BRAGA TRIONFA A LOGRATO!
LA STRANA COPPIA BORTOLOTTI/BRAGA TRIONFA A LOGRATO!

Bel torneo di doppio limit. 3450 quello da poco concluso al centro tennis di Lograto. 12 coppie al via in questo torneo al meglio dei 2 set su 3. Coppie storiche e altre debuttanti...nella parte alta del tabellone si distinguono la B&B, ovvero Bortolotti/Braga, che già dagli ottavi di finale partono a razzo infliggendo un pesante 6-0; 6-2 alla coppia di Rezzato Togni/Gorrin. Nei quarti si ripetono con un doppio 6-2 agli ormai storici Gian Costa/ Silvestrini mentre in semifinale vincono, ma cedendo comunque un set al duo Fortunati/Boldini: 6-3;3-6; 6-1. Nella parte bassa arrivano in finale i fratelli Dolci: per loro un cammino meno agile in quanto, dopo il bye negli ottavi, nel turno successivo superano in rimonta i due della bassa Zelioli/Bettegazzi 3-6; 6-2; 6-2 mentre in semifinale ancora in rimonta si impongono 5-7; 6-1; 6-3 su Duina/Ragnoli , altro storico doppio del circuito. In una finale comunque combattuta hanno avuto però la meglio l'ottimo connubio di gambe e regolarità di Alfio unita al tocco e gioco a rete di Gian (oltre che una sana follia e umorismo che li accomuna entrambi): 6-4; 6-4 sui Dolci's. Complimenti ad Alfione e Gian per l'ottimo torneo e per questa nuova strana coppia; un applauso anche a Federico e Stefano Dolci, ad un passo dal secondo titolo a Lograto, e ormai pronti per tornei di altra categoria. Il centro tennis Lograto ringrazia tutti i partecipanti e vi aspetta per i prossimi tornei, ovviamente RAFTennis. Andrea

tappe
MEGA BRONZE 8.0 AL CLUB: FINALMENTE DUSI! BERTANZA FINALISTA
MEGA BRONZE 8.0 AL CLUB: FINALMENTE DUSI! BERTANZA FINALISTA

S'è concluso il Mega Bronze dei record al Club Azzurri, l'ottava versione infatti, a sezioni, vede ai nastri di partenza ben 66 Rebels, stracciando il record precedente che apparteneva al 6.0 di 53, ma pare proprio che la nona edizione, la prima diretta dal nostro Alfione, abbia già sfondato quota 70 (74, per la precisione, per il momento..ndr). Si parte con una corposa prima sezione Iron, con volti noti (Marchello, Togni, Perri, Palladino...) e new entry terribili, alcuni dei quali nel frattempo han già scavallato la categoria (Casella, Longhi, Aquilini, La Micela...) Saltando per brevità la cronaca di trentaduesimi e sedicesimi di finale, nei quali non sono comunque mancate sorprese ed exploit inattesi, passiamo direttamente agli ottavi, dove l'onnipresente Sacchella fa fuori Inturri (9-8 su Di Mario in sedicesimi) 7-4, al buon Dusi serve il tiebreak per disfarsi 9-8 di uno Zuanazzi in formato extra lusso, Biserni e Roberti agevoli su Zoni e Mensi, mentre nella parte bassa Ferrara supera 7-6 in battaglia Ardenghi, Tameni 9-5 su Piccioni, Pedini deve cedere il passo a Broli per infortunio, chiude Bertanza 9-5 su Scotti. Nei quarti 7-4 tutt'altro che agevole di Dusi su Sacchella, sanguinoso 6-5 di Biserni su Roberti, idem per l'8-7 di uno scatenato Broli sul tostissimo Ferrara (ne sentiremo parlare spesso), mentre la gara dei drittoni la vince 9-5 Bertanza su Tameni. nella prima semi, l'uomo in missione Dusi s'impone con un nettissimo 9-2 sul gran Biserni di questi tempi (entrambi saliti silver), mentre un brutto infortunio ci priva della seconda semi, dove uno dei favoriti della viglia, Broli, lascia il passo al Berretto di Concesio, che raggiunge Pietro in Finale. Ed è proprio al Club Azzurri, dove Pietro colse la sua prima vittoria in Raft (9-7 su Zaglio, ndr) ormai un anno e mezzo fa, che Dusi s'aggiudica meritatamente il suo primo titolo Raft, con un netto 9-3, dopo 77 match e 2 finali perse, raggiungendo anche il best Level Silver a 1592 e best ranking #191: tanti complimenti a lui, ma anche a Massimo Berretto Bertanza, alla prima finale persa (2 titoli per lui), autore di un gran bel Torneo! Grazie a tutti, in particolare come sempre alla meravigliosa Jenny! #StayRebel #BeRaft

tappe
Fabio Belloni vince il 2su3 Bronze MiSudEst su Enrico Casalini
Fabio Belloni vince il 2su3 Bronze MiSudEst su Enrico Casalini

