SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
ELENA ACCARDI E CARLO MAINETTI COPPIA VINCENTE A NAVE
ELENA ACCARDI E CARLO MAINETTI COPPIA VINCENTE A NAVE

Si conclude il torneo a gironi a Nave dove emerge la coppia dell'esperto Carlo Mainetti e Elena Accardi davvero molto migliorata nell'ultimo periodo, direi una coppia oramai collaudata. A farne le spese in questa finale sono la forte coppia con la conduttrice Letizia Colosio e il supervisor Alfio Bortolotti che si devono piegare dopo un match equilibratissimo sino al cinque pari , poi l'esperto Carlo cambia tattica e riescono a staccare l'altra coppia quei due game che li porteranno alla vittoria finale per 9/5. Come dicevamo molto incerta all'inizio e molto equilibrata con ottimi scambi da ambo le parti, da segnalare che Carlo e Elena devono ancora disputare un'altra finale al Rigamonti contro la forte coppia Marina Bravo e Antonio Antonini, sarà anche questo secondo noi un bellissimo incontro. Per Elena la sua settima finale con cinque vittorie e due sconfitte, ottimo livello silver in singolare, e livello bronze in doppio che secondo noi gli sta un pò stretto , da segnalare per Elena anche tre Slam conquistati e non è poco. Per Carlo trentasei finali in perfetta parità con le diciotto vittorie e le diciotto sconfitte, con ben cinque slam conquistati, un veterano nel Raft. Per Letizia oramai consolidata con un ottimo livello silver nel singolare e secondo noi presto conquisterà il meritato livello gold, anche per lei dieci finali in perfetta parità con cinque vittorie e altrettante sconfitte. Ringrazio tutto il circolo di Nave e tutte le splendide coppie che hanno partecipato, alle prossime sfide, ciao a tutti, Alfio.

tappe
RaftCup Bergamo e Como: i calendari
RaftCup Bergamo e Como: i calendari

Le province di Bergamo e Como si apprestano a dare il via alla nuova stagione di RaftCup e sarà come al solito bagarre per conquistare uno dei posti alla Royal Cup di San Vincenzo. Andiamo a vedere nel dettaglio i calendari* e... vincano i migliori!   BERGAMO Dicembre: Diamond Maschile - Diamond Femminile - Silver Maschile - Silver Femminile Febbraio/marzo: Bronze Maschile - Bronze Femminile - MIX Aprile/Maggio: Gold Maschile Maggio/Giugno: Iron Maschile - Iron Femminile   COMO Novembre: Bronze Maschile Dicembre: Bronze Femminile Febbraio/Marzo: Iron Maschile - Iron Femminile - Silver Maschile -Silver Femminile Aprile/Maggio: Gold/Diamond Maschile Maggio: MIX   * le date potrebbero essere modificate per necessità organizzative.

tappe
Vittoria di andrea Zannetti al 2su3 Milanese su Matteo Guazzone
Vittoria di andrea Zannetti al 2su3 Milanese su Matteo Guazzone

“Vittoria di andrea Zannetti al 2su3 Milanese su Matteo Guazzone” Si è concluso il Torneo Milanese 2su3 Silver. La finale tra Matteo Guazzone e Andrea Zannetti si è rivelata una sfida intensa e combattuta, con entrambi i giocatori pronti a lottare fino all’ultimo scambio. Matteo, grazie a un gioco potente e aggressivo, è riuscito inizialmente a mettere in difficoltà Andrea, costringendolo sulla difensiva. Nonostante la solidità del suo stile regolare, Andrea ha faticato a trovare una chiave per contrastare il ritmo imposto dall’avversario. Tuttavia, pur essendo sotto di un break, Andrea ha mostrato grande tenacia e resilienza, riuscendo a rientrare in partita e a riportarsi in parità sul 7 pari a soli dieci minuti dalla fine del tempo regolamentare. La tensione ha raggiunto il culmine nel tie-break, dove Andrea ha preso inizialmente il comando, portandosi sul 6-3. Matteo, però, ha reagito con determinazione, mostrando sangue freddo e rimontando fino a un punto di equilibrio. Nonostante ciò, Andrea ha mantenuto la concentrazione nei momenti decisivi, riuscendo a chiudere il tie-break con il punteggio di 9-7. Una vittoria meritata per Andrea, che ha saputo gestire la pressione e ribaltare una situazione difficile. Ottima anche la prova di Matteo, che ha messo in luce un gioco esplosivo e di grande qualità, rendendo la finale emozionante fino all’ultimo punto. Complimenti ai 2 finalisti e a tutti partecipanti #BeRebel

tappe
Rapuzzi & Romeo Profetesse in patria
Rapuzzi & Romeo Profetesse in patria

Grandi le nostre Ribelli che hanno animato il weekend con un Torneo di doppio Open. Due i gironi che han visto affrontarsi 8 coppie in incontri one set di 6 games. Sono le coraggiose Feroldi/Poli ad aprire le danze contro le inedite Cereda/Pagliarini con queste ultime che vincono 6/3 un match equilibrato. A seguire sono le esperte Barker/Buelli a sfidare le combattive Bertoletti/Trombini che vincono 6/4. Nuovamente in campo Feroldi/Poli contro le favorite Rapuzzi/Romeo che, dopo un paio di games iniziali equilibrati, entrano in ritmo e si aggiudicano a zero il set. Ecco in scena le "ragazze" di Gambara Anselmi/Capuzzi contro le "ragazze" di San Zeno Barker/Buelli con le prime che schiantano con un 6/0 le avversarie. Sono poi le amiche Quarta/Renzi a sfidare le compagne di squadra nella Cup Bertoletti/Trombini. 6/3 il punteggio a favore di queste ultime dopo un match tirato ed equilibrato. Ultima coppia a scendere in campo quella che vede Mineri/Puerari affrontare Rapuzzi/Romeo con le padrone di casa che non lasciano scampo alle avversarie con un perentorio 6/1. Ultimo incontro del Sabato tra Anselmi/Capuzzi e Bertoletti/Trombini con la giovane Sofia sugli scudi e con le sue volèe fa la differenza portando il match dalla sua parte vincendo 6/3. Domenica che parte con gli ultimi incontri dei gironi.  R & R dettano legge sin dal mattino con un secco 6/1 contro Cereda/Pagliarini che restano in campo per sfidare Mineri/Puerari, match decisivo per il secondo posto del girone. Sono le più calde Miriam e Claudia a prevalere 6/3 guadagnando la semifinale. Le fashion Quarta/Renzi asfaltano con un inequivocabile 6/0 le malcapitate Barker/Buelli. Per evitare l'ultimo posto del girone si affrontano Mineri/Puerari e Feroldi/Poli che non entrano in partita e cedono nettamente a zero. Ultimo incontro dei gironi preliminari vede affrontarsi Anselmi/Capuzzi contro Quarta/Renzi, decisivo per l'accesso alle semifinali. Queste ultime contratte e meno efficaci dell'incontro precedente soccombono cedendo 6/2 lasciando via libera alle avversarie. Nel pomeriggio spazio alle Semifinali.  Senza storia la prima delle due con Rapuzzi/Romeo, sorprendenti anche nella scelta delle mise, che regolano con il punteggio troppo severo per quello visto in campo di 9/1 le tenaci Bertoletti/Trombini. Secondo match di Semifinale tra Anselmi/Capuzzi e Cereda/Pagliarini. Partono forte queste ultime ma le prime recuperano in modo avvincente infiammando il pubblico con l'istrionica Luisa a fare il bello e cattivo tempo. Alla fine Miriam e Claudia strappano il pass per l'atto finale vincendo 9/6. La finale ripropone uno dei match preliminari. Questa volta c'è più equilibrio con break e contro break. Alla fine, grazie alla maggiore forza ed al miglior affiatamento di coppia sono Alessia e Valeria a dare la zampata decisiva. 9/6 il punteggio finale con le beniamine di casa che alzano meritatamente il Trofeo riservato alle vincitrici. Come sempre,  un sentito grazie a chi ci ha ospitato ed a tutte le partecipanti che con sportività ed agonismo hanno dato il meglio in questa due giorni. Ci vediamo presto care Ribelli   Alla prossima      AS                      

tappe
Sarezzo Silver: Nesci studia da Gold, Marinoni finalista!
Sarezzo Silver: Nesci studia da Gold, Marinoni finalista!

Va in archivio anche il Silver a 5 gironi da 5 nel circolo Saretino, fucina di giocatori tosti che rendono i tornei sempre di livello e parecchio incerti. Nesci e Marinoni escono dallo stesso girone, vinto dal secondo grazie ad un sofferto ma meritato 7-5, finendo quindi da primo e secondo l’uno nella parte altra, l’atro in quella bassa del tabellone ad eliminazione diretta per poi ritrovarsi nell’atto conclusivo, ripercorriamone le fasi finali. Nesci trova nei quarti l’altro giovanotto terribile del lotto e deve fare miracoli per superare Martirano 7-6 (tb); walkover di Oggioni su Aliprandi, Marinoni 6-3 sudato sul sempre ostico Bosatra, chiude il lotto la partita forse più bella del torneo: il derby lo vince Musicco 9-8 al tiebreak sul forte Ioannes. Nesci supera 9-6 Oggioni nella sfida fra regolaristi, quella tra attaccanti sparatutto la vince Marinoni 9-7 su Musicco. Nella finale è Marco a prendersi la rivincita su Daniele, l’’appassionante scontro di stili vede aggiudicarsi il quarto titolo Nesci, 8-5, Marinoni deve accontentarsi della piazza d’onore e di un gran torneo! Grazie a tutti! #StayRebel #PlayRaft

tappe
GUIDDO TRIONFA A VALLEGGIA
GUIDDO TRIONFA A VALLEGGIA

Sul campo di Valleggia si è disputato l'omai classico Championship che ha visto la consueta partecipazione di rebels locals e foresti. Nel corso del torneo si son fatti largo piuttosto agevolmente sino alla semifinali il vincitore dello scorsa edizione Abbà, Matera, Villa e Guiddo. Quest'ultimo si è imposto 6-4 su Matera, mentre Abbà alla fine di un incontro caratterizzato da continui sorpassi e controsorpassi ha dovuto cedere 6-5 al tie break a Villa. In finale Guiddo parte fortissimo ma Villa alza gradualmente il livello del suo tennis non riuscendo però a colmare completamente il distacco iniziale. S'impone quindi Guiddo per 9-7 che alla sua prima partecipazione al Valleggia Championship sbaraglia la concorrenza. Al vincitore oltre alla consueta coppa è stata consegnata un'opera dello scultore Antonio Cursano, che ha esposto anche a Milano Scultura 2024, e per entrambi i finalisti ottime birre artigianali prodotte dallo sponsor del torneo Birrificio dell’AltaVia.