SCEGLI LA NAZIONE:

News "tappe"

tappe
AUSTRALIAN OPEN DOPPI: NOVITA 2950 MIX ED ISCRIZIONI APERTE
AUSTRALIAN OPEN DOPPI: NOVITA 2950 MIX ED ISCRIZIONI APERTE

Sabato 28 al Saini di Milano si giocheranno i doppi maschili Diamond, max level 3.450 e max level 2.950 tutto in giornata mentre domenica ci saranno i misti Diamond, max level 3.450 e max level 2.950 con iscrizioni che si chiuderanno giovedì!  Cerca un compagno o compagno per vincere lo Slam e conquistare la prestigiosa coccarda!

tappe
Slam Diamond da urlo: a Nervi il titolo, a Tomassoli il primato nel ranking
Slam Diamond da urlo: a Nervi il titolo, a Tomassoli il primato nel ranking

Che sarà un giornata speciale lo si capisce subito dalle prime battute del torneo: i primi grandi colpi li portano a segno un Luca Filannino in forma smagliante contro il già numero uno del ranking assoluto Biolo (9-8) e l’esordiente Davide Franciullo, che supera Lorenzo Scelsi 9-6. A seguire si alternano i passaggi del turno dei Diamond e qualche scontro frontale tra pezzi grossi del tabellone: Biffi su Duranti (9-5), Ghedini su Di Rocco (9-8), Bergomi su Zanoni (9-7), Zorzi su Ortolano (9-5), Dominoni su Carera (4-1 rit) sono le vittorie più significative. Sorprende di nuovo Franciullo che abbatte con tenacia la quercia Mazzoleni in un match combattutissimo (9-7), mentre negli ottavi le partite più interessanti sono sicuramente Nervi-Croci (6-3), Dominoni- Bergomi (6-3) e Battimiello-Leggieri (9-5). Come a Melbourne, la gestione delle energie nei quarti comincia a essere un fattore determinante e match che sulla carta potrebbero sembrare “già scritti” diventano pagine di tennis tutte da scoprire: un guaio fisico costringe al ritiro il pluricampione Giorgio Esposto contro Uriel Dominoni, Battimiello supera Zorzi 6-3 mentre i fin qui brillantissimi Lainati e Papini si arrendono rispettivamente a Nervi (6-1) e Tomassoli (6-2). Semifinali degne di un MegaSlam. Nervi strappa, con due recuperi miracolosi, la vittoria al tiebreak a un Dominoni in formissima, mentre Battimiello si arrende sul causa infortunio sul 3-5 a un Tomassoli in stato di grazia. Finale tra gli amici Davide Nervi e Fabio Tomassoli, che regalano al pubblico un match spettacolare e tiratissimo. Nervi, da favorito dei bookmakers, parte forte portandosi avanti 3-0 ma Tomassoli, con sapienza e pazienza, ricama la rete perfetta per intrappolare l’avversario: lo fa correre - e qui Nervi s trova perfettamente a proprio agio - per poi infilare la staccata vincente al momento opportuno. Nervi va a prendere tutte le palle corte? Tomassoli alza il pallonetto. Nervi prende gli smash? Tomassoli accorcia a sorpresa. Quando Tomassoli con un paio di voleé pazzesche strappa all’avversario il break del 4-4 le sue quotazioni per la vittoria finale sono in fortissima ascesa, ma la leggendaria tenacia di Davide Nervi unita poca lucidità in un paio di occasioni condannano il tennista di Palazzolo sull’Oglio. Il titolo del MegaSlam Australian Open 2023 va, per la seconda volta, a Davide Nervi. Fabio Tomassoli, con il secondo posto, consolida invece il proprio primato nel ranking assoluto. Complimenti a entrambi!

tappe
MEGASLAM AO BRONZE: AL MILANESE SALMOIRAGHI LA COCCARDA, AL BERGAMASCO GHIRARDI LA PIAZZA D'ONORE!
MEGASLAM AO BRONZE: AL MILANESE SALMOIRAGHI LA COCCARDA, AL BERGAMASCO GHIRARDI LA PIAZZA D'ONORE!

Grande affluenza Bronze ed Iron allo storico circolo alle porte di Milano, sotto la meravigliosa struttura a volte del Saini va in scena il primo Slam dell'anno, 37 i Rebels in tabellone, tra i tanti volti noti di varie province, (Canevese, Follone, Parsani, Marino, Sala, Duranti, Marchello, Poli, Rizzo, Giussani, tanto per citarne alcuni...) abitueè dei MegaSlam, si scorgono anche parecchi volti nuovi, tra tennisti alla prima esperienza Major ed altri alla primissima esperienza Raft (Speranza, Millenaar, Banfi, Ghirardi, Salmoiraghi, Zanchi, Bubuioc...). Arriviamo alla cronaca partendo dagli ottavi, dove il recordman Di Mario (200 vittorie festeggiate proprio al Saini ieri con annessa maglietta celebrativa), pesca malissimo, dopo aver superato 9-4 Marino nei 16mi, si schianta contro Salmoiraghi, che, assieme a Ghirardi che supera Tisa e poi Angella (non proprio due qualsiasi del circuito, entrambi ottimi bronze con trascorsi silver), dopo aver vinto all'esordio al tb con Follone, sono le due sorprese del torneo, oltre che i finalisti. D'Onofrio 9-5 su Carvalho e Malagesi 6-2 su Zaglio (vincente all'esordio su Duranti 9-6), Pelucchi supera Maier e Zanchi a sorpresa il finalista della scorsa edizione Bertazzoni, mentre l'esordiente Bassi prosegue la sua gran campagna battendo al tb 6-5 Aversa che aveva vinto all'esordio la maratona con Giussani 9-8. Tie per tie, un gran Birolini batte Barberi ed il suo serve&volley furibondo per 9-8 (Giuseppe al turno precedente aveva superato 9-5 un Omassi sempre da applausi, che aveva a sua volta superato Canevese 9-7 nel turno di quali: grande Luigi, raccoglie punti pesantissimi a destra e manca per rafforzare il suo #1 del ranking Iron in vista di Portorose!). Nei quarti Salmoiraghi schiacciasassi su D'Onofrio, Pelucchi netto su Malagesi, Ghirardi su Zanchi, mentre a Bassi un break di differenza è fatale nel combattutissimo match con Birolini. Nelle due semifinali la fatica si fa sentire: 6-2 di Stefano su Diego e 6-1 di Roberto su Carlo: in finale arrivano i due più forti, per quanto s'è visto sul campo ed anche la finale testimonia la solidità del gioco di entrambi, i quali, seppur un pò provati dai match precedenti, non si risparmiano battagliando punto su punto in una partita tesa ed equilibrata: la spunta Salmoiraghi per 6-3, a lui la coccarda Bronze ed a Ghirardi la prima finale Raft, la prima, ne siamo certi, di una lunga serie, complimenti ad entrambi! Grazie a tutti ragazzi, ai prossimi Report del MegaSlam! #StayRebel #BeRaft

tappe
Strepitosa Bottello: suo il MegaSlam AO Bronze
Strepitosa Bottello: suo il MegaSlam AO Bronze

Una strepitosa Marta Bottello trionfa nel MegaSlam Australian Open Bronze conquistando il suo primo trofeo di singolare in carriera e il meritatissimo accesso al level Silver. Dopo aver faticato nel match di apertura contro l’ottima Antonella Speciale, Marta ingrana la quinta e supera di slancio Silvia Storelli, Mara Freiburghaus e, in finale, Tiziana Genovesi, con un tennis caratterizzato da grande solidità e da un dritto incrociato letteralmente fulminate. Esulta con lei tutto il team Fila Training, che dall’angolo ha dato grande tranquillità alla tennista nei, pochi, momenti di difficoltà. Da segnalare il buon esordio assoluto di Valeria Ingrosso (sconfitta da Silvia Francalanza) e di Enerina De Zold (sconfitta da Nadia Barcella) nonché lo straordinario torneo dell’altra finalista, Tiziana Genovesi. Tiziana, alla sua quinta finale in RaftTennis, soffre forse un po’ la pressione, ma quando gioca libera di testa regala alcuni tra i punti più spettacolari dell’intero torneo, tra cui uno schiaffo al volo da applausi. Arriverà sicurante il momento di alzare un trofeo anche per lei. Complimenti a lei e soprattutto a Marta per la meritatissima vittoria.

tappe
AUSTRALIAN OPEN: IL 5 FEBBRAIO PER GLI IRON, IL 12 PER I GOLD
AUSTRALIAN OPEN: IL 5 FEBBRAIO PER GLI IRON, IL 12 PER I GOLD

Al Saini il prossimo week end si giocheranno lo Slam Australian Open Diamond, Silver e Bronze per gli uomini mentre Gold, Silver e Bronze per il femminile ma vista la grande partecipazione ed in considerazione del nuovo sistema di qualificazione, la Direzione ha deciso di organizzare il Mega Slam Australian Open anche per le categorie Gold uomini ed Iron sia femminile che maschile. La location designata è l'Olimpica di Rezzato, domenica 5 febbraio andranno in scena la categoria più bassa mentre il 12 gli "oro"! Iscrizioni aperte, tra gli Iron già presente il Gladiatore Togni ma anche Fabio Comelli e Luca Salvi, tra le donne la #1 Iron Diana Dregan, la milanese Marzia Marzia, la sempre presente Loretta Peli, la forte Letizia Colosio ed infine la fighter Sara Mangano. Tra i gold già ai nastri di partenza tutti i big come Giovanni Rocca, Lorenzo Stringhini, Cesare Colosio, Aldo Maccagni, Andrea Biolo ma sono attesi arrivi dalle province limitrofe come Mantova, Milano, Bergamo e sopratutto Cremona.

tappe
A LUIGI CROCI IL GOLD CLASSE MILANO DI MECENATE
A LUIGI CROCI IL GOLD CLASSE MILANO DI MECENATE

Per l’ultimo appuntamento della stagione 2022 del CLASSE MILANO nel centro sportivo di via Mecenate, si presentano 9 giocatori divisi in 3 gironi. Nel primo girone il padrone assoluto con 2 vittorie è LUIGI CROCI, Nel secondo girone il bombardiere MATTEO VIRTUANI si aggiudica la prima posizione, nel terzo e ultimo girone DIEGO MENDOZA passa come prima classificato. Nei quarti di finale purtroppo dobbiamo registrare il ritiro di STEFANO MEANI, dando il passaggio del turno a LORENZO SCELSI. MICHELE DI LUCCHIO riesce ad avere la meglio per 9-5 contro MATTEO VIRTUANI. Nelle due semifinali LORENZO SCELSI vince per 6-4 contro il sempre ottimo DIEGO MENDOZA, mentre nell’altra semifinale LUIGI CROCI vince per 9-3 contro MICHELE DI LUCCIHO. La finale vede come sempre succede un LUIGI CROCI concentrato e concedere come pochi spazi al suo avversario, che nonostante il massimo impegno di LORENZO SCELSI, deve piegarsi per 9-2 dando la vittoria finale a LUIGI CROCI. Grazie a tutti i giocatori per la partecipazione Stefano Laurenzo