“Fabio Belloni vince il 2su3 Bronze MiSudEst su Enrico Casalini” Bellissima Finale al torneo 2 set su 3 Bronze Milano SudEst ai Pini di Corvetto tra Fabio Belloni ed Enrico Casalini Fabio aveva battuto di misura al terzo set sia Lenzetti che Furlone e in semifinale in due Set secchi Paolo Angella. Enrico Invece vinceva al primo turno contro Bussani poi al fotofinish 10/8 al tiè break del terzo contro il tenace Roberto Virgilio e in semifinale ancor al terzo 10/7 contro Fabio Onida in semifinale La finale è molto equilibrata i due appena possono salgono a prendersi i punti a rete senza palleggiare troppo, Enrico si porta su 5/3 ma poi cala e Fabio ne approfitta recuperando giocandosi il tiè break e vincendolo aggiudicandosi il primo set in rimonta Nel secondo set Enrico si porta sul 3/1, poi Fabio è bravo a stare lì e con pazienza recuperare ancora e portarsi sul 5/4 ma Enrico non molla e si merita di giocarsi il secondo tiè break, ma Fabio ne ha ancora ed è più concreto e si aggiudica anche questo tiè break quindi l’incontro e portarsi a casa il primo titolo Raft nella categoria Bronze, i due erano già diventati meritatamente silver durante il torneo, complimenti ai 2 finalisti e a tutti i partecipanti

tappe
Zecchi e Botturi coppia vincente al 1-Day doppio femminile all'Astra
Zecchi e Botturi coppia vincente al 1-Day doppio femminile all'Astra

Una giornata stupenda oggi all'Astra di Pozzaglio, caldo ma non troppo con un sole splendido e senza vento. In campo 12 coppie per il 1-day doppio femminile. Sicuramente tra le favorite, Daria Magni ed Elena Mineri sono partite fortissimo già negli ottavi, superando facilmente anche i quarti per poi incontrarsi in semifinali con Elena Cattadori e Sara Renzi, altra coppia temibile. Anche queste ultime hanno tirato dritto senza guardarsi tanto intorno. Ci si aspettava una bella lotta, ma Daria ed Elena hanno avuto un calo improvviso a beneficio di Elena e Sara che sono finite in finale. Nel frattempo nell'altra metà del tabellone Mariagrazia Lodi e Tiziana Marcazzan hanno segnato la loro prima vittoria, poi la seconda che le porta in semifinale. Belle speranze anche per Isabella Fontana e Sabrina Cinquetti dopo la prima vittoria, ma poi nei quarti si sono imbattute in Ilaria Zecchi e Marta Botturi che non fanno passare nessuno lungo la loro strada. Devono cedere anche Mariagrazia e Tiziana insemifinale. In finale quindi vanno Elena Cattadori e Sara Renzi contro Ilaria Zecchi e Marta Botturi. Una bella finale combattuta davanti ad un discreto pubblico comodamente seduto sul bel prato a fianco del campo. Escono vincenti Ilaria e Marta. Complimenti alle vincitrici e grazie anche a tutte le altre giocatrici senza le quali i tornei non si potrebbero fare. Brave tutte!!

tappe
Belli impara a remare diventa imbattibile al Raftdays di Bergamo
Belli impara a remare diventa imbattibile al Raftdays di Bergamo

Domenica si ha giocato il attesissimo torneo Raftdays Bronze maschile a Tc Montecchio, un grande opportunità per i giocatori di guadagnare preziosissimi punti doppi per scalare il ranking. Il tabellone era ricco di giocatori forti e dei giovanissimi nextgen molto interessante tra cui Filippo Pizzocarro, Mirko Carrara and un tostissimo Lorenzo Tullo che nel suo primissimo torneo dimostra di avere li attributi di fare grande cose. Tullo ha giocato due bellissimi partite entrambi con grande carattere la prima rimontando da sotto e tenendo i nervi saldi portando a casa un difficile tiè break e la seconda rimontando da sotto 8/2 fine 8/6 contro il semifinalista e il evergreen Roberto Duranti spingendo con un rovescio e un gioco di tocco che a dato spettacolo. Un buon torneo anche anche per Roberto Duranti che dopo essere stato messo a dura prova del New entry a portata il eventuale campione Flavio Belli di snaturare suo gioco di attaccante di una sorta di rematore. I due hanno fatto dei scambi pazzeschi ma Belli ha lunga e stato paziente è solido. Invece nella parte alta a sorpresa il nuovo giocatore di Mauro Epasto di Stezzano a buttato fuori la testa di serie n4 Birolini in un lottatissimo tiè break dove mette in mostra tutto suo repertorio commando con suo drittone ma anche dimostrando un grande capacità di variare. In fine Epasto raggiunge Belli in finale. Sinceramente Belli nel riscaldamento sembra fisicamente provato della semi con Duranti invece Epasto decisame più fresco. Sarà stato adrenalina ma Flavio inizia concentratissimo la stanchezza sembra sparito le due regalano una splendida finale con dei scambi pazzesche. Epasto prova in tutti modi di cambiare equilibrio di Belli, ma Flavio particolarmente inspirato a sempre la risposta giusta è si dimostra troppo forte e solido su tutti colpi. Complimenti a entrambi ma in particolare a Flavio ormai diventato silver che ha forse giocato suo migliore torneo di sempre. Grazie a tutti participanti per la bellissima giornata. Mary

tappe
OLIMPICZ SILVER A GIRONI DI REZZATO: VINCE FEDERICO DOLCI
OLIMPICZ SILVER A GIRONI DI REZZATO: VINCE FEDERICO DOLCI

Con la fine dell'inverno si è concluso il mega torneo a gironi invernale presso l'olimpica di Rezzato: 40 iscritti, 8 gironi, tantissime partite disputate e livello alto per un torneo davvero epico. Riassunto della fase a gironi: nel girone 1 Boroni detta legge e si classifica primo, mentre Gian Braga tds#1 è costretto al secondo posto. Nel girone 2 si qualificano rispettivamente Quarantelli e Antonioli...fuori a sorpresa, anche a causa di infortunio, Lombardi tds#2. Nel girone 3 molto equilibrio con Comisso primo e Spallone tds#3 secondo per differenza games...peccato per Rolfi, arrivato terzo solo per un soffio. Nel girone 4 un super Broli lascia poco ai suoi avversari, alle sue spalle Duina secondo. Eliminato invece Cardini tds#4.Nel girone 5 accedono alla fase finale Cirimbelli e Roberti. Nel 6o girone Colaprico e Riva fanno il vuoto e si qualificano al turno successivo. 7Mo girone Bertoni primo su Colossi, secondo classificato. Nel 8o girone Federico Dolci si imponee si qualifica nettamente primo, al secondo posto a sorpresa si qualifica Castellano...peccato per Criscione tds#8, che a causa di una indisposizione è costretto a saltare l'ultima partita. Negli ottavi i due migliori della fase a gironi, Boroni e Dolci continuano il loro percorso netto, battendo rispettivamente Castellano (9-3) e Roberti (9-0); Cirimbelli supera di misura Colossi (8-6), Broli fatica ma batte lo Spallone italiano per 8-5; Colaprico e Duina infine superano entrambi col punteggio di 9-3 rispettivamente Antonioli e Quarantelli. Boroni e Dolci si ripetono nei quarti: 9-3 in sequenza a Cirimbelli e Comisso; Broli supera Bertoni 9-4 mentre Duina ha la meglio su Colaprico: 9-6 al termine di una estenuante maratona. Gli infortuni la fanno purtroppo da padrone nelle semifinali: Boroni, fino a qui perfetto e dato tra i favoriti per la vittoria finale, è purtroppo costretto al ritiro contro Duina mentre Broli, alle prese con un brutto problema alla schiena (guarisci e ritorna presto Samuele!) gioca ma nulla può contro un Federico Dolci indiavolato: 3-9. Finale quindi tra Duina, tennista di casa a Rezzato, e il giovane promettente Dolci. Finale davvero tiratissima e combattuta ma alla fine è Federico a spuntarla ed a portarsi a casa il titolo: DOLCI vs DUINA 9-7. Complimenti Federico, grandi risultati nell'ultimo anno ed una crescita davvero impressionante che lo porta ad un meritassimo livello GOLD...un grande applauso anche a Stefano, che ha disputato un ottimo torneo e si dimostra sempre un giocatore ostico per chiunque. Ringrazio tutti davvero per aver partecipato...è molto faticoso organizzare un torneo a gironi con così tanti iscritti, ma le soddisfazioni sono poi tante nel vedere partite e risultati di questo tipo. Sempre doveroso ringraziare Giorgio e l'Olimpica di Rezzato per l'ennesimo torneo che ha riscosso un grande successo e numerosi apprezzamenti da parte di molti giocatori. La stagione su Rezzato continua inesorabile e vi aspettiamo per i prossimi eventi RAFT presso l'Olimpica. Alla prossima F.