SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
Ricci fa suo il Raft Day Silver all'Oasi.
Ricci fa suo il Raft Day Silver all'Oasi.

Al circolo Tennis Oasi le 4 teste di serie escono ai quarti rispettivamente: Surace 9-3 contro Ghiglione Massimo (già vittorioso 9-5 su Parodi); Ronco contro l'outsider Ricci 5-9 che nel turno precedente vince 9-2 contro Coiana; Cecere perde 9-7 contro Ghiglione Luca (junior) che nel turno precedente esce vittorioso dalla battaglia contro Morando vincendo al tiebreak 9-8; Camera viene sconfitto da Gaglione per 9-4. Le semifinali vede Gaglione vincere 6-4 contro Ghiglione senior e Ricci vincere 6-3 contro Ghiglione junior. I Ghiglione disputano un ottimo torneo che si ferma alle semifinali. La finale è equilibratissima e Ricci vince al tiebreak 6-5 contro Gaglione che cerca di bissare il titolo vinto al Peri, ma trova un Ricci determinatissimo. Un ringraziamento a tutti gli iscritti e al circolo Tennis Oasi che ci ha ospitato.

tappe
Rosa  Mangerini vince il Raft femminile all’Oasi.
Rosa Mangerini vince il Raft femminile all’Oasi.

Il torneo inizia con 11 iscritti diviso in 3 gironi. Il girone 1 con Caparrucci, Mazza, Stella e Rossi. Il girone 2 con Mangerini, Manara, Balestrino e la giovanissima Oliviero. Il girone 3 più piccolo con Pagano, Coiana e Lan Cian Pan. Vincono i gironi Mazza, Manara e Pagano che si qualificano per le semifinali insieme a Mangerini come migliore seconda. Le semifinali sono: Manara vs Mangerini 2-9 e Pagano vs Mazza 9-1. La finalissima vede vincere Rosa Mangerini per 6-2 contro Elisabetta Pagano. Un ringraziamento a tutte le partecipanti e al circolo Tennis Oasi che ci ha ospitato per la finale.

tappe
LETIZIA COLOSIO CONQUISTA IL TORNEO IRON AL RIGA
LETIZIA COLOSIO CONQUISTA IL TORNEO IRON AL RIGA

Il 18 marzo, con la primavera alle porte, si è disputata la finale del primo torneo femminile dell'anno al Rigamonti, Torneo a gironi Iron. Diciassette le leonesse iscritte, tre i gironi da quattro e uno da cinque dove oltre a Letizia Colosio si classificano prime le tre di Isorella: Alessia Freretti, Clara Ferrari e Alessia Scalvenzi. A seguire avanzano al tabellone classificandosi seconde nei rispettivi gironi Diana Dregan, che ritroveremo alla finalissima, Moytza Ghisleri in gran forma, Annarita Calvia e Sonia Sironi. Scalvenzi affronta la valida Sironi superandola 9-3, Colosio sfida Ghisleri in una partita equilibrata vincendo 9-6, Dregan avanza ai quarti superando con un pesante 9-1 la brava Ferrari. Annarita, nonostante il suo potente dritto, perde contro una solida Freretti con un punteggio di 3-9. Il tabellone lascia ampio margine all'immaginazione su chi potrebbe essere la vincitrice: scommettere su una o sull'altra potrebbe essere rischioso in ogni caso. Nei successivi quarti di finale Colosio, alias Leti killer ha la meglio, per un soffio, su Scalvenzi, nota ormai come Medusa, mentre la vincitrice del Mega slam Dregan vince 7-3 contro una Freretti fino a quel momento innarestabile. Volano cosi in finale Letizia e Diana: ancora una volta risulta molto difficile prevedere l'esito del torneo. Questa la fredda cronaca: Le ragazze sono evidentemente e giustamente emozionate all'idea di affrontarsi sul campo. Vediamo subito una Dregan con il suo stile agguerrito conquistare il primo game al killer point (proprio a lei...Leti Killer). Colosio nella sua versione più zen non si lascia certo abbattere portandosi avanti con il punteggio di 5-1. La voglia di vincere di Diana però è forte e piazza quattro games consecutivi riportando il match ad un equilibrio che sembrava vacillare. L'emozione e la tensione è tanta e qualche doppio fallo della Dregan incidono sul suo morale, mentre una apparentemente tranquilla Colosio ricomincia a macinare punti. I successivi 4 games verranno poi tutti conquistati, seppur non facilmente, da Letizia che si porta a casa il suo primo trofeo passando meritatamente a livello Bronze. Ringrazio tutte le altre ribelli che hanno partecipato! Un ringraziamento speciale va a Daniela, e al suo staff ,che mi ha supportata nell'organizzazione di questo mio primo torneo. Alla prossima! Sara

tappe
Al primo torneo IRON di Villa d'almè domina ENEA MAZZOLENI!
Al primo torneo IRON di Villa d'almè domina ENEA MAZZOLENI!

Si è concluso il primo torneo IRON di Villa d'Almè dove trionfa con grande merito l'ormai EX IRON Mazzoleni ENEA, Torneo dominato dal tennista bergamasco che dopo il primo posto nel girone concede solo 2 game in semifinale al solido ANTONIO Parsani e 3 in finale a DIEGO Piazzalunga. Partita condizionata particolarmente dalla partenza SPRINT di ENEA che va subito avanti 6 a 0, successivamente inizia un'altra partita , più combattuta che culmina comunque con il trionfo dello stesso per 9 giochi a 3. Si segnala la grandissima correttezza dei giocatori partecipanti e la disponibilità dimostrata in fase di programmazione delle partite. Con questa vittoria ENEA si aggiudica il primo titolo della sua esperienza in raft, a cui certamente se ne aggiungeranno presto altri. L'attività bergamasca non si ferma , i prossimi appuntamenti in programma saranno: - one day diamond di singolo e doppio sabato 25 dalle ore 14 a villa d'almè; - Diamond settimanale a gironi di villa d'almè dal 27 marzo; - Diamond 2 su 3 ad eliminazione diretta della Quarenga ad aprile; - Silver settimanale ad eliminazione diretta al tc isola dal 10 Aprile; - Bronze settimanale a gironi a villa d'almè dal 13 di Aprile; - Silver 2 set su 3 ad eliminazione diretta alla quarenga dal 23 Aprile. Si ringrazia Fabio, il gestore di villa d'almè per la grande disponibilità dimostrata nell'appoggio al circuito raft e tutti i partecipanti alle tappe del circuito Bergamasco. Vi aspettiamo alla prossima .

tappe
Andrea Russo vince il Raft Roulette contro un ottimo Angelo Tolisano.
Andrea Russo vince il Raft Roulette contro un ottimo Angelo Tolisano.

Torneo disputato su più campi come da tradizione i roulette. Si inizia con 24 iscritti divisi in 6 gironi. Girone 1 con Rossi, Prato, Ghiglione e Andrighetto dove vede passare al tabellone finale Rossi, Prato e Ghiglione Massimo. Girone 2 con Ghiglione Luca, Morando, Parodi Ivan e Serra. Si qualificano per la seconda fase Parodi, Ghiglione e Morando. Girone 3 con Ricci, Bozzano, Coiana e Ciccioni. Passano agli ottavi Ricci e Coiana.Girone 4 con Pretoni, Salvatori, Salsi e Russo e passano agli ottavi Pretoni e Russo. Girone 5 con Sgarra, Surace, Remorgida e Tolisano; passano agli ottavi Tolisano e Surace. Ultimo il girone 6 con Grosso, Camera, Marchesi e Piacentini; passano agli ottavi Grosso, Camera e Piacentini. Passano dagli ottavi ai quarti Russo vs Ricci 9-5; Morando vs Camera 7-9; Parodi vs Rossi 3-9 e Prato vs Tolisano 6-9. Le semifinali sono: Russo vs Camera 9-4 e Tolisano vs Rossi che vede lo sfortunato Rossi costretto a ritirarsi per un infortunio muscolare proprio nella semifinale. La finalissima Russo vs Tolisano vede vincere il suo primo torneo ad Andrea Russo per 9-7, bravo anche Tolisano che disputa un ottimo torneo e gioca una buonissima partita in finale. Un ringraziamento a tutti i giocatori e al Circolo Tennis Oasi che ci ha ospitati per la finalissima.

tappe
MEDAGLIA D'ARGENTO PER ENZO CASALVIERI AL MATCH BALL TC
MEDAGLIA D'ARGENTO PER ENZO CASALVIERI AL MATCH BALL TC

Si e' conclusa stamattina alle 9 la bellissima tappa di Gennaio SILVER al MATCH BALL TC di Sabaudia. Hanno partecipato in 27 alla gara in cui piu' di tutti hanno primeggiato sul tabellone ENZO Casalvieri il padrone di casa di Sabaudia e CESARE Tulli di Latina. Una bellissima prestazione ai quarti per SANDRO Cicerano contro LUIGI Fusco sul quale ha la meglio per 6/1 - 6/7 - 6/2 e il crollo successivo contro CESARE Tulli con il quale non c'e' niente da fare; bella prova anche per DAVIDE Cantarelli sempre ai quarti che scavalca senza difficolta' DARIO Minutilli, ma poi incontra il gigante Casalvieri, proveniente anche lui dai quarti con PAOLO Rosella, che non gli lascia scampo. Dunque oggi uno difronte all'altro come da pronostico, si trovano schierati ENZO Casalvieri in una meta' campo e nell'altra CESARE Tulli. Unico neo che rovina l'entusiasmo di entrambi, una giornata estremamente ventosa, che rendera' certamente piu' complicata la prestazione dei due fighters. Inizia subito un primo set con slancio da parte di entrambi che in breve si portano sul risultato di 3 pari. Poi CESARE Tulli ingrana una marcia in piu' e con la complicita' del suo avversario infastidito notevolmente dal vento, si aggiudica i tre games successivi e vince il set per 6 giochi a 3. E' solo a questo punto che ENZO Casalvieri spinto dal suo "noto" agonismo e dalla voglia di tornare a vincere come ai vecchi tempi, insieme all'orgoglio, da sfoggio al suo migliore tennis creando cosi' non poche difficolta' al suo piu' giovane avversario che comunque si difende e il secondo set cosi' come il terzo, si giocheranno in perfetto equilibrio e sempre in assoluta parita', nei colpi vincenti come negli errori. Due tiebreak nel secondo e nel terzo set, in cui alla fine la spuntera' ENZO Casalvieri, che col risultato di 6/3 - 7/6 - 7/6 e due ore e cinquanta di gioco, vincera' la medaglia d'argento, tornera' nella categoria GOLD e portera' a casa un prosciutto messo in palio dal circolo. Guanciale di consolazione per CESARE Tulli al quale comunque vanno i nostri piu' sentiti complimenti per l'ottima gara. Bravissimi ragazzi!!