Dopo un anno di assenza torna un grande classico del tennis amatoriale bresciano. Il Memorial Cesare Colosio è pronto a tornare per l’ottava edizione, lo farà in grande stile e dipinto d’oro per la prima volta nella sua storia. Le iscrizioni al torneo sono aperte da ormai più di un mese, l’inizio della competizione è previsto per il 17 giugno, le partite si svolgeranno al meglio dei tre set senza limiti di tempo e con tie-break ai 10 in caso di un set pari, nella splendida cornice di Botticino presso il Cesare Colosio Tennis Court (fortino casalingo della ormai storica squadra Le Meteore). Nella storia del Torneo MAI nessuno in sette edizioni è riuscito a ripetersi sarà l’anno buono? Tabù a parte il sogno di conquistare il trofeo davanti alla fantastica cornice di pubblico che caratterizza da sempre la finale è ormai cosa comune per molti giocatori. L’attesta sta per finire, chi sarà il prossimo campione?
Il mese di aprile inizia all'insegna della finale del torneo Bronze in quel di Gardone Val Trompia, dove non sono mancati imprevisti, gestibili, che ne hanno allungato il termine oltre ill previsto, durato infatti poco più di due mesi. Competizione composta da 12 giocatrici tra iron e bronze pronte a sfidarsi a suon di dritti e di rovesci e dove non sono mancate "lezioni" di volée e di smash, impartite da esperte doppiste! Quattro i gironi da tre e due le ribelli che passano il turno per ogni girone; le prime ad avanzare al tabellone, lasciando poco margine di vittoria alle altre, sono Mara Freiburghaus, Fabiana Contrini, Giulia Bonera e Anna Magri; come seconde troviamo Marta Badini (sempre più in crescita, brava Marta!) Sonia Sironi, Pamela Pata e la sottoscritta Sara Mangano, secondo posto omaggiato da Daniela Badalamenti che si ritira per infortunio, purtroppo non sarà l'unica. I quarti sono caratterizzati da non troppe sorprese, sono infatti le bronze a guadagnarsi le semifinali lasciando indietro noi Iron con risultati pesanti; abbiamo comunque dato il meglio di noi stesse come sempre. In semifinale una Magri decisamente in ottima forma vince su una solida Contrini, in un match affatto prevedibile, avanzando alla finale con un esito di 9 a 6; il secondo infortunio è per la brava Giulia Bonera, il dolore al polso è tale da non permetterle di sfidare l'avversaria Mara, dovendo così abbandonare il torneo (in bocca al lupo Giulia ti aspettiamo presto sui campi!) permettendo a Freiburghaus di volare direttamente alla finale. 3 aprile finalissima tra Freiburghaus e Magri: due donne,due amiche, che in campo lottano fino alla fine per aggiudicarsi il titolo, Mara si porta velocemente sul 7 a 2 ma Anna non si lascia intimorire e scatta in avanti piazzando 4 giochi consecutivi che, haimè, non sono bastati per superare Freiburghaus che si aggiudica così meritatamente il primo posto.Complimenti ragazze! Un ringraziamento particolare a tutte le partecipanti nonché a Manuel per averci ospitato. Alla prossima! Sara
RAFTDAYS 2023 IRON BG AL DEBUTTANTE CASARI! Il primo RAFTDAYS iron si è disputato sui campi in erba sintetica del nuovo centro di Osio di Sotto (BG). Sotto l'attenta supervisione della maestra Hanna Puustinen ben 14 atleti (e una atleta) iron si sono dati battaglia in una domenica di fuoco. Molte new entry, allievi di Hanna e del centro che ne hanno approfittato per mettersi alla prova in tornei RAFT, più le due teste di serie: i veterani Ronco e Ongaro. Partite belle combattute già dagli ottavi...da segnalare su tutti il curioso derby dei cognomi: Bergamaschi – Bresciani, terminato 9-7; Casari – Bono 9-8 e la nuova rebel Silvia Tevenini, sconfitta con onore 9-4 da Massimo Salanti. Complimenti Silvia per aver affrontato con coraggio un torneo di categoria maschile ! Nei quarti Ongaro usufruisce del passaggio del turno a causa del ritiro di Bergamaschi; Casari supera 6-3 Stefano Saturni; Stefano Tosini ha la meglio su Luca Lo Maestro con un secco 6-1 mentre Luca Ronco tds#2 vendica Silvia, rifilando un sonoro 9-3 a Salanti. In semifinale cadono la tds#1 Ongaro, sconfitto per 9-1 da un lanciatissimo Casari, mentre Ronco deve arrendersi 6-3 contro Tosini. La successiva finale è un testa a testa che vedrà Casari portare a casa la vittoria, imponendosi per 6-4 su Tosini. Bravo Luca che festeggia con una vittoria l'esordio nel circuito RAFT! Complimenti ai finalisti ed in generale a tutti gli iscritti a questo torneo...spero di rivedervi nei prossimi tornei Raft sia a Osio Sotto che nella provincia di Bergamo! Un ringraziamento infine ad Hanna, che mi sta supportando in questa collaborazione e al Centro tennis Osio Sport. Nei prossimi mesi saranno previsti altri tornei interessanti, quindi restate sintonizzati! Allora sotto...ad Osio di Sotto! : ) Alla prossima! F.
Bel torneo bronze in pausa pranzo quello che si è giocato sui campi in terra battuta del Rigamonti: numeri elevati come sempre, considerando anche la tipologia di torneo. Entry list di tutto rispetto con l'onnipresente Giacomone Di Mario, Rolando Perri, Binacchi, Arcomano ecc... E' proprio Giancarlo (tds#4) il primo finalista: negli ottavi batte 9-2 Beltrame, nei quarti ha la meglio su Lorenzo Marchesini (7-5) mentre in semifinale regola Antonioli con il risultato di 9-3. L'altro finalista è Mauro Bettoni tds#3: negli ottavi soffre ma alla fine riesce a battere Dany Gorrin (9-8), nei quarti di finale si impone per 9-6 su Amantea mentre in semifinale vince un'altra battaglia contro l'avvocato Binacchi (9-8). Anche la finale è una battaglia combattutissima dove Bettoni, gran corridore con un gioco fatto di chop e tagli fastidiosi, ancora una volta riesce a spuntarla al tie break (il 3o su 4 partite) contro un Arcomano che cmq resta li e lotta fino alla fine ma che purtroppo deve arrendersi sul finale (qualche killer point sfortunato a suo sfavore) . E' 9-8 anche questa volta in favore di Bettoni. Con questa vittoria Mauro accede al livello silver e pronto per nuove sfide, Giancarlo invece è sempre li ad un passo ma pronto anche lui al nuovo salto di livello. Complimentissimi ai finalisti e grazie a tutti per aver partecipato. Vi aspetto tutti numerosi per i prossimi tornei della stagione estiva. Ciao e grazie da me e da tutto lo staff del Tennis Rigamonti. Dany
Conclusi entrambi i tornei di Telgate di fine 2022 li celebro con un unico articolo: SILVER A TELGATE 2a edizione Iniziato a fine ottobre e terminato ad inizio gennaio 2023, 25 iscritti in un torneo ad eliminazione diretta 2 set su 3 ai 4 games. In finale sono arrivati Massimo Signori e Marco Lampugnani. Massimo, già finalista la precedente edizione, soffre negli ottavi contro la rivelazione del 2022 Marco Belotti (4-1 1-4 10-6), nei quarti supera agilmente il bombardiere Marco Arrigoni (4-1 4-3) mentre in semifinale batte di misura Fabiano Corti (anche per lui un ottimo 2022 sotto il profilo tennistico) con un doppio 4-3. Anche Marco di strada e di progressi ne ha fatti parecchi lo scorso anno. In questo torneo supera in successione: al 3o turno Moroni (4-1; 4-1), negli ottavi Maffeis (4-1; 4-1), nei quarti il sempre ostico Italo Cadei (4-3; 4-3) ed in semifinale Lippolis (4-1; 4-2). Telecronaca della finale: Massimo parte molto bene e sale subito 3-1 per poi chiudere il primo set 4-2. Il secondo set sembra la replica del primo: è ancora Massimo a portarsi sul 3-1. Quando la vittoria ormai sembra a pochi punti, Marco inizia a recuperare terreno, anche grazie al servizio ed a una solidità di gioco ritrovata. 3-3 si arriva al tie break. Primi sei punti in equilibrio (3-3) poi Massimo allunga sul 6-3. Marco non molla e li annulla tutti e 3 ma i successivi punti vengono vinti da Massimo che chiude con un servizio vincente. Tie break 8-6. SIGNORI vs LAMPUGNANI 4-2 4-3. Complimenti ad entrambi per l'ottimo torneo disputato e per la solita correttezza e sportività dimostrata. TELGATE GOLD #2 secondo torneo a gironi invernale iniziato a fine novembre e terminato il 20 marzo 2023 (in verità un po' troppo oltre il previsto). 20 iscritti. Nel girone A accedono il turno successivo Lampugnani e Gaia. Eliminato a sorpresa la tds#1 Carsana. Nel girone B si qualificano Alfio Bortolotti e Italo Cadei...peccato per Facheris, costretto al ritiro. Nel girone C passano Massimo Signori (Telgate è ormai il suo parco giochi!) e la sorpresa Berizzi...peccato anche per Arrigoni, bloccato da guai fisici. Nel girone D Rosalino Brignoli domina il girone mentre Theo Pagani si garantisce la seconda piazza vincendo di un soffio la sfida spareggio con Fabiano Corti (6-5). Nei successivi quarti di finale Brignoli prosegue spedito (9-2 su Cadei), Berizzi continua a stupire tutti (8-5 su Lampugnani), Pagani batte 9-5 Signori mentre Bortolotti approfitta del ritiro di Gaia. In semifinale termina purtroppo il cammino di Berizzi, sconfitto 9-2 da un inarrestabile Brignoli (bravissimo Andrea, ottimo torneo disputato!) mentre Pagani fa fuori a sorpresa un'altra vittima illustre: 9-6 alla tds#2 Alfione Bortolotti. Si re-incontrano così in finale Brignoli e Pagani: in girone Rosalino si era imposto nettamente per 9-4 e l'esito pareva scontato, ma nel tennis abbiamo ormai tutti imparato che spesso non è così...Theo è una vecchia volpe e, grazie alla sua tattica riesce ad imbrigliare Rosalino nella sua tela, fatta di scambi lunghi, cambi di ritmo...insomma tutto il suo repertorio che tutti conosciamo. La partita si conclude a sorpresa 6-5 per Pagani, che porta a casa il suo ennesimo trofeo. Bravo Theo (no comment invece sulla orrenda padella che impugni nella foto!), il livello era davvero alto ma ancora una volta sei riuscito a ribaltare i pronostici. Complimenti anche a Rosalino, che con il suo ottimo tennis ha ricevuto numerosi elogi da tutti gli sfidanti che ha incontrato. Ringrazio come sempre tutti i giocatori che hanno partecipato a questi tornei...ci si vede in giro ; ) Alla prossima F.
A seguire il big match DIAMOND di Gennaio, con una finale che difficilmente dimenticheremo, si conclude oggi la tappa BRONZE di Febbraio al MATCH BALL TC di Sabaudia. Un bellissimo tabellone 16/16 grazie alla retrocessione dalla categoria SILVER di diversi fighters del circuito Pontino. Torneo organizzato per la prima volta grazie al nuovo regolamento RAFT al meglio dei 3 set su 5, una dura prova per i BRONZE, che non hanno paura di nulla e accettano sempre coraggiosamente di lanciarsi in nuove entusiasmanti sfide. Ottima prestazione per IVANO Di Fazio ai quarti contro MICHELE Pelle, che pur mettendo a frutto tutte le sue energie, non contiene l'avversario, fin troppo piu' potente di lui e col risultato di 6/4 - 6/2 - 6/2, Di Fazio conquista il posto in semifinale; nulla di fatto per MARCELLO Celentano con DARIO Cerullo che guadagna anche lui il posto in semifinale per 7/5 - 6/4 - 6/1; due ritiri per infortunio infine nei due quarti del lato in basso del tabellone, che regaleranno il passaggio in semifinale a LUCA De Paolis da una parte e dall'altra a GIANNI Visconti. Si aggiudica la prima semifinale IVANO Di Fazio su DARIO Cerullo ma non senza sacrificio, col risultato di 2/6 - 7/6 - 6/1 - 6/1 e quasi tre ore di match; piu' semplice per LUCA De Paolis con GIANNI Visconti, sul quale prevale col risultato di 6/2 - 6/3 - 6/3. Dunque stamattina alle 10 uno difronte all'altro, la new entry in RAFT LUCA De Paolis al suo esordio in finale in una meta' campo e nell'altra l'ormai noto IVANO Di Fazio, per la disputa conclusiva di questo bellissimo torneo. Partita che come da programma iniziera' alle 10 in punto di questa bellissima domenica mattina di sole, con IVANO Di Fazio che partira' in quarta nel primo set, portandosi subito in ampio vantaggio sull'avversario. LUCA De Paolis per nulla intimorito, lo rimontera' e in breve lo doppiera', aggiudicandosi il primo set per 7/5. Ma il Di Fazio e' determinato e questa finale vuole e deve aggiudicarsela a tutti i costi, anche per riconquistare la categoria SILVER dalla quale e' retrocesso di recente. Richiamera' dunque a se' tutta la concentrazione necessaria e in poco piu' di un'ora e quaranta di gioco, tornera' nuovamente in vantaggio, aggiudicandosi il secondo set per 6/3 e di seguito il terzo per 6/4, ma la strada che lo separa dal podio finale e' ancora lunga da percorrere. Iniziera' cosi' il quarto set, combatutissimo soprattutto da parte di LUCA De Paolis che ancora non si arrende. I due riproporranno lo stesso scenario del primo set, in cui IVANO Di Fazio seminera' ampiamente LUCA De Paolis, ma il De Paolis non si arrendera' e continuera' a pressare l'avversario senza sosta, fino al 5 pari. Ma il Di Fazio riprendera' il controllo del match questa volta e non si lascera' condurre alla disputa del quinto set, non questa volta e non dopo aver faticato cosi' tanto. In 4 ore di lacrime e sangue, per una finale onorata al pari dei professionisti del tennis internazionale, IVANO Di Fazio conquistera' il desideratissimo podio col risultato di 5/7 - 6/3 - 6/4 - 7/5 e tornera' nella categoria SILVER, portando a casa una bottiglia Magnum di Valdo di Valdobbiadene insieme a un salame corallina. Bottiglia normale di Valdo di Valdobbiadene e corallina di consolazione anche per il secondo classificato LUCA De Paolis. Veramente bravi ragazzi, congratulazioni a entrambi per la prestazione!