SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Lelone vince il Silver del Tennis Erba e mette un piede alle Finals di Portorose
Lelone vince il Silver del Tennis Erba e mette un piede alle Finals di Portorose

Partire con i favori del pronostico non è mai facile ma Lele Losa non si fa condizionare da chi lo indicava come favorito di giornata e la spunta nonostante un tabellone tutt’altro che agevole. Dopo il naufragio in RaftCup, il capitano dei Uannabegold si prende una bella rivincita, superando prima la furia dei Balcani, Vinko Mihajlevic - vittorioso nel match di apertura sul fortissimo Pierpaolo Veronelli - poi un Alberto Bonfiglioli in grande stato di forma e, in finale, Jacopo Rizzi. Proprio quest’ultimo è da considerarsi la vera e propria sorpresa di giornata: supera senza troppe difficoltà Giorgio Martini al primo turno, poi un tostissimo Luca Rigamonti e compie una grandissima rimontata contro uno degli idoli di casa, Carlo Pirovano, trasformando il pesante passivo di 1-4 in una splendida rimonta per il definitivo 6-4. Finale con scambi di buon livello che hanno strappato non pochi applausi al nutrito pubblico del Tennis Erba. Sul risulato pesano la stanchezza negli ultimi game dell’esordiente Rizzi e la grande voglia di vincere di Lelone Losa, al secondo torneo vittorioso consecutivo (dopo quello di doppio insieme al Sindaco Navoni). In tasca, oltre alla medaglia, un bel bottino di punti ranking che lo proiettano al primo posto tra i Silver comaschi: praticamente un’ipoteca per le Finals di Portorose.

tappe
Trionfa la coppia Portesani-Motti al RAFT Day Doppio Misto di Cremona
Trionfa la coppia Portesani-Motti al RAFT Day Doppio Misto di Cremona

Con uno schieramento di ben 13 coppie in tabellone domenica 26 marzo si è svolto il RAFT Day Doppio Misto presso Astra di Pozzaglio (CR). Marito e moglie, compagni di vita, (quasi) suocera-genero, coppie di fatto per la giornata, insomma c'erano coppie per tutti i gusti oggi. Negli ottavi se la sono giocata tutte le coppie in scontri per lo più molto equilibrati e combattuti, senza regali per nessuno e vendendo cara la pelle. Valeria Buelli-Chrstian Posio hanno avuto la meglio (9-3) su Erika Bison-Mirko Premoli, ma hanno dovuto sudarsi la vittoria. Miriam Cereda-Gualtiero Puerari vs Barbara Trombini-Alessio Bertoldi hanno lottato duramente, gli ultimi cedendo solo sul 9-7 dopo una partita a volte un po' tesa. Slvia Storlini-Daniele Pea, testa di sera #4 hanno faticato contro Marcazzan-Scanacapra, new entry al RAFT, ma a 9-7 ce l'hanno fatta. Poi è toccato a Elena Mineri-Aldo Odelli, nonostante 7 ore di sonno in due e malanni vari, sono riusciti a strappare la partita da Paola Quarta-Fausto Perodi (9-5). Anche l'ultima coppia negli ottavi, Roberta Galimberti-Michele Farina ha dato battaglia contro Ilaria Villa-Simone Ronda vincendo 9-6. Nei quarti sono entrate le altre 3 teste di serie dove la coppia #1, Luisa Anselmi-Stefano Salami, se l'ha vista brutta a 3-6 contro Buelli-Posio prima di darsi una mossa e riprendere in mano la situazione, e la partita, a 9-6. Storlini-Pea, alla seconda partita della giornata per loro si sono mostrati più in sintonia finendo 6-2 contro Cereda-Puerari. La coppia Mineri-Odelli ha lottato duro contro la testa di serie #3 Elena Mineri-Carlo Mainetti ma ha dovuto cedere 9-4. Arrivata dalla Liguria per l'occasione Simona Portesani con il compagno Massimo Motti, #2 in tabellone, hanno lasciato indietro Galimberti-Farina 9-3. Ed ecco le 4 teste di serie in semifinale. Nessuna pietà da parte della Storlini per il suo maestro Salami (6-2). Grande lotta fino al tie-break tra Mineri-Mainetti e Portesani-Motti portando però questi ultimi in finale. Le nuvole sono arrivate da un po', le previsioni danno acqua tra poco, ma i finalisti non vogliono lasciare il campo all'aperto. Iniziano gli ultimi scontri, sembra scontato il risultato, poi una ripresa, ma alla fine, sotto l'acqua, Portesani-Motti ce la fanno (6-4). Una bella partita, l'ultima di una serie di incontri belli oggi. Un grande benvenuto al mondo RAFT ai tanti nuovi Rebel in campo oggi! E grazie sempre al Presidente e Direzione dell'Astra per l'ospitalità sempre riservate a queste iniziative RAFT. Alla prossima!

tappe
LAURA GROPOSILA TRIONFA, LORY PELI IN FINALE AL RAFTDAY IRON
LAURA GROPOSILA TRIONFA, LORY PELI IN FINALE AL RAFTDAY IRON

Domenica 26 marzo con l'iron si conclude anche l'ultima giornata Raftdays femminile a Brescia, al Riga sul velocissimo Playit. Giornata intensa ricca di divertimento e sana competizione all'insegna anche dell'amicizia.   Il clima è festoso, ci si conosce quasi tutte ormai, più che una competizione sembra un party. Partiamo dalla prima parte del tabellone. Troviamo un'atletica Chiara Predaroli avere la meglio su una Marta Badini in crescita. Dall'altra parte del campo Sara Mangano sfida  una brava Simona Rosa vincendo per 9 games a 7.  Passiamo ai quarti di finale, dove i punteggi si susseguono a suon di 9-7 e 7-9 (neanche ci fossimo messe d'accordo). Peli ha la meglio su Predaroli passando così direttamente alla semifinale vincendo 9-7. Con grande stupore di molte di noi, Alessia Freretti perde pesantemente (e non è assolutamente da lei!) contro quella che sarà la vincitrice Laura Groposila con un risultato di 3-9. Un altro 9-7 a favore di una Michela Zambelli, decisamente in forma che batte una valida Silvia Piotti. La mancina Pamela Pata affronta la solita compagna di gioco Sara, avendo la meglio, con un punteggio di 9-7 volando così alle semifinali, tutte da scoprire. Pamela con una Laura che non lascia scampo perde 6-2 giocando comunque un buon tennis, nulla da dire. Idem per Michela che contro una scatenata Loretta ha poco margine di vittoria e perde per 1 gioco a 6. Arriviamo alla finale dopo quasi 4 ore dall'inizio del torneo. Siamo assolutamente in linea con l'orario prefissato! La piacentina Laura affronta la donna della Val Trompia Loretta. Peli parte scoraggiata,  nonostante i numeri per vincere li abbia tutti, il pessimismo e un po' di stanchezza non aiutano contro una solida Laura che non si fa di certo abbattere e la motivazione a vincere si vede tutta. Concentrata e determinata Groposila porta a casa la meritata vittoria con un risultato di 6-2, Vediamo così un'altra iron abbandonare il nido e diventare Bronze. Posso dire con certezza che siamo state tutte bravissime...non solo per il tennis ma soprattutto per lo spirito con il quale ci siamo confrontate.Grazie ragazze!! Grazie ancora una volta a Daniela, e a tutto il suo staff sempre disponibile, che ha contribuito, ospitandoci, alla realizzazione di questo evento. Forza iron avanti tutta . Alla prossima! Sara

tappe
LE DONNE ROMANE SONO SPETTACOLARI AL RAFT DAYS
LE DONNE ROMANE SONO SPETTACOLARI AL RAFT DAYS

RAFT DAYS LADIES ROMA Meravigliosa giornata di tennis terminata con la finale tra Croce e Amato che ha visto quest'ultima prevalere sull'amica. Loro sono le prime classificate ma tutte le raftplayers risultano vincitrici in una giornata che ha visto le ragazze impegnate per oltre 5 ore sui campi. Tutti felici di aver disputato l'ennesimo torneo a Roma e la famiglia raft continua a crescere con il tam tam dei giocatori. E adesso si parte con i doppi Forza ragazze le iscrizioni sono aperte! #BeRebel #Raftennis #RaftRoma

tappe
INCREDIBILE LETI COLOSIO, LA FAVOLA CONTINUA
INCREDIBILE LETI COLOSIO, LA FAVOLA CONTINUA

Un gran bel torneo ai RAFT DAYS al Brixia di Paola Corini con i campi in terra battuta semplicemente perfetti. Buona partecipazione con atlete provienti da Milano, Bergamo, Cremona e ovviamente Brescia. Primo turno non fortunato per le milanesi Enerina De Zolt sconfitta da Leti Colosio e Layla Biondi uscita per mano di Francesca Robbio. Sempre negli ottavi di finale, Alessia Freretti vince il derby tra Iron contro Loretta Peli nonostante la partenza a razzo della Capitana delle Donne della Valle. Nell'ultima match degli ottavi di finale Daniela Bresciani ci mette il cuore ma non basta per superare l'ostacolo di Ninfa Pema grazie ad un back velenoso come un serprente cobra. Nei quarti scendono in campo le 4 Testa di Serie, la #1 Francesca Bignardi deve dare fondo a tutte le sue energie per battera la Signora di Isorella, Alessia Freretti decisamente in giornata "SI", vittoria per 9/8, altro match tiratissimo tra la cremonese Elena MIneri vincente per 9/7 contro Ninfa grazie al suo proverbiale gioco di potenza. Giornata "NO" per la bergamasca Rossella Trapletti fermata dal caterpillar Colosio mentre dopo aver annullato un match point con una palla sulla riga, Simona Freti vince 8/6 al TB contro la bresciana Francesca Robbio. Molto belle le due semi, Francesca batte per 6/2 Elena con ben 4 killer points a suo favore mentre Letizia è un muro contro gli affondi di Simona. Finale con pubblico presente, applausi sia alla Bignardi che alla Colosio ma in questo momento Letizia è veramente in fiducia. Vince il suo secondo torneo di fila dopo l'IRON del Riga e vola verso il suo best ranking (#109 assoluta) grazie ai 200 punti vinti nel RAFT DAYS. Anchea finalista Francesca Bignardi raggiunge la sua migliore classifica, da oggi #29! Complimenti a tutte le partecipanti e alla perfetta organizzazione da parte di Paola Corini e Gloria Stuani. #Rebel #Raftennis

tappe
SE MONTAGNA VA AL TORNEO, IL TORNEO VA A MONTAGNA
SE MONTAGNA VA AL TORNEO, IL TORNEO VA A MONTAGNA

Parafrasando il famoso proverbio possiamo dire di aver assistito ad un vero e proprio show del vincitore Angelo Montagna assoluto dominatore del Raft Day Bronze andato in scena nella piacevole cornice del Circolo Astra. Ai nastri di partenza 14 Rebels che si sono sfidati senza risparmio di colpi sin dalle prime battute. Montagna parte subito forte contro Portesani che soffre pii di altri il forte vento che ha  condizionato la prima parte della giornata.  Equilibrata la sfida Milano/Galli che vede prevalere il primo in due set e quella tra Gaburri e Visini con quest'ultimo che dimostra di averne di più del giocatore di casa. Pignoli e Ronda, invece, avanzano senza problemi rispettivamente contro Guarinelli e Varesi. Ai Quarti, Montagna conferma la giornata di grazia regolando l'esperto Bertazzoni incapace, oggi, di trovare il bandolo della matassa. Visini si conferma in forma regolando Gozzoli che, perso il primo set al tie-break, si disunisce cedendo netto il secondo. Avvincenti gli altri due incontri terminati entrambi al tie-break del terzo. Bene Milano contro Ronda capace di annullare 4 match points prima di cedere 9/7. Stessa sorte per Pignoli che deve soccombere contro Dossena capace di far valere la maggiore esperienza nei momenti cruciali ribaltando le sorti del match salvandosi da ben tre match points. Semifinali senza storia con Visini e Dossena che, anche a causa di acciacchi fisici, soccombono inesorabilmente lasciando la finale agli avversari. Montagna e Milano, compagni di circolo, si conoscono bene ma la maggiore freschezza del primo unitamente alla sua "fame" di vincere non lasciano scampo al secondo che cede nettamente con un doppio 4/1 consegnando il Titolo nelle mani di Angelo che, meritatamente, alza la coppa. Un ringraziamento a tutti i partecipanti per la bella giornata di sole, vento e Tennis Raft. Alla prossima