SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
AO: DOPPIO DONNE 3450 ALBIERO-CASTELLI SONO LE CAMPIONESSE
AO: DOPPIO DONNE 3450 ALBIERO-CASTELLI SONO LE CAMPIONESSE

Il doppio femminile Mega Slam Australian Open non ha tradito le attese con un evento molto interessante al Saini. Si sono giocate il titolo e la coccarda Elena CASTELLI in coppia con Luana ALBIERO e Anna De Leo & Sabrina CODELUPPI. Hanno vinto la comasca e la giocatrice di Monza nonostante la paura al primo turno contro la coppa Mamma&Figlia ovvero Elisabetta BORNATI con Valeria (9-7) ed in semi contro le due bombardiere Luisa PIACENTINO e Nicoletta PIZZAMIGLIO. In finale Elena & Luana hanno vinto contro Anna e Sabrina (L'aquila di Lodi per le sue volee vincenti), arrivate all'atto conclusivo un po' stanche dopo una clamorosa rimonta in semi contro le varesine e allieve di Mark, Gloria VOLPI e Loredana SERIOLI. Bel torneo anche per le milanesi Camilla MARCHESI e Cristina GIUSTIZIERI. CASTELLI e ALBIERO hanno dismostrato di essere una grande coppia che può sognare in grande  Be Rebel Be Raft

tappe
I RAPACI DI ISORELLA, ZORZI E FRERETTI SI PRENDONO LO SLAM.
I RAPACI DI ISORELLA, ZORZI E FRERETTI SI PRENDONO LO SLAM.

Freretti e Zorzi portano a casa la coccarda del MegaSlam AO misto 2950 Hanno sfruttato il limit 3450 per prendere confidenza con la superficie del Saini ma a casa avevano già preso, in grande segreto, le misure per inserire in bacheca il trofeo del limit 2950. La coppia composta da Alessia Freretti e Nicola Zorzi, sfida la scaramanzia e sfata il mito che marito e moglie sul campo non vadano d’accordo. La loro vittoria è netta e meritata. Forti di un bye guadagnato grazie ai punti ranking superano in semifinale Marando/Duca, bravissimi nell’avere la meglio su Bet/Ingrosso e, in finale Elena Castelli e Stefano Ghisleri, a loro volta vincenti prima su Farina/Martini e poi, non senza difficoltà, su Bottello/Amariti. Finale decisa dal grande affiatamento tra i due bresciani e su cui pesa, forse, un po’ di stanchezza dei secondi classificati a cui va il merito di aver disputato un grande torneo senza aver mai giocato insieme prima: se sarà l’inizio di un connubio vincente lo scopriremo. Per ora esultano Alessia, Nicola e tutto il team di Isorella, letteralmente dominanti in questa giornata di MegaSlam.   BeRebel BeRaft

tappe
AO DIAMOND: MOSSI & POLONI IMBATTIBILI! LARI & CROCI IN FINALE
AO DIAMOND: MOSSI & POLONI IMBATTIBILI! LARI & CROCI IN FINALE

Isorella dominante: a Mossi/Poloni il titolo del MegaSlam AO Misto Si era già capito dagli scambi iniziali della prima partita che sarebbe stata la loro giornata: pronti, via e la coppia di Isorella composta da Ombretta Mossi e Roberto Poloni regola Gandola/Martini con un netto 9-1 nonostante le velleità della coppia erbese (al loro primo doppio insieme). Passano il primo turno anche Mori/Migliardi, Bornati/Carera e Castelli/Bortolotti, in un sofferto 9-7 sui favoriti Romanin Jacur/Carbone. Negli ottavi si assiste a match combattutissimi tra i quali spiccano il 9-7 di Mori/Migliardi su De Leo/Laurenzo, il 9-8 di Galimberti/Leggieri sulla coppia Taku/Bresciani, il 9-5 di Mossi/Poloni sui pluricampioni Cassinelli/Osio e il clamoroso 9-8 di Colombi/Filannino sui favoriti Bornati/Carera. Nei quarti avanzano ancora Mori/Migliardi (6-4 su Skowronski/Colombo) , Mossi/Poloni (6-3 su Galimberti/Leggieri), Albiero/Valenti (6-1 su Castelli/Bortolotti) e Lari/Croci (6-4 su Colombi/Filannino). La prima semifinale di giornata conferma lo straordinario stato di forma della coppia di Isorella, sempre in controllo del match contro Mori/Migliardi. La seconda, tra Albiero/Valenti e Lari/Croci, vede prevalere questi ultimi solo al tie break. Onore al merito per entrambe le coppie: non è mai facile affrontare un MegaSlam senza aver mai giocato insieme prima. Finale di alto livello dove emerge l’affiatamento tra i tennisti bresciani che hanno sapientemente disinnescato il gioco dell’inedita coppia composta dalla fiorentina Veronica Lari e dal milanese Luigi Croci attaccando ogni palla per cercare di accorciare gli scambi. L’hanno saputo fare alla perfezione e a loro va, meritatamente, il titola di miglior coppia mista del MegaSlam AO 2023. Occhio al ranking adesso, Ombretta Mossi e Roberto Poloni potrebbero già avere un piede alle Finals di giugno a Portorose.   Be Rebel

tappe
BRAVO & TROVATO METTONO IN BACHECA IL TITOLO AO MIX 3450
BRAVO & TROVATO METTONO IN BACHECA IL TITOLO AO MIX 3450

Bravo/Trovato titolo MegaSlam AO limit 3450 in bacheca  Il tabellone del misto 3450 è di quelli perfetti per far impazzire i bookmakers: coppie inedite da paura e teste di serie affiatate che garantiscono, di solito, come minimo, un paio di turni vincenti. Su chi puntare, nessuno lo sa. C’è chi dopo aver visto la fiorentina Veronica Lari trionfare sulla terra rossa di Umag è certo che porterà il socio Remo Boldini in finale, chi si affida alle teste di serie Bottello/Filannino e Colombi/D’Onofrio, ci sceglie gli esordienti assoluti Valentina Gandola e Aldo Baglio e chi punta, spregiudicatamente, un giro di spritz sugli erbesi Marando/Martini. Ne abbiamo per tutti i gusti, in perfetto stile Raft! Negli ottavi si segnalano la convincente vittoria di Castelli/Marchetti su Bet/Laurenzo, quella di Bravo/Trovato su Codeluppi/Pissavini e il tiebreak strappato da Laurora/Paganin a Colombi/D’Onofrio. Pagano l’emozione dell’esordio Gandola/Baglio contro De Leo/Gorna e Marando/Martini contro Lari/Boldini: qualcuno avrà sicuramente apprezzato gli spritz. Da questo punto in avanti il torneo diventa un valzer di emozioni. La coppia formata dalla bresciana Rossella Laurora e il vicentino Davide Paganin cominciano a trovare affiatamento e con due match straordinari agguanta un posto in finale, senza farsi mancare, di nuovo, il brivido del tiebreak in semi contro Ferretti/Zorzi (segnateveli, la loro giornata al Saini non finisce qui). Nella parte alta del tabellone, invece, Marina Bravo e Alessandro Trovato decidono di mettere a prova i nervi con due vittorie al tiebreak, prima su Castelli/Marchetti e poi su Bottello/Filannino. Finale di altissimo livello in cui hanno la meglio, e con merito, i bresciani  Marina Bravo e Alessandro Trovato, tenaci, solidi, semplicemente impeccabili. Applausi e coccarda, meritatissimi.

tappe
RAFT CUP VICENZA: PARTITA LA COMPETIZIONE!
RAFT CUP VICENZA: PARTITA LA COMPETIZIONE!

È ripartita ufficialmente la RAFT CUP a Vicenza, con la prima giornata che ha visto a Dueville scontrarsi la PAGAZ FAMILY di Davide Paganin ed il TEAM ROTO di Gianluca Aldrighetti. La vittoria è andata ai primi, grazie alle vittorie di Federico Infanti (9-2 a Tommaso Gamba) e nel doppio di Federica Marini e Fabio Zamperetti (9-2 a Francesco e Filippo Lovison); fa il primo punto per la squadre dello Sporting Club La Rotonda Giancarlo Puggioni, vittorioso per 7-5 su Alessandro Visona'. Nell'altra sfida i GOMITO DEL BIRRISTA fanno incetta di incontri sui BEE GEES, con tre sfide terminate 9-5: Andrea Venturi supera Andrea Baita, Francesco Scanavin al CTV ha la meglio su Carlo Grendene, mentre Gabriele Maggi e Alberto Ferrari superano Claudio Langaro e Alberto Grendene. La classifica prende già una forma ordinata, ma il prossimo weekend ci sarà già uno scontro importante tra la PAGAZ FAMILY e IL GOMITO DEL BIRRISTA per decidere la testa della classifica!

tappe
DOPPIO LIMIT 2950 MEN: AL SAINI CAPPELLI-CHIROLI CONQUISTANO LA COCCARDA SU PAPINI-BANFI!
DOPPIO LIMIT 2950 MEN: AL SAINI CAPPELLI-CHIROLI CONQUISTANO LA COCCARDA SU PAPINI-BANFI!

Sale l'interesse per la nuova categoria Limit 2950, l'ultima arrivata nel mondo Raft, e sale anche il livello, per quanto abbiamo visto sabato nella splendida storica struttura milanese del Saini: ben combattuti i match che l'incognita dei sorteggi del tabellone presenta ai ragazzi. Nel match di quali, una delle coppie papabili di coccarda, CadeiDelGrande, pesca malissimo beccando PapiniBanfi, 9-7 soffertissimo per i finalisti, che al turno successivo sopravanzano 9-4 la coppia bresciana CostaSilvestrini in un match molto più lungo di quanto il punteggio non possa suggerire. Il derby milanese D'OnofrioD'Ippolito-IngrossoManes va ai primi per 9-7, si gioca punto punto, fra 4 giocatori che si conoscono piuttosto bene e la differenza è minima; AmaritiTisa-VirtuaniGiussani è un partitone, altro derby milanese fra coppie favorite alla vigilia, altra battaglia fratricida vinta 9-7 da Nico&Ross per un'incollatura. Nella prima semi, allievo&maestro, Marco&Matteo, raggiungono la finale con lo scarto minimo di un break (6-3), bravi davvero Robi&Luca che hanno dato tutto; mentre nella seconda semi, ChiroliCappelli vincono la resistenza di TisaAmariti in una soffertissima semi che sarebbe anche valsa una finale, 9-6. Nella finale è la coppia Cremonese a trionfare meritatamente sui Milanesi, provati dalle battaglie precedenti: CappelliChiroli alla prima coccarda in coppia grazie al 6-2 su PapiniBanfi ma tanti complimenti a tutti, soprattutto a Matteo, neofita di gran belle speranze! #StayRebel #BeRaft