“Saponieri vince il 2su3 Bronze MiNordOvest in finale Virgilio” Si è concluso il torneo 2su3 Bronze Milano Nord ovest In finale arrivano Roberto Virgilio, che dopo aver passato il suo girone si porta alla finale battendo in 2 set Stefano Amariti e Alessandro Malagesi in semifinale, l’altro finalista è Simone Saponieri che dopo il girone vince 2 partite tiratissime al terzo set al tiè break decisivo sia con Giuseppe Iddas che contro Maurizio Salati in semifinale La finale è molto combattuta i due hanno un gioco da fondo campo solido, Roberto cerca le variazioni e le trova spesso vincenti con palle corte velenose e riesce a vincere il primo set al tiè break, il secondo set è una coppia simile del primo set regolarità di Simone che corre tanto e recupera tutto robi le prova tutte ma il suo gioco inizia a essere meno incisivo in solidità ma comunque ancora efficace ma non abbastanza e Simone vince il secondo set a tiè break e quindi si gioca un’altro tiè break ma questa volta è quello decisivo e Simone ha qualcosa In più di Roberto, che le aveva provate tutte per spezzare la continuità di Simone che lo porta a vince il tiè break per 10/3 e aggiudicarsi il suo secondo titolo. Tutti e due diventano meritatamente Silver, complimenti a tutti i partecipanti.
“Vince Papini su Biffi al Oneday MiNordOvest” Questa domenica si è svolto un torneo in giornata a gironi dove le 3 teste di serie papini, Di Rocco e Biffi si confermano nel girone tutti come primi, il miglior secondo posto se lo aggiudica il Marco Malosetti che conferma la sua buona condizione, battendo il finalista Biffi al tiè break decisivo nel girone, le semifinali sono quindi: Papini contro Malosetti che però paga probabilmente la stanchezza delle due partire precedenti e quindi vince Marco con un secco 6/1, l’altra semifinale è tra Di Rocco e Biffi dove Sandro parte bene e si porta su 4/1 ma poi cala fisicamente e Marcello prende fiducia entra bene in palla mette le prime di servizio e recupera 6/4 alla grande, la finale quindi è tra Marcello Biffi e Marco Papini che rimane concentrato e non lascia scampo a Marcello vincendo meritatamente la finale per 6/1 3 quindi si aggiudica il suo ventesimo titolo e conferma la quinta posizione nel Ranking Complimenti a tutti i partecipanti. prossimo appuntamento domenica 26 Marzo nei RaftDays con punto doppi
Dopo aver disputato I gironi dove si sono viste partite a senso unico e match combattuti alla morte le nostre magnifiche 8, con l'eccezione dell'infortunata Formica, sono giunte alle finali. Iniziava Tortora che lasciava il passo alla sostituta Laura Bearzotti vendendo però carta la pelle e promettendo che al prossimo torneo sarà ancora più agguerrita. Per il 5 e 6 posto sfida "fratricida" tra le 2 atlete allenate dal maestro Valerio, prevale Sperandini nonostante Mancini tenti di emulare Boris Becker ma riportando un'infortunio al gomito. Per il 3 e 4 posto Croce ha la meglio su una Cristofori che tornava sui campi dopo una lunga inattività, c'è da dire che Croce oggi avrebbe dato filo da torcere alla migliore Sharapova. La finale per il 1 e 2 posto vedeva di fronte le dominatrice dei 2 gironi, ha vinto la Chris Evert romana Todaro su una sorprendente fallosissima Urbani. Una finale inaspettatamente a senso unico dove Urbani non ha mai trovato le giuste contromosse, attese dal pubblico, sugli spalti per minare la sicurezza della campionessa. Un'applauso alla vincitrice e un grazie a tutte le player GIRLSPOWER
Si chiude anche la quinta edizione del rodato Profondo Silver al Club, format che ha visto trionfare nomi illustri del nostro circuito, traghettandoli nel level Gold: a Ferrai, Volpi, Beppe Costa e Benini, succede Francesco Valotti da Travagliato il quale come da tradizione del circolo di Mompiano, sbarca fra i Gold, raggiungendo il suo Best Level a 1920. Ancora un secondo posto per Lombardi, che al Club Azzurri gioca sempre un gran tennis. Il cammino dei due finalisti è bello spedito, entrano in tabellone in ottavi, Valotti usufruendo di un walkover ai sedicesimi, Lombardi del bye da tds; Francesco esordisce con un Di Mario in splendida forma, il 7-4 con cui lo supera rende l'idea della resistenza del romano di Desenzano, più agevole il 9-3 di Alessandro su Gattulli; copione diverso nei quarti di finale, dove Valotti fa fuori 9-3 Ugolini, il quale in ottavi aveva superato 8-6 il Capra stellare degli ultimi mesi; a Lombardi invece tocca sudare le proverbiali 7 magliette (Raft) per superare l'ottimo compagno di Cup Riva 7-6. Gran match di un fin qui centratissimo Lombardi, che tra servizio, dritto e passanti lungolinea chirurgici ha la meglio 8-6 su un Gian Braga che quando si ricorda di andare a giocare è sempre un cliente estremamente ostico ovunque, qui al Club in particolare. Ale raggiunge quindi Francesco in Finale, la quale si preannuncia interessante. Il torneo sin qui perfetto di Lombardi s'inceppa, quello di Valotti no: piuttosto falloso il primo, con il servizio che non riesce ad incidere come di consueto ed il rovescio non preciso come di consueto, ma ciò non toglie nulla ad un Valotti che invece è centratissimo, sbaglia poco o nulla, riesce sempre a far giocare una palla in più all'avversario, mostrando oltre alla gran corsa, anche parecchie pregevoli smashate a rete che l'hanno portato a vincere la maggior parte dei punti importanti: sul 4-2 e servizio per Francesco infatti, il killer che poteva in qualche modo invertire l'inerzia, lo vince lui, decretando anzitempo l'esito finale della corsa al titolo. Complimenti al mancino di Travagliato per il meritatissimo primo titolo in singolare della sua carriera Raft, deve ancora aspettare invece Alessandro, all'ottava finale, per il suo primo titolo Silver, dopo quelli Bronze ed in Doppio. Grazie a tutti ragazzi, ed alla prossima! #StayRebel #BeRaft
Si e' conclusa oggi all'ONDA TC di Terracina la tappa BRONZE di Gennaio. Un tabellone nuovo che ha rotto un po' gli schemi del passato in termini di partecipazione, con molti fighters retrocessi dalla categoria SILVER che hanno creato non poche difficolta' a tutti gli altri partecipanti. Ottima prestazione ai quarti di DANIELE Ritarossi, che conquista la semifinale su LUCA De Paolis per 6/2 - 6/2; nulla di fatto per FAUSTONE De Santis contro l'ex SILVER DARIO Cerullo, col quale perdera' solo al tie break del terzo per 6/7 e anche Cerullo si accaparrera' la sudata semifinale; niente da fare per ANDREA Pozzobon con IVANO Di Fazio, semifinale anche per quest'ultimo per 7/5 - 6/2; in ultimo passa JACOPO Facci in semifinale per vittoria a tavolino su ALESSANDRO Mirabile ritiratosi per infortunio. Due semifinali interessanti dunque, nella prima DANIELE Ritarossi affronta DARIO Cerullo col quale nel primo set instaura un vero e proprio combattimento nel quale avra' la meglio DARIO alla fine, aggiudicandosi il tie break per 7/6, mentre nel secondo set DANIELE molla la presa e DARIO vince per 6 giochi a 3. Nella seconda il favorito IVANO Di Fazio, ex SILVER anche lui, perdera' clamorosamente con JACOPO Facci per 6/3 0/6 - 7/5, lasciando a quest'ultimo la gioia di conquistare il suo primo posto in finale. Quindi oggi pomeriggio alle 15,30 in punto, schierati uno difronte all'altro DARIO Cerullo, un veterano del tennis con tanta esperienza sulle spalle in una meta' campo e nell'altra il giovane JACOPO Facci, galvanizzato come non mai da questo incontro. Dopo il consueto palleggio di riscaldamento, si parte subito e nessuno dei due sembra disposto a fare sconti all'altro, in una partita che in breve apparira' molto equilibrata tra i due fino al 4 pari nel primo set, quando DARIO sembra riprendere in mano la situazione e chiude la pratica per 6/4. Nel secondo pero' il giovane JACOPO spolvera e mette a frutto tutta la sua grinta e semina senza pieta' il suo sbalordito avversario per 6/0. Tutto da rifare dunque e le sorti della finale che si decideranno su un terzo set all'ultimo sangue. Un film gia visto nel primo set si ripete ancora una volta anche se nella fase conclusiva del match. I due che in perfetto equilibrio giungono fino al 4 pari, ma stavolta e' JACOPO Facci ad ingranare la marcia giusta fino alla vittoria, una vittoria meritata e riconosciuta anche da DARIO Cerullo, che a fine partita dichiarera': "mi sono veramente divertito con un bravo ragazzo che gioca un bel tennis pulito e onesto". Col risultato di 4/6 - 6/0 - 6/4, JACOPO Facci conquista il suo primo podio RAFT e vince la medaglia di bronzo, insieme a una cassa di Montepulciano d'Abruzzo DOC messa in palio dal circolo e conquista la categoria superiore SILVER. Provola affumicata di consolazione per DARIO Cerullo. BIIIIIG MATCH!!
Come potete leggere nel titolo Simone Capra si aggiudica con pieno merito il Silver di Concesio, dominando una finale dall'inizio alla fine , aveva di fronte un avversario di tutto rispetto come Francesco Valotti che purtroppo per lui non è mai riuscito ad entrare in partita, un pò troppo falloso oggi rispetto ai suoi standard, ma sicuramente merito di Capra che con i suoi fendenti di diritto di pregevole fattura riusciva sempre a non far toccare la palla a Valotti. Come dicevo Valotti non ha mai dato l'impressione di entrare in partita, complice sicuramente la serata storta come succede spesso in questo sport, anche un eccessivo nervosismo non lo hanno aiutato. Simone Capra è parso molto concentrato ( se riuscisse ad essere spesso così sarebbe dura per tanti ), molto determinato , si è visto subito che voleva portare a casa questa finale, un ottimo servizio con qualche ace al suo attivo e soprattutto zero doppi falli, e con una seconda niente male; ad un tennista famoso un giornalista gli chiese quale era la sua prima preferita, lui gli rispose ; la seconda di Federer, questo la dice lunga sull'importanza della seconda di servizio. Insieme a Capra e a Valotti in questo silver i favoriti erano Gianluca Braga che perde subito con l'ottimo Quarantelli , Marinoni che proprio con l'amico Capra perde per 9/7 in semifinale , mentre nell'altra Quarantelli purtroppo non disputa con Valotti. Per quanto riguarda gli inguaribili previsionisti la finale la davano per molto incerta, ma come detto in precedenza Simone Capra la fa sua dominandola dall'inizio alla fine. Ringrazio come sempre il circolo di Concesio e tutti i Rebels che hanno partecipato. Alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.