SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
AO DOUBLE MEN 3450: ZANONI-RINALDI IMPONGONO LA LORO LEGGE, RUMI-LAINATI OTTIMI SECONDI!
AO DOUBLE MEN 3450: ZANONI-RINALDI IMPONGONO LA LORO LEGGE, RUMI-LAINATI OTTIMI SECONDI!

Gran bel tabellone a 16 coppie per lo storico Limit 3450 Raft, categoria nella quale si vedono spessissimo match intensi ed inattesi, spesso fra coppie anche improvvisate, a causa della fluttuazione dei livelli, ed anche stavolta le sorprese non sono mancate, ma andiamo per ordine: Leo&Giacomo all'esordio beccano BortolottiBraga (meglio noti al pubblico bresciano come mister Supervisor e mister Pacco, ndr) e mettono subito in chiaro che aria tira, Alfio e Gian non sono proprio gli ultimi arrivati, ma il 9-2 dei milanesi parla da sé, i bergamaschi LameraParisi esordio spettacolo contro la gran coppia meneghina AmaritiAutuori, 9-6, gran bella partita, mentre i bresciani DolciBrothers fanno fuori altri due belli tosti, 9-4 su VirtuaniD'Ippolito; nella parte bassa i campioni Limit CappelliChiroli danno un soffertissimo 9-7 a DiRoccoMascheroni, stesso punteggio per l'esordio di LainatiRumi su MazzaScoglio, IngrossoPapini un 9-2 prepotente su ArrigoniMaffeis, mentre la forte coppia milanese LaurenzoGiussani 9-4 su CadeiDelGrande. ZanoniRinaldi 6-4 nei quarti con ParisiLamera in quella che somiglia moltissimo ad una finale anticipata, si ripetono in semi con lo stesso punteggio con i forti bresciani fratelli Dolci, i quali avevano superato nel loro quarto 9-2 RamirezBettinelli. Nella parte bassa 6-2 per LainatiRumi e 6-4 molto lottato per LauroGiuss su IngrossoPapini. Sono i 2 Luca a raggiungere la finale, sopravanzando Stefano e Gian 6-3. La finale è un monologo di Leo e Giacomo contro i forti avversari, ma oggi non ce n'è per nessuno: ZanoniRinaldi si aggiudicano la coccarda per 6-1 su LainatiRumi, candidandosi seriamente a competere fra i Diamond al prossimo Roland Garros, COMPLIMENTI! (Leo non ho visto la macchinetta ieri :)) #StayRaft #BeRebel

tappe
DOPPIO DIAMOND AO MEN: ANCORA LORO! TONONI-VALENTI PIGLIATUTTO, LEGGIERI-DIROCCO FINALISTI
DOPPIO DIAMOND AO MEN: ANCORA LORO! TONONI-VALENTI PIGLIATUTTO, LEGGIERI-DIROCCO FINALISTI

Si conclude la Trilogia di sabato dei doppi maschili Australian Open al Saini con i pezzi da 90: 12 le coppie al via con un livello sempre più alto, Slam dopo Slam, ma alla fine, per ora, vincono ancora loro! Ma andiamo per ordine: nel turno preliminare la fortissima coppia Milanese TalloneNatella supera in battaglia (9-7) DeolaSeghezzi, che tutto fanno tranne sfigurare, più netta la vittoria dei Bresciani NaoniPisapia sui Cremonesi neo coccarda 2950 CappelliChiroli (9-3); altra bella lotta quella nella quale s'impongono i Bergamaschi ArrigoniValsecchi sui meneghini ManesMorandi (9-7), Marco&Lucio si fermano ai quarti contro la tds #2 e super collaudata coppia storica LeggieriDiRocco che parte bella centrata e non lascia scampo agli avversari: 9-4. DurantiPisoni, la coppia Slam e compagni di Cup, esordiscono con il botto ed in lotta superano NaoniPisa 9-7, più agevole il 9-2 con cui la Coppia dei Record Raft CrociCarbone abbatte la resistenza di FilanninoVirtuani (9-2); chiudono TononiValenti che devono sudarsela parecchio per superare TalloneNatella: un 9-6 tutt'altro che agevole per la coppia Bresciana che però tiene botta e scalda i motori per la semi contro Luigi&Sandro: partita epica quella di ieri pomeriggio al Saini, con i milanesi in grande spolvero ed avanti di un break, poi recuperato ma che vanno anche a match point sul servizio avversario di Valenti, annullato: la spuntano Beppe&Robi al tiebreak ma davvero gran match di CrociCarbone. La seconda semi vede Mario&Sandro partire con il botto portandosi sul 4-0 e subendo poi il rientro di Duranti e Pisoni, si ferma però sul 4-4 la rimonta dei bergamaschi che cedono 6-4. Stesso copione al contrario in finale, dove TononiValenti spadroneggiano all'inizio, portandosi sul 4-0, per poi subire il rientro di LeggieriDiRocco, autori di una partita di tigna ed a tratti commoventi nel non mollare un punto, i due si portano sul 3-4 fallendo l'aggancio per poi cedere i successivi due game (uno su killer): TononiValenti si aggiudicano così la loro seconda coccarda di coppia all'AO al Saini (terza per Beppe), confermandosi gli uomini da battere! Complimenti a tutti ragazzi, alla prossima! #StayRebel #BeRaft

tappe
AO WOMEN: COLOMBI LASCIA LE BRICIOLE ALLE AVVERSARIE
AO WOMEN: COLOMBI LASCIA LE BRICIOLE ALLE AVVERSARIE

La giocatrice milanese PAOLA COLOMBI domina il Mega Slam femminile Australian Open con una vittoria ottenuta per merito della forza, tecnica ma anche della lucidità nei pochi momenti difficili nel corso del torneo. La vittoria è arrivata dopo aver superato in finale un'ottima Marina Romanin Jacur, sempre più #1 del ranking RAFT, in semi la temibile bresciana Giuliana Sala attuale #4. La burgerina ha spinto molto sulla diagonale di rovescio alternando discese a rete per chiudere i punti costruiti da fondo. Si è fermata in semi la bergamasca Luisa Piacentino autrice di una prova non a livello del suo nome. BeRebel BeRaft

tappe
Da Matera alla conquista di Milano: strepitosa Mastronardi nel MegaSlam AO Silver
Da Matera alla conquista di Milano: strepitosa Mastronardi nel MegaSlam AO Silver

Un esordio migliore, Sonia Mastronardi, non poteva immaginarselo e, di certo, non se lo immaginava il pubblico del MegaSlam di domenica scorsa. La ragazza dai modi pacati e gentili, entrata in punta di piedi nel mondo Raft, si è rivelata un autentico portento in campo sin dalla partita d’esordio contro la quotata testa di serie numero due, Marina Bravo, battuta 9-1. Stesso risultato rifilato anche a Nadia Barcella nel turno successivo. Dall’altra parte del tabellone la numero uno del seeding - e del ranking assolto - Marina Romanin Jacur con un’ottima prestazione supera una Marta Bottello già lanciata alla conquista dello slam Bronze. In semifinale supererà poi Antonella Speciale, che in un match tiratissimo ha avuto la meglio su Cinzia Marchesi per 9-7. Finale Romanin-Mastronardi nettamente dominato da quest’ultima, che nonostante la pausa dopo la semifinale, è scesa in campo determinatissima e con il suo tennis deciso e pulito fatto di servizio potete e solidissimo e un dritto fulminante ha sbaragliato l’inerme avversaria. Avremmo sicuramente assistito a un match diverso, forse non nel risultato finale ma in termini di lotta, se la partita non fosse stata “viziata” dallo stato fisico di Romanin Jacur che, impegnata contemporaneamente anche nel torneo Diamond, non ha avuto un momento di tregua durante tutto il pomeriggio, arrivando alla finale con poche forze residue. La tenace numero uno del ranking si è dovuta arrendere alla nuova regina del MegaSlam Silver, Sonia Mastronardi, per la gioia di coach Filannino e di tutto il FilaTraining. Brava!

tappe
Andrea Pasquino vince il 2su3 Silver MiNordOvest Odello ancora in finale
Andrea Pasquino vince il 2su3 Silver MiNordOvest Odello ancora in finale

“Andrea Pasquino vince il 2su3 Silver MiNordOvest Odello ancora in finale” Si è concluso il torneo Silver 2 set su 3 Milano Nord Ovest in finale arriva ancora Michele Odello che centra un’altra finale, nei turni precedenti aveva battuto Crippa poi nei quarti Di Pinto e in semifinale lotta fino al tiè break terzo set contro il buon Luca Meiani 6/4 5/6 10/4. Andrea nel percorso verso la finale trova la Mantia poi E.Cervi poi in semifinale lotta anche lui al tiè break del terzo set contro Fabrizio Ortolano e la spunta per 4/6 6/4 10/6 La finale va via abbastanza liscia con un netto 63 6/2 per Andrea che è in ottima forma e dimostra di essere uno tra i giocatori che di questo passo potrà lottare a i vertici Silver per la qualificazione alle Finals a Portorose, per Michele ennesima finale silver dimostrando ancora una volta le sue potenzialità giocando un ottimo torneo, un ringraziamento a tutti partecipanti e complimenti ai finalisti.

tappe
SORPRESA: ABBIAMO CARICATO IL DOPPIO FEMMINILE 3450 AUSTRALIAN OPEN
SORPRESA: ABBIAMO CARICATO IL DOPPIO FEMMINILE 3450 AUSTRALIAN OPEN

Abbiamo pensato alla classifica RACE TO FINALE di doppio femminile ed è giusto che anche le donne abbiamo il loro SLAM. In vista di Portorose, le FINALS 2023 di giugno, gli AUSTRALIAN OPEN è un appuntamento determinante per la qualificazione in considerazione dei tantissimi punti in palio e allora, torneo caricato con max level delle due giocatrici 3.450! Ora con un click si puo giocare